Skin ADV

Gualdo Tadino, il 16 e 17 maggio è "Buongiorno Ceramica"

Gualdo Tadino e' Buongiorno Ceramica. Il 16 e 17 maggio la ceramica protagonista di una maratona digitale.

Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Polo Museale della città, con i maestri della ceramica ed il mondo dell’associazionismo, ha aderito come di consuetudine, al lungo week-end promosso dall’AICC, con il progetto “Buongiorno Ceramica 2020 – Edizione straordinaria".

Il 16 e 17 maggio, a causa della situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo, Buongiorno ceramica avrà una speciale vetrina digitale e l’iniziativa potrà essere seguita sia sulle pagine facebook “Gualdo Tadino – Tradizione, Cultura, Emozioni” che “Polo Museale Gualdo Tadino”, sia attraverso i media e la stampa in genere. Il primo cittadino Massimiliano Presciutti, ha così raccontato l’iniziativa: “non abbiamo voluto rinunciare all’occasione di mettere in mostra le nostre migliori maestranze, ed ecco allora che questo fine settimana sarà caratterizzato da focus video sulla ceramica, ritratti dei ceramisti al lavoro, immagini di backstage. Anche i più piccoli sono coinvolti, con una esperienza laboratoriale on-line dal titolo Le mani in pasta”.

A condurre questo ultimo progetto l’Associazione culturale La Compagnia di Re Artù”, che coinvolgerà bambini e famiglie in un divertente gioco! Basterà procurarsi dell’argilla. L’Associazione Turistica Pro Tadino, invece, con un inedito lavoro video, offre un ritratto incentrato su tre capitoli: “Gualdo Tadino città della ceramica”, “Il Concorso Internazionale della ceramica”, “Promozione e valorizzazione della ceramica”, grazie alle preziose voci guida di Carlo Giustiniani, Luciano Meccoli, Lucio Giombini, Nello Teodori, Barbara Amadori e Sara Baldelli. L’Associazione culturale Rubboli, con la curatela di Marinella Caputo, presenta per la prima volta “Il Museo Opificio Rubboli su Wikipedia”, l’enciclopedia on-line libera, disponibile in oltre 290 lingue. “Un’edizione multimediale”, ha continuato l’Assessore allo Sviluppo Economico Stefano Franceschini, “che raggiungerà una vasta platea, grazie alle moderne tecnologie che possono essere vetrina e supporto per il nostro manufatturiero”. Ad arricchire il palinsesto due documentari che fotografano la straordinaria maestria degli artisti della città: “Gualdo Tadino. Magie oro e rubino” per la regia di Alvaro Palanga e Nadia Mascioli e, a cura di Filippo Rondelli, “Ceramica Vecchia Gualdo”. Tante opere d’arte da ammirare nelle sezioni dedicate al “Selfie ceramico”, a cui hanno aderito le seguenti realtà afferenti ai diversi settori del commercio, dell’artigianato e dell’artistico: atelier Ceramiche Gambucci, Ceramiche Tadinate Snc, Cinzia Garofoli, Ceramiche Dolci Fabrizio, Liliana Anastasi, Maurizio Tittarelli Rubboli, Narciso Ceramiche Srl, Passeri Ceramiche d’Arte, Ceramiche La Sovrana Snc e Ceramica Vecchia Gualdo Snc. “Una maratona digitale”, ha spiegato l’Assessore alla Cultura Barbara Bucari, “che ha avuto un’alta adesione. Mi preme infatti ringraziare tutti coloro che hanno dato il loro ricco contributo, mostrando quanto sapere, cultura e bellezza c’è nelle sapienti mani del nostro artigianato artistico”.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/05/2020 15:26
Redazione
Gubbio, alle 18.30 si apre il Triduo alla Chiesetta Muratori (in onda su TRG), a seguire la prima "sonata" del Campanone per S.Ubaldo
Si è conclusa ieri sera la Novena in onore di S.Ubaldo, il ciclo di appuntamenti dedicati alle celebrazioni religiose pe...
Leggi
Gubbio: chiusura degli uffici comunali venerdì 15 maggio
Con Ordinanza del Sindaco è disposta per venerdì 15 Maggio la chiusura totale degli Uffici Comunali tranne i seguenti se...
Leggi
Spello: continuano le attività di manutenzione del territorio comunale
Continuano nel territorio comunale gli interventi di manutenzione da parte del personale dell’Ufficio tecnico manutentiv...
Leggi
L’ordine degli infermieri di Perugia dona 2500 mascherine alle strutture della Usl Umbria 1
L’ordine provinciale delle professioni infermieristiche di Perugia (Opi) ha donato 2500 mascherine Ffp2  alla Usl Umbria...
Leggi
Deruta: controlli ambientali e contro il lavoro in “nero“
Nell’ambito della lotta al traffico e alla gestione dei rifiuti speciali ed al fenomeno del lavoro sommerso disposta dal...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, salta l’ultimo spettacolo della stagione di prosa e 200 tifernati devolvono il biglietto alla Cultura
200 abbonati tifernati devolvono il biglietto del teatro, cancellato dal Coronavirus, alla Cultura. E’ accaduto a Città ...
Leggi
C.Castello: esecuzione ordine di carcerazione
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Città di Castello, hanno dato ...
Leggi
Impianti sportivi: incontro tra il Presidente della Provincia Luciano Bacchetta e i presidenti del Coni, Ignozza e del Comitato Paralimpico Tassi
Sport e sicurezza: il presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta ha incontrato il Presidente del Coni Umbr...
Leggi
Lockdown: la Gdf di Perugia scova centro benessere in piena attività
Mentre migliaia di esercenti si trovano a dovere fare i conti con le chiusure necessarie per impedire il diffondersi del...
Leggi
Il Comune di Montefalco aderisce all’iniziativa “Il Maggio dei Libri”
Il Comune di Montefalco aderisce a “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale che ha l’obiettivo di sottolineare il va...
Leggi
Utenti online:      646


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv