Skin ADV

Gualdo Tadino, le cime verdi di Valsorda al centro di un progetto di caratura internazionale che unisce robotica e salvaguardia ambientale. stasera nel Tg Alto Chiascio, domani focus nel Tg Plus

Gualdo Tadino, le cime verdi di Valsorda al centro di un progetto di caratura internazionale che unisce robotica e salvaguardia ambientale

Quando robotica e salvaguardia ambientale si muovono all'unisono. Lo spettacolo verde delle cime di valsolda a Gualdo Tadino al centro del progetto Horizon 2020 “Natural Intelligence for Robotic Monitoring of Habitats” finanziato dall’Unione Europea con un budget totale di tre milioni di euro, coordinato dall’Università di Pisa, sotto la responsabilità del Prof. Manolo Garabini(foto nella Gallery) del centro ricerca "Enrico Piaggio". Un progetto di caratura internazionale e che coinvolge ricercatori provenienti da università britanniche e olandesi nonché dal politecnico di zurigo oltre al Consiglio Superiore per la Ricerca Scientifica, ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e le Università degli Studi di Perugia, Siena, Sassari, e Milano che forniranno le competenze in ambito botanico per il monitoraggio ambientale, con Il team dell'Università degli Studi di Perugia coordinato dalla Dott.ssa Daniela Gigante, esperta di flora, vegetazione e habitat. Obiettivo, quello di sviluppare sistemi robotici capaci di muoversi in habitat naturali, in grado di camminare su superfici sabbiose, sentieri scoscesi, ambienti rocciosi, con il compito di monitorare foreste, praterie, dune e montagne minacciate dal surriscaldamento globale e dall’inquinamento. E importanti rilevazioni sono state prese in esame grazie all'ausilio dei innovativi robot a valsorda, ecosistema ricco di biodiversità nonché soggetto a intense trasformazioni conseguenti al diffuso abbandono della montagna.

Stasera servizio nel Tg Alto Chiascio(19.30, replica 20.30) domani ulteriore approfondimento nel Tg Plus delle 14.15.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/05/2022 17:46
Redazione
Sabato 14 maggio anche in Umbria la Notte dei musei
Domani in occasione della Notte dei musei sono stati programmati diversi eventi nei siti della Direzione regionale musei...
Leggi
Umbertide, sabato 14 maggio alle 17 al Museo di S.Croce la presentazione del libro "la Serie A dell'Umbria" di Antonio Palazzetti
Si svolgerà a Umbertide, sabato 14 maggio alle ore 17, presso il Museo di Santa Croce, in Piazza San Francesco, la prese...
Leggi
Cultura e turismo, in Umbria servizi a misura di famiglia
La Giornata internazionale delle famiglie, che si terrà domenica 15 maggio, sarà l`occasione per presentare il progetto ...
Leggi
"Medicus: premio Gentile da Foligno" dal 19 al 21 maggio
La tutela dei diritti della popolazione anziana passa anche attraverso un rapporto stabile con le nuove generazioni. Si ...
Leggi
Convegno di esperti di Medicina narrativa a Perugia
E` in programma venerdì` 20 maggio, nell`aula Aula Magna del dipartimento di Medicina e Chirurgia dell`Università degli ...
Leggi
Norcia: domani venerdì 13, inaugurazione spazio DigiPASS
Sarà inaugurato domani venerdì 13 maggio alle ore 11 il nuovo spazio DigiPASS, in Via Solferino, a Norcia, alla presenza...
Leggi
Ricostruzione: Castelluccio di Norcia, domani la consegna del primo decreto privato all'interno del Piano Attuativo
Sarà consegnato domani alle ore 15 a Castelluccio di Norcia, ai committenti interessati, il primo decreto di ricostruzio...
Leggi
Manifestazione lavoratori del cemento Gubbio: il PD risponde ai LeD
Il Partito Democratico di Gubbio interviene in una nota in risposta al gruppo Liberi e Democratici dopo la manifestazion...
Leggi
C.Castello: domenica 15 maggio appuntamento con Retrò nel centro storico
Domenica 15 maggio nuovo appuntamento per Retrò nel centro storico di Città di Castello, con i negozi aperti e il loggia...
Leggi
Mencaroni, l'economia umbra è in fase di ristagno
"L` economia dell` Umbria presenta in questo momento un periodo di ristagno, se non di recessione, rispetto a quelle che...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv