Un contributo costante nel territorio e la volontà di creare nuove opportunità per i giovani. Questi i due capisaldi dell'assocciazione Educare alla Vita Buona, che in occasione della Festa di San Giovanni Bosco, organizzata ininterrottamente dal 2011, ha inaugurato lo studio e sala di registrazione “Wald Music Studio”, realizzato nell’ambito del progetto “Well-Tree” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. E i giovani sono stati il fulcro di una giornata iniziata con l'intitolazione dei giardini pubblici di Viale Don Bosco al laico salesiano Antonio Dibitonto, da tutti i gualdesi conosciuto come il “Sor Antonio”, nato a Barletta nel 1901 e morto a Gualdo Tadino nel 1987, ha trascorso nell’Oratorio Salesiano gualdese ben 35 anni della sua vita formando così intere generazioni di gualdesi, in modo particcolare il gruppo scout. L’amministrazione comunale di Gualdo Tadino in primis ha voluto in questo modo suggellare il ricordo del Sor Antonio nella memoria locale. Quindi,nella basilica cattedrale di San Benedetto, si è tenuta la celebrazione della Santa Messa da parte del vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino seguita dall'apertura al pubblico della suddetta sala musicale e dal pranzo sociale. Prosegue così la propria opera “Educare alla vita buona”, associazione che in nove anni di vita è riuscita a riunire molteplici realtà della fascia al fine di creare un percorso di pura condivisione per il bene comune del territorio.