Skin ADV

Gualdo Tadino: comunicato stampa congiunto tra Amministrazione Comunale, Ente Giochi de le Porte e i 4 Priori

I Giochi de le Porte sono il tratto identitario della nostra comunita', rappresentano non solo una festa unica al mondo nel suo genere, ma devono rappresentare una grande opportunita' di crescita sociale, culturale ed economica.

"I Giochi de le Porte sono il tratto identitario della nostra comunità, di tutta la comunità, rappresentano non solo una festa unica al mondo nel suo genere, ma devono rappresentare una grande opportunità di crescita sociale, culturale ed economica".

E' l'incipit di un comunicato congiunto di Amministrazione comunale di Gualdo Tadino, Ente Giochi de le Porte e priori, che sottolinea quello che viene definito "un momento di una grande assunzione di responsabilità collettiva che veda al centro come unico obiettivo la costante, ostinata volontà di operare tutti insieme, facendo tesoro degli errori compiuti per non ripeterli nel futuro".

Una situazione evidentemente delicata che i soggetti firmatari della nota intendono affrontare con un senso di collegialità: "Insieme si è più forti ed insieme condividiamo la necessità non più procrastinabile di far venire meno, personalismi, divisioni, smanie esasperate di protagonismo, che hanno fatto del male si Giochi rischiando di fare danni irreparabili. I Giochi sono e devono restare la festa di tutti, manca ormai poco più di un mese alla tre giorni più attesa dell’anno ed insieme siamo impegnati per consegnare alla storia della città un’altra edizione memorabile. Siamo altresì convinti che le difficoltà non mancano ma possiamo e dobbiamo affrontarle con rinnovato spirito costruttivo, ottimizzando e razionalizzando le spese e valorizzando tutto ciò che può far crescere i Giochi e quindi la comunità. Non può esistere, infatti, una comunità che non condivida tutto, che non si ponga come obiettivo quello di una crescita complessiva che non veda le istituzioni come perno imprescindibile ed interlocutore privilegiato. Non possono più esistere compartimenti stagno, comportamenti tesi a dimostrare non si capisce bene quale tipo di presunta e dannosa sovranità o peggio ancora indipendenza, le difficoltà vanno affrontate e possibilmente superate tutti insieme, con umiltà, determinazione e qualche immancabile sacrificio che tutti i soggetti portatori di interesse dovranno compiere per il bene collettivo e della festa".

"Abbiamo deciso congiuntamente di aprire una nuova fase - scrivono Amministrazione, Ente Giochi e priori - sicuramente una sfida affascinate, impegnativa, basata sul reciproco rispetto e sulla condivisione totale in via preventiva di tutti gli aspetti della imponente macchina organizzativa che ruota intorno al mondo dei Giochi. La priorità nell’immediato è quella di trovare le soluzioni migliori per la riuscita dell’edizione dei Giochi 2019, subito dopo abbiamo già condiviso la necessità di mettere mano immediatamente ad una diversa e più produttiva gestione delle taverne che sono, giova ricordarlo, spazi di proprietà pubblica da utilizzare il più possibile in diversi ambiti, sgravando finalmente l’Ente Giochi dalla gravosa gestione, coinvolgendo e responsabilizzando sempre di più le singole Porte. Abbiamo infine condiviso l’impegno per uno sviluppo di nuove attività legate al mondo dei Giochi in grado di creare valore aggiunto e nuove opportunità sotto tutti i punti di vista, l’esatto contrario di iniziative estemporanee e molto costose che nel recente passato hanno rappresentato un pesante fardello di carattere economico. Oggi più che mai siamo convinti che occorra una svolta, l’Amministrazione Comunale farà la sua parte come sempre ha fatto, non certo da comprimario ma da protagonista, l’Ente Giochi dovrà svolgere a pieno il proprio ruolo di fondamentale importanza, le singole Porte avranno il compito strategico di diventare sempre più collante ed attrattori di energie positive e propositive".

Gubbio/Gualdo Tadino
22/08/2019 16:45
Redazione
‘DigiPASS Gubbio’ chiuso per pausa estiva dal 26 agosto al 6 settembre
La società ‘Gubbio Cultura Multiservizi’ comunica che il servizio comunale ‘DigiPASS Gubbio’ in via Gioia 6, resterà chi...
Leggi
Sisma 2016: domani incontro nella sede regionale di protezione civile a Foligno
A tre anni dal sisma che nel 2016 ha colpito l’Umbria, il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, ha convocato...
Leggi
Gubbio, da oggi servizio navetta gratuita per collegare capolinea bus ed i parcheggi liberi, in occasione del "Trofeo Fagioli". Il dettaglio di tutte le disposizioni di traffico
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio, comunica che, in relazione alle modifiche alla circolazione per lo svolgimen...
Leggi
Gubbio:su il sipario sul 54° Trofeo Luigi Fagioli, stasera la premiazione di Miki Biasion in piazza 40 martiri
E` vigilia di lusso a Gubbio per il 54° Trofeo Luigi Fagioli. Con il “pieno” di 292 piloti iscritti prende il via l`even...
Leggi
Gubbio, affluenza turistica top per la stagione estiva 2019. Al Trg notizie le interviste agli operatori alberghieri soddisfatti
Gubbio riconferma il suo appeal come destinazione turistica d`eccellenza nel cuore verde d`Italia. Davvero positivo, in...
Leggi
Al via domani San Bartolomeo 2019 a Città di Castello
Prende il via domani, venerdì 23 agosto, San Bartolomeo 2019 a Città di Castello, una tre giorni che interessa centro st...
Leggi
Assisi: effettuato nel centro storico un altro intervento di derattizzazione
Continuano gli interventi di derattizzazione sul territorio comunale sia nel rispetto del cronoprogramma stabilito dall’...
Leggi
Spello: revoca anticipata C.d.A. VUS, le motivazioni dei 12 comuni che non hanno partecipato alla votazione
“L’azione compiuta dal Comune di Foligno nel dare corso alla revoca anticipata del C.d.A della Valle Umbra Servizi con i...
Leggi
Tappa a Gubbio del viaggio 'Valcamonica-Matera' della ‘Polisportiva Disabili Valcamonica’
Farà tappa a Gubbio lunedì 26 agosto, il viaggio ‘Valle Camonica – Matera’ - Dai segni ai sassi, promosso dalla ‘Polispo...
Leggi
Incontro 'Il culto di San Marco nella diocesi di Gubbio' per il ciclo di incontri ‘Storie di Gubbio’
Nell` ambito del nuovo ciclo di incontri ‘Storie di Gubbio’, lunedì 26 agosto alle ore 20, 30, presso il ‘Centro Ricreat...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv