Skin ADV

Gualdo Tadino: il Museo dell' Emigrazione a "Geo&Geo"

Gualdo Tadino: il Museo dell' Emigrazione alla trasmissione "Geo&Geo" di Rai Tre. Il servizio ha mostrato le stanze del museo, documenti e testimonianze storiche
Soddisfazione a Gualdo Tadino per la partecipazione del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” alla trasmissione Geo & Geo di Rai Tre. Il servizio della regista Angela Buffone ha mostrato le stanze del Museo, mentre si alternavano documenti storici, gli esclusivi video della Rai e le voci di alcuni protagonisti umbri della storia dell’emigrazione italiana all’estero. Il taglio emozionale delle immagini e delle musiche non tradisce la missione del museo, dove si incontrano pensiero storico e vicende umane. Il museo, custode della nostra memoria storica, coinvolge il visitatore in un emozionante percorso a ritroso, l’arrivo degli emigranti all’estero, l’aggregazione, la vita comunitaria, il cibo, la religione, l’occupazione. Al secondo piano l’avventura del viaggio, rare e commoventi immagini di traversate transoceaniche, monitor che emergono da vecchie valige di cartone e antichi bauli, campane del suono che raccontano preziose testimonianze di viaggi ardui e perigliosi a bordo di lenti e stracolmi bastimenti. Infine, il terzo piano dedicato alla partenza, ai motivi che spinsero milioni d’italiani a tentare la via dell’emigrazione verso terre straniere, in paesi ospitanti ma non sempre ospitali, le difficoltà dell’integrazione, la produzione dei tanti documenti per non essere respinti alla frontiera. Tutto ciò rende questa giovane struttura, come sottolineato dal servizio, un luogo dove il futuro dovrebbe cercare prima di farsi storia.

16/03/2006 16:29
Redazione
Gubbio: restaurata la chiesa di S.Giuseppe
In occasione della festivita` del 19 marzo l`Universita` dei Falegnami di Gubbio ha inaugurato la chiesa del protettore ...
Leggi
Derby Foligno-Gubbio, prosegue la prevendita
A Gubbio la prevendita dei biglietii per il derby dell`Enzo Blasone prosegue fino a venerdì, con possibilità anche di ac...
Leggi
Gubbio: installazione dell`impianto fotovoltaico alla Sirci
Iniziati questa mattina a Gubbio i lavori di installazione dell’impianto fotovoltaico da 200 kw (il più grande dell’Umbr...
Leggi
Foligno: nel 2008 un francobollo dedicato a Piermarini
Un francobollo dedicato all` architetto Giuseppe Piermarini, che ha progettato, fra l` altro, il Teatro alla Scala di Mi...
Leggi
Città di Castello: indagini su falsi permessi a immigrati
Gli agenti del commissariato di polizia di Citta` di Castello stanno indagando su falsi permessi di soggiorno che circol...
Leggi
Caso Scientifico: nuovo intervento della Prodi
"Nel Piano dell’offerta formativa dell’anno scolastico 2006/2007 approvato dal Consiglio Regionale dell’Umbria si prospe...
Leggi
Su Rai Uno la storia dei coniugi folignati Michelsanti, già un mese fa in un`intervista esclusiva per Trg Foligno
Alla ribalta televisiva nazionale la storia di Serenella Balena, ospite nei prossimi giorni de ‘La vita in diretta’ su R...
Leggi
Tabacco, le procedure per la riconversione degli essiccatoi
La giunta regionale dell`Umbria ha approvato modalita` e criteri per presentare le domande di contributo per la riconver...
Leggi
Continuerà anche nel 2006 l`Osservatorio Prezzi
CITTà DI CASTELLO- Proseguirà anche nel 2006 a Città di Castello l’esperienza dell’Osservatorio Prezzi l’iniziativa sper...
Leggi
Teatro da camera a Città di Castello
CITTA` DI CASTELLO - Terzo appuntamento con “Teatro da camera” la rassegna di prosa, ospitata dal ridotto, del Teatro de...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv