Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo Tadino ha ricordato i martiri che persero la vita il 1 luglio 1944 fucilati dai nazisti
Gualdo Tadino ha ricordato i quattro gualdesi che furono fucilati dai nazisti il 1 luglio 1944 in Piazza Martiri della Liberta' con una giornata di commemorazione in loro onore.
Gualdo Tadino ha ricordato i quattro gualdesi (Corradino Anastasi, Riccardo Travaglia, Alessandrino Busetto e Giuseppe Iacopetti) che furono fucilati dai nazisti il 1 luglio 1944 in Piazza Martiri della Libertà con una giornata di commemorazione in loro onore. Dal 2014 è stato infatti istituzionalizzato dal Comune un momento di memoria. All’iniziativa erano presenti il Vice Sindaco Gloria Sabbatini con la Giunta Comunale, l’On. Walter Verini e il Consigliere Regionale Andrea Smacchi. Quest’anno il programma della giornata ha visto alle ore 11.30 la deposizione di un mazzo di fiori presso la lapide di Piazza Martiri della Libertà, a seguire si è svolta in Sala Consiliare la presentazione del libro “Dal Manganello nero alla matita tricolore”, che racconta la storia locale del periodo fascista al voto del 2 giugno 1946. Il volume è stato scritto da Federico Rughi e Cristina Bianconi, volontari del Servizi Civile, insieme a Francesco Rughi. Un’idea nata all’interno del Progetto “Community Reloaded: giovani, anziani e comunità per costruire e recuperare socialità, partecipazione ed opportunità” in ricorrenza con il 70° anniversario della Repubblica Italiana. “Ringrazio i presenti e gli autori del libro – ha dichiarato il Vice Sindaco Sabbatini - che hanno realizzato un'opera straordinaria. Oggi è una giornata molto significativa per la storia di Gualdo Tadino e per questo motivo non dobbiamo dimenticare chi tanti anni fa ha donato la propria vita per difendere la libertà”. “Credo che il 1 luglio a Gualdo Tadino – ha sottolineato il Consigliere Regionale Smacchi - sia una delle pagine più brutte di questa città e ricordare una giornata così importante è un segnale molto positivo di cui va dato merito all’Amminsitrazione. Presentare poi il libro in questa data è estremamente emblematico, poiché noi tutti dovremmo essere consapevoli del nostro passato per vivere al meglio il presente ed il futuro”. “I protagonisti di questa giornata commemorativa – ha terminato l’On. Verini - sono persone che hanno sofferto e dato la vita per la libertà di tutti. L'amministrazione comunale merita un plauso per aver istituzionalizzato questa giornata ed aver dato spazio ai giovani che sono gli autori di questo importante libro che ricorda tale periodo”. A conclusione della cerimonia è stata presentata la Bandiera Tricolore donata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che dopo aver ricevuto il libro dei ragazzi del Servizio Civile ha voluto fare questo bell’omaggio al Comune di Gualdo Tadino. La bandiera in questione sarà custodita gelosamente in una bacheca dentro il Municipio Comunale e potrà essere ammirata dai cittadini gualdesi e dagli ospiti.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/07/2016 13:00
Redazione
Twitter
03/07/2016 09:21
|
Attualità
Da lunedì lavori sulla Flaminia in direzione Perugia/Fano.
Anas ha completato la prima fase dei lavori di risanamento del piano viabile sulle complanari e le relative rampe dello ...
Leggi
02/07/2016 15:14
|
Attualità
Gubbio: riapertura dell'Orto Di Palazzo Fonti
La Famiglia dei Santantoniari comunica che è stato riaperto al pubblico l`Orto Di Palazzo Fonti "Genitori di S.Ubaldo", ...
Leggi
01/07/2016 17:49
|
Sport
Città di Foligno, parla il presidente Ius: "Poco aiuto dalla città". Stasera servizio nel Trg Sport
Mentre i tifosi ieri, hanno approvato l`atto costitutivo dell`associazione di cui si sono fatti promotori dalla fine del...
Leggi
01/07/2016 12:54
|
Attualità
Dal 2 luglio partono anche in Umbria i saldi estivi
Da sabato 2 luglio, partono anche in Umbria i saldi estivi. Secondo le stime dell`Ufficio Studi di Confcommercio, ogni f...
Leggi
01/07/2016 12:47
|
Sport
Perugia, vicino il giovane Matteo Ricci. Rizzo verso Empoli o Palermo
Entra nel vivo il mercato del Perugia. Dopo l`ok di Volta, che ha prolungato la sua permanenza a Perugia per un altro an...
Leggi
01/07/2016 12:39
|
Attualità
Umbria. Agricoltura, la Regione attiva nuovi bandi sviluppo rurale
"Fare `squadra` fra imprese, organismi di ricerca ed esperti e` una condizione imprescindibile per dare slancio all`inno...
Leggi
01/07/2016 12:35
|
Cronaca
A Perugia, incontro per la firma del protocollo d'intesa antiterrorismo
Il contrasto a “nuove forme di terrorismo, come quello dell`Isis, richiede un cambio di marcia e prospettiva per magistr...
Leggi
01/07/2016 12:29
|
Attualità
Assisi ricorda l'ottavo centenario del Perdono
Anche la "bolla di Celestino V per la Perdonanza de L`Aquila" e la bolla di Bonifacio VIII per il primo giubileo del 130...
Leggi
01/07/2016 11:57
|
Cultura
Gualdo T.: alla Rocca Flea tra arte e letteratura
La Rocca Flea, venerdì 8 luglio alle ore 17,30, sarà popolata da arte e letteratura con l’inaugurazione della mostra col...
Leggi
01/07/2016 11:49
|
Cronaca
Perugia: controlli amministrativi straordinari della polizia e dei vigili urbani
Continuano i controlli amministrativi straordinari dei poliziotti della Divisione Amministrativa e degli agenti della mu...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
398
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv