Skin ADV

Gualdo Tadino: i ragazzi del “Casimiri” incontrano Edith Bruck

Emozionante la testimonianza di Edith, ebrea ungherese deportata ad Auschwitz nel 1944 con tutta la sua famiglia.

Alle 16.30 nella sala della Conciliazione di Assisi l’assessore alla cultura del Comune di Gualdo Tadino, Barbara Bucari, le docenti Katia Tittarelli e Maria Giulia Poggi, a margine dell’evento organizzato dal Comune di Assisi in occasione della giornata europea dei Giusti, hanno incontrato Edith Bruck e le hanno consegnato la raccolta delle letture selezionate per il progetto legato al giorno della memoria “Donne nella Shoah. Il filo della memoria” condotto con la classe 4L. Emozionante la testimonianza di Edith, ebrea ungherese deportata ad Auschwitz nel 1944 con tutta la sua famiglia, che ha scelto l’Italia come patria d’adozione e l’italiano come “lingua leggera” che non la fa soffrire di nostalgia per la sua terra, alla quale è legata da radici di dolore. Ha accolto Edith Bruck il sindaco di Assisi Stefania Proietti, che le ha significato le motivazioni della cittadinanza onoraria conferita il 14 febbraio 2020 a tutti i sopravvissuti italiani alla Shoah. Ha moderato l’incontro la direttrice del museo della memoria di Assisi, Marina Rosati, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose. È intervenuta anche la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. Un’esperienza formativa di alto profilo morale e civile per i ragazzi intervenuti, che omaggiando Edith Bruck dell’opuscolo “Donne nella Shoah” hanno avuto modo di esprimere la loro gratitudine a chi ha “aperto le nostre coscienze e svegliato la nostra umanità.”

Gubbio/Gualdo Tadino
02/03/2022 10:25
Redazione
A Link stasera ( TRG canale 11 h.21 ) la serata "Rosa di Sera – Donne che si raccontano tra Arte, Lavoro e Tradizione"
Appuntamento questa sera su TRG ( canale 11 h.21 ) con una nuova puntata di LINK. Dal Park Hotel ai Cappuccini di  Gubb...
Leggi
Guerra in Ucraina, la Lega Gubbio presenta un ordine del giorno in Consiglio: “Ferma condanna per l’aggressione militare in atto”
“Ferma condanna per l’aggressione militare in atto in Ucraina e solidarietà e vicinanza alla popolazione colpita; sosteg...
Leggi
Gubbio, obiettivo Vis Pesaro: Migliorini out 15 giorni, stagione finita per Aurelio. Cittadino prova il recupero, torna Signorini
Serie C, girone B: ha ripreso ad allenarsi il Gubbio dopo la sconfitta di Carrara per riscattarsi sin da domenica prossi...
Leggi
Caro energia, materie prime e crisi Ucraina, Dino Ricci (Mpr): “Preoccupati, così rallentano ripresa e investimenti”
“Siamo preoccupati della situazione che sta determinandosi sul versante delle materie prime e, soprattutto, sui costi en...
Leggi
Chirurgia digestiva e d’urgenza, passaggio di consegne al Santa Maria: il dottor Tebala subentra al dottor Parisi
Passaggio di consegne questa mattina al Santa Maria di Terni: il dottor Giovanni Domenico Tebala ha assunto oggi ufficia...
Leggi
Rapinato e ucciso a Chicago giovane originario di Assisi
Rapinato e ucciso mentre tornava a casa dal lavoro. Diego Damis, 41anni, italiano originario di Assisi, è stato accoltel...
Leggi
Assisi: oltre mille studenti al Teatro Lyrick per ascoltare le testimonianze di Edith Bruck
Un teatro Lyrick al completo, come non succedeva da oltre due anni causa pandemia: mille studenti, di scuole di vari ord...
Leggi
1° Rally Città di Foligno: la serie “Raceday” verso il gran finale
Cresce l’attesa per vedere sventolare la bandiera di partenza del 1° Rally Città di Foligno, una gara tutta nuova in una...
Leggi
Foligno: donna in difficoltà, interviene la Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito di chiamata alla Sala Operativa, sono interven...
Leggi
Presentata a palazzo donini la ventesima edizione della “Acea Ambiente Strasimeno”
Una lunga storia per la Strasimeno, il principale evento sportivo del Trasimeno, che il prossimo 13 marzo raggiunge il t...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv