Skin ADV

Gualdo Tadino illunimerà di blu la Rocca Flea per la Giornata Mondiale dell'Infanzia

Ci sara' anche il Comune di Gualdo Tadino tra le citta' nel Mondo che mercoledi' 20 novembre aderiranno alla Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza illuminando di blu la Rocca Flea.

Ci sarà anche il Comune di Gualdo Tadino tra le città nel Mondo che mercoledì 20 novembre aderiranno alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza illuminando di blu, il colore dell’Unicef promotrice dell’iniziativa, il suo monumento simbolo per antonomasia, ossia la Rocca Flea. Anche l'Ente guidato dal sindaco Massimiliano Presciutti, quindi, si unisce alla specifica catena di sensibilizzazione raccogliendo l'invito Unicef ad illuminare in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza un edificio cittadino di blu al fine di ricordare alla collettività l'impegno verso la garanzia di ogni diritto che deve essere garantito a ciascun bambino. Il prossimo 20 novembre, infatti, si celebrerà un anniversario importante: i 30 anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC). La CRC è il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo e in 30 anni è stata determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine e adolescenti. Ha ispirato i Governi a adottare nuove leggi e stanziare nuovi fondi per aumentare l’accesso dei bambini ai servizi e godere dei propri diritti. Ha contribuito a cambiare la percezione sull’infanzia e l’adolescenza, garantendo a bambini e ragazzi un nuovo protagonismo. L’iniziativa #goblue è stata lanciata nel novembre 2018 e molte città in tutto il mondo – anche in Italia – hanno aderito (tra queste ricordiamo lo scorso anno tra le altre Sidney in Australia, New York in USA e Abuja in Nigeria). La Convenzione è stata ratificata da 196 paesi. L’Italia l’ha recepita nel proprio ordinamento giuridico con Legge n.176 del 27 maggio 1991. Alla Convenzione si affiancano tre Protocolli opzionali concernenti rispettivamente la vendita di bambini, la prostituzione minorile e la pornografia riguardante i minorenni; il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati; le procedure di reclamo. I primi due sono stati approvati dall’Assemblea generale ONU nel 2000 e ratificati dall’Italia con legge 11 marzo 2002, n. 46. Il terzo Protocollo opzionale, adottato dall’Assemblea generale ONU nel 2011 e ratificato dall’Italia nel 2015, consentirà ai bambini e/o ai loro rappresentanti di sottoporre al Comitato ONU sui diritti dell’infanzia, a determinate condizioni, dei ricorsi in caso di violazione dei diritti sanciti dalla Convenzione. Nonostante questo, la Convenzione non è ancora pienamente attuata, conosciuta e capita. Per questo l’UNICEF chiede di ricordare in maniera simbolica l’importanza dell’attuazione dei diritti per tutti i bambini e gli adolescenti. “E’ con grande piacere che l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino - sottolinea il Sindaco Massimiliano Presciutti - ha raccolto l’invito di Unicef di illuminare la Rocca Flea, monumento simbolo della città, per ricordare e porre attenzione alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Nonostante le tante previsioni normative, infatti, sia nazionali sia internazionali, ancora oggi forti sono le criticità esistenti in contesti a noi vicini e lontani, con piccoli che non vengono tutelati nel rispettivo diritto di crescita in spensieratezza nè dotati di quei mezzi di sostentamento che sarebbero indispensabili per una adeguata crescita ed una piena formazione. Un tema sensibile che sta cuore anche a Gualdo Tadino e alla nostra comunità e “portandolo alla luce” si spera possa migliorare la condizione di vita di bambini, bambine e adolescenti che soffrono”.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/11/2019 11:09
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Gubbio: il Sabato in Biblioteca, "Laboratorio Scientifico e attività manuale sui fossili"
Si terrà sabato 16 novembre dalle ore 16.45 alle ore 18.45 il Sabato in Biblioteca, "Laboratorio Scientifico e attività ...
Leggi
Gubbio: domani la conferenza stampa sulla cerimonia di accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo
Prosegue il conto alla rovescia per il 7 dicembre 2019 quando a Gubbio tornerà ad illuminarsi l`Albero di Natale più gra...
Leggi
Sigillo, presentato il progetto Fili-Sviluppo locale a sostegno del welfare comunitario
Si è svolto presso la sala Consilare del Comune di Sigillo il terzo incontro di restituzione nel territorio relativo al ...
Leggi
Giornata mondiale del diabete: in Umbria il 5% della popolazione e' colpito e raggiunge il 19% per gli ultra64enni
In occasione della giornata mondiale del Diabete, che si celebra il 14 novembre, i servizi di epidemiologia delle due az...
Leggi
Diocesi Gubbio, domenica parte nuovo ciclo di incontri per famiglie e coppie fidanzati con la Pastorale familiare
Nuovo ciclo di incontri per famiglie e coppie di fidanzati della Diocesi eugubina. Dopo la positiva esperienza a cavallo...
Leggi
Successo per la nuova tappa di "Conoscere Gubbio" a Palazzo Ducale, promossa dal "Maggio Eugubino"
Un altro interessante e partecipato pomeriggio di cultura e bellezza made in Maggio Eugubino, quello di domenica scors...
Leggi
Riprende l'attivita' dell'associazione "L'Impegno": oggi incontro alla Sperelliana (ore 16), sabato 23 novembre torna la festa al CVA di Semonte
Prosegue alacremente l`attività dell`associazione "L`Impegno", fondata dal compianto dr. Luigi Panata (nella foto con ...
Leggi
Foligno, continua l'impegno della Fondazione Cassa di Risparmio che investe 35mila per un progetto destinato a studenti con handicap: stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Ammonta a 35mila euro il sostegno agli studenti con handicap: questo è l`ultimo progetto della Fondazione Cassa di Rispa...
Leggi
Serie B, costa cara la sconfitta con il Pescara per Cristian Bucchi: esonerato dall'Empoli
E` finita l`avventura dell`ex tecnico di Gubbio e Perugia, Cristian Bucchi, sulla panchina dell`Empoli: dopo la sconfi...
Leggi
Utenti online:      546


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv