Skin ADV

Gualdo Tadino, continua con successo la mostra "Arte e follia" di Ligabue-Ghizzardi

Gualdo Tadino, continua con successo la mostra "Arte e follia" di Ligabue-Ghizzardi curata da Sgarbi alla chiesa di San Francesco. Ogni sabato e domenica alle 16 visita guidata per conoscere a fondo il mistero dei due artisti.
“Non è pittore chi non mette nei quadri le bestie”. Con questa filosofia Antonio Ligabue ha regalato un patrimonio unico di opere che vedono rappresentato un mondo veemente, fantastico e vibrante di colori ed emozioni. A Gualdo Tadino continua il grande successo di pubblico della mostra “Arte e Follia. Antonio Ligabue-Pietro Ghizzardi”, a cura di Vittorio Sgarbi, ospitata fino al 30 ottobre nella Chiesa di San Francesco. L’esposizione, aperta tutti giorni, ha visto la consulenza scientifica del Centro Studi e Archivio Antonio Ligabue di Parma, con l’organizzazione di Augusto Agosta Tota e il coordinamento di Catia Monacelli. Ogni sabato e domenica alle 16, inoltre, apre le porte con una speciale visita guidata che conduce lo spettatore nel misterioso mondo di due artisti che hanno saputo raccontare, ognuno a suo modo, un’esistenza in bilico tra arte e follia. La mostra ospita ottanta opere, di cui 54 del maestro Ligabue, che raccontano un linguaggio espressivo unico e personale. “Ligabue e Ghizzardi – spiega Sgarbi – hanno conosciuto la marginalità sociale, le difficoltà dell’esclusione e della povertà, la modestia di una formazione e di un bagaglio culturale che li obbligava a cercare in se stessi i motivi per un’iconografia che ricostruisse il loro mondo fantastico. Entrambi hanno quindi creato un linguaggio artistico assolutamente personale, al di là ed al di fuori di scuole, di maestri e di modelli. Entrambi hanno raggiunto vette di altissimo livello per cui si possono oggi considerare, a pieno titolo, maestri geniali dell’arte del XX secolo”. L’evento è promosso da Comune e Polo Museale di Gualdo Tadino, Regione Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Main sponsor l’azienda Rocchetta. “La città di Gualdo Tadino, con orgoglio – spiega il primo cittadino Massimiliano Presciutti –, seguendo una tradizione ormai consolidata, legata ai primitivi moderni, si apre al mondo con un progetto di rilevanza nazionale, portando già in questi primi mesi oltre 4mila presenze”. È possibile visitare la mostra tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Per informazioni: 0759142445 – info@roccaflea.com.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/07/2016 08:23
Redazione
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
VII edizione di ScheggiAcustica dal 6 al 10 agosto
Due nuovi Luoghi da Ascoltare e attesa crescente per gli eventi, i concerti e gli artisti che animeranno ScheggiAcustica...
Leggi
Accordo Università- Comune: oggi a Gubbio anche il Magnifico Rettore
Il Magnifico Rettore, Franco Moriconi, stamane alle ore 12,30, sarà a Gubbio nella sede municipale, dove insieme al sind...
Leggi
Svincolo Scopoli: non si annunciano proteste per l'inaugurazione della nuova Val di Chienti
Non ci saranno proteste per l`inaugurazione della nuova SS77 ValdiChienti (Foligno-Civitanova) o per lo meno non sono or...
Leggi
Si inaugura l’Estate Naif di Gubbio a Palazzo del Bargello
Sarà ospitata a partire da oggi sabato 23 luglio (ore 18), presso Palazzo del Bargello, con la collaborazione ed il patr...
Leggi
Dopo il si' piu' importante, la donazione all'Ospedale S.Maria della Misericordia
"Abbiamo detto sì all`amore tra noi, abbiamo detto sì all`amore verso gli altri": a pochi giorni dal loro matrimonio Eli...
Leggi
Gubbio, procedono i lavori nel centro commerciale della Vittorina: prevista una rotatoria
Il centro in via della Piaggiola a Gubbio sta per diventare realtà con il cantiere che procede. Un nuovo centro commerc...
Leggi
Due nuovi bandi previsti dalla Misura 16 del PSR: 5 milioni per le aziende umbre
“Organizziamoci per cogliere al meglio le opportunità di questi due bandi che, favorendo la collaborazione fra piccoli o...
Leggi
Internazionali Città di Gubbio, oggi le semifinali: Pellegrino-Jacq e Travaglia-Coria
Atto finale in arrivo agli Internazionali Città di Gubbio - Emi Supermercati Tennis Cup. Nel match serale di ieri sera, ...
Leggi
Massiccia adesione in Umbria allo sciopero infrastrutturale
Le OO.SS Umbria ringraziano tutti i lavoratori della DTP Ancona, Unità Territoriale Infrastrutture Umbria che hanno ader...
Leggi
Utenti online:      637


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv