Un doppio appuntamento culturale nel weekend gualdese firmato Comune e Rotary club: nel pomeriggio di sabato infatti sono state presentate al pubblico prima un'importante donazione, da parte dei discendenti di mons. Raffaele Casimiri, apprezzata figura ecclesiastica ma anche sapiente cultura dell'arte musicale e poi un significativo recupero artistico, attraverso il restauro dell'affresco “La Madonna in trono col Bambino tra un santo francescano, San Francesco e Santa Caterina d’Alessandria” presso la chiesa monumentale di San Francesco.
A fare gli onori di casa il sindaco Massimiliano Presciutti, affiancato dal presidente del Rotary club gualdese Paolo Saverio Fiore, che hanno introdotto la serie di presentazioni dalla sala consiliare. La prima parte è stata dedicata alla donazione da parte dei discendenti, delle bacchette di direttore musicale appartenute a mons. Raffaele Casimiri, che saranno conservate in una preziosa teca realizzata su iniziativa del Rotary. Un gesto importante per sottolineare la valenza assoluta della figura ricordata anche dal prof. Antonio Pieretti.
Nella seconda parte, è stato presentato il restauro di uno degli affreschi più suggestivi della zona absidale della chiesa di San Francesco, opera d'inizio 400 di scuola marchigiana come illustrato in occasione dall'inaugurazione anche dal professor Enzo Storelli, con l'intervento curato da Massimiliano Barberini.
Immagini e servizio nel tg di TRG e nella sezione TG di questo sito.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/07/2018 18:15
Redazione