Skin ADV

Gualdo Tadino: il Museo dell'Emigrazione ricorda la strage di Marcinelle

Gualdo Tadino: il Museo dell'Emigrazione ricorda la strage di Marcinelle. Era l'8 agosto 1956 quando in una miniera belga morirono 262 minatori, tra i quali 136 italiani. La più grave tragedia dell'epopea migratoria europea.
L’8 agosto ricorre l’anniversario della tragedia di Marcinelle, miniera belga dove nel 1956 perirono 262 minatori, dei quali 136 di nazionalità italiana. Queste persone erano emigranti che, trasferitisi all’estero in cerca di lavoro, stimolati dal patto italo – belga “braccia in cambio di carbone”, trovarono un’occupazione onesta ma pericolosa, e purtroppo pagarono con le loro vite la scelta di affrontare il sacrifico dell’emigrazione. Marcinelle, con questa tragedia, diventò il simbolo della sofferenza e del sangue versato sul lavoro dagli italiani nel mondo. “Ricordare questo drammatico evento” – sottolinea il Sindaco Roberto Morroni, Presidente del Museo, “arricchisce la nostra coscienza del valore della memoria dell’emigrazione, comprendendo il coraggio, la fatica e il sacrificio degli emigrati italiani all’estero”. “Il Museo Regionale dell’Emigrazione” – aggiunge il Direttore Catia Monacelli – “in questi giorni, nella sezione dedicata alla miniera, proietterà a ciclo continuo immagini e documentari sull’argomento, a memoria del sacrificio di tutti i migranti: quelli di ieri e quelli di oggi, che drammatcamente perdono la vita nel sogno di raggiungere le nostre coste”. A causa di un errore umano, l'8 agosto 1956 il Belgio venne scosso da una tragedia senza precedenti, un incendio scoppiato in uno dei pozzi della miniera di carbone del Bois du Cazier causò la morte dei minatori che, senza avere via di scampo, furono soffocati dalle esalazioni di gas. Le operazioni di salvataggio andarono avanti fino al 23 agosto quando, dopo avere raggiunto i 1055 metri di profondità, uno dei soccorritori pronunciò in italiano: "tutti cadaveri!". Il Museo dell’Emigrazione è aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30, per informazioni è possibile scrivere ad info@emigrazione.it, oppure contattare lo 075 9142445

08/08/2012 11:11
Redazione
Gubbio, stasera il "Memorial Mancini" (con Foligno e Fano) per ripartire
Dopo che nella giornata di ieri si è saputo in maniera ufficiale in quale raggruppamento è stato inserito il sodalizio r...
Leggi
Umbertide: Firmata l`ordinanza per il risparmio e l`uso razionale dell`acqua
A causa delle continue ondate di calore, del deficit di pioggia e della conseguente riduzione delle potenzialità di appr...
Leggi
Gubbio No Borders, il jazz da analogico a digitale, il libro fotografico di Sanio Panfili
Manca poco più di una settimana all’avvio dell’undicesima edizione del Gubbio No Borders festival, il 15 agosto saranno ...
Leggi
C.Castello: Lippiano torna la "Festa della Collina 2012"
Tra gli appuntamenti estivi più caratteristici dell’Alta Valle del Tevere non poteva di certo mancare la spumeggiante “F...
Leggi
Foligno, con Gaeta spunta Malatesta
Confermate le indiscrezioni che volevano il Foligno nel girone B di Seconda Divisione, il Foligno concentra tutte le att...
Leggi
Citerna: Ludovici nominato Vicepresidente dell`ISIT
Cristiano Ludovici, amministratore delegato del Gruppo Alimentare Valtiberino, nonché consigliere del Consorzio del Pros...
Leggi
Umbertide: Buon vino e cucina locale per la II edizione di "Calici di stelle"
Saranno nove le cantine del territorio che, accompagnate da quattro ristoranti e quattro macellerie locali, presenterann...
Leggi
Gubbio: domani c`è il "Memorial Mancini", Domenica 12 test con l`Ischia Isolaverde
Il Gubbio è tornato al lavoro per preparare al meglio il "Memorial Mancini", in programma domani sera al “Barbetti” con ...
Leggi
Gubbio: omaggio a Lucio Dalla e alla canzone italiana
Come ogni anno torna il consueto appuntamento con la musica italiana d`autore e la solidarietà. Il concerto che si svolg...
Leggi
Gubbio: gli Oblivion al Teatro Romano
Venerdì 10 agosto, alle 21.15, sul palcoscenico del Teatro Romano di Gubbio Graziana Borciani, Davide Calabrese, Frances...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv