Skin ADV

Gualdo Tadino: il Sindaco Presciutti ricorda Monsignor Roberto Calai a 100 anni di distanza dalla sua morte

Gualdo Tadino: il Sindaco Presciutti ricorda Monsignor Roberto Calai a 100 anni di distanza dalla sua morte. Per la citta' fu un punto di riferimento etico e morale.

“Esattamente cento anni fa (19 giugno 1920) veniva a mancare uno dei figli più illustri e generosi della storia di Gualdo Tadino, il Vescovo Roberto Calai. Ho pensato molto in queste settimane, mesi di pandemia alla sua figura, la generosità, l’altruismo, la voglia di essere utili alla propria comunità con particolare riferimento ai più sofferenti, sfortunati ed emarginati, sono stati il tratto distintivo della sua opera. La città di Gualdo Tadino, la sua comunità civile e religiosa, hanno trovato in Monsignor Calai non solo un benefattore, per meglio dire il più grande benefattore della sua storia, ma anche un punto di riferimento etico e morale. La sua storia personale si intreccia profondamente con la storia della comunità, ne rappresenta il più fulgido esempio di altruismo e rettitudine e costituisce, anche in tempi moderni, uno sprone essenziale oserei dire fondamentale per tutti noi. Credo sia essenziale per tutti in ogni ambito, soprattutto nell’emergenza che stiamo attraversando, valorizzare al massimo le cose che uniscono, agire in sinergia, “spogliandosi” come fece Monsignor Calai, delle nostre incrollabili certezze per metterci tutti a disposizione della comunità. L’egoismo, l’affannosa ricerca del successo (sempre più effimero), la costante e sempre crescente predisposizione al litigio quasi sempre dettata da motivi di carattere economico, debbono lasciare il campo alla solidarietà, alla voglia di condivisione, soprattutto per chi dice di essere cristiano. Essere cittadini oggi è impegno ancor più gravoso rispetto al passato, il dovere che abbiamo tutti, cristiani e non, è quello di contribuire in maniera costruttiva ed eticamente elevata alla crescita della comunità, senza inutili conflitti, facendo in modo che nessuno resti indietro. Ecco perché non basta soltanto ricordare la figura di Monsignor Roberto Calai, ciò che occorre oggi più che mai è continuare a tramandare concretamente e non di facciata, il proprio esempio, la sua grande propensione verso l’altro, per costruire nuovi ponti e non nuovi muri. Per celebrare degnamente questa grande figura in un anniversario così importante, avevamo previsto una serie di appuntamenti che dovremo gioco forza rimodulare a causa dell’emergenza covid-19. Ciò tuttavia non ci impedirà di rendere il giusto omaggio ad una grande figura della storia di Gualdo Tadino, della Regione dell’Umbria e del nostro Paese, nei modi e nelle forme che ci saranno consentite.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/06/2020 13:22
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
"Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato": oggi alle 18 la presentazione del libro sul carabiniere siciliano ucciso tra i 40 martiri
Con il patrocinio dell`Associazione  Famiglie 40 Martiri Onlus, oggi sabato 20 giugno, alle ore 18, presso la Biblioteca...
Leggi
Serie B, Perugia pronto al ritorno in campo: ad Ascoli Cosmi conferma il 3-5-2, Falcinelli verso il forfait
Serie B: dopo quasi quattro mesi dall`ultima gara ufficiale disputata, il Perugia è pronto a tornare in campo per ripren...
Leggi
Bettona: oggi riapre le porte ai visitatori il Museo della Cittá
Dopo mesi di chiusura forzata, oggi il Museo della Cittá di Bettona riapre le porte ai visitatori sabato 20 Giugno, nel ...
Leggi
Gubbio: sistemazione del verde, via ai lavori di sfalcio e taglio erba
Al via da lunedì mattina una serie di lavori di sfalcio e sistemazione del verde che interesseranno la città di Gubbio. ...
Leggi
Branca, mister Caporali saluta dopo due anni e mezzo memorabili. Ipotesi Gnagni per la panchina?
Il Branca neo promosso in Eccellenza non sarà guidato nella prossima annata da Carlo Alberto Caporali: il tecnico lascia...
Leggi
Assisi: contributi per gli asili nido privati e per le scuole dell’infanzia paritarie
L’amministrazione comunale ha deciso di stanziare contributi a favore degli asili nido privati e delle scuole dell’infan...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Fase 3. Bacchetta, "Altri due guariti, positivi a Città di Castello rimangono solo due persone"
Coronavirus, Fase Tre. Venerdì 19 giugno 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Oggi c...
Leggi
Sport, assessore Agabiti: “Al via bando per interventi adeguamento Covid”
“Con questo bando mettiamo a disposizione dell’associazionismo sportivo 400mila euro a fondo perduto per sostenere le at...
Leggi
Trevi: “Tamponiamo l’emergenza”, Comune e Caritas insieme per potenziare il welfare di comunità
Il Comune di Trevi ha approvato il progetto di solidarietà “Tamponiamo l’emergenza” che vede impegnati l`amministrazione...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv