Skin ADV

Gualdo Tadino: novita' all'isola ecologica, possibile conferire risulte di demolizioni e sanitari

Gualdo Tadino: novita' all'isola ecologica, possibile conferire risulte di piccole demolizioni e sanitari. La Esa ha ottenuto autorizzazione dal comune.
Sarà ora possibile conferire presso l'isola ecologica da parte dei privati cittadini anche il materiale di risulta di piccole demolizioni domestiche e sanitari. Infatti la Esa, la municipalizzata che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, ha ottenuto l'autorizzazione da parte del Comune di Gualdo Tadino per avviare la raccolta, presso l'isola ecologica, del materiale di risulta e dei sanitari provenienti da piccoli lavori di manutenzione domestica. Sono stati predisposti i relativi contenitori presso cui i cittadini privati, e non le aziende, potranno portare i propri materiali. “Una decisione concordata da Esa e Comune anche per arginare il fenomeno dell'abbandono nel territorio di questa tipologia di rifiuti. L'invito è quindi quello di utilizzare il più possibile l'isola ecologica per conferire questa tipologia di rifiuti, insieme a quanti altri possono essere conferiti nel centro di raccolta. Ricordiamo che è un servizio gratuito – sottolinea l'assessore all'Ambiente, Michela Mischianti. L’isola ecologica di Esa, situata nella zona industriale nord, è un’ area attrezzata per la raccolta ed il recupero dei rifiuti non smaltibili tramite il normale sistema di raccolta. L’isola ecologica è aperta il lunedì dalle 9 alle 12, il venerdì dalle 16 alle 19 (orario in vigore con l’orario legale) e dalle 14.30 alle 17.30 (orario solare) e il sabato dalle 9 alle 12. “Il centro di raccolta è un’area presidiata, dove sono posizionati appositi contenitori nei quali i cittadini possono portare i vari rifiuti, opportunamente separati, con mezzi propri. Un addetto è sempre presente nel centro di raccolta per fornire le informazioni necessarie sulle modalità di conferimento corretto dei rifiuti – spiegano dall'Esa. Possono essere conferiti in questa area la seguente tipologia di rifiuti: rifiuti ingombranti (divani – materassi – poltrone ect), legno, sfalci e potature, raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), neon, pile batterie al piombo (batterie esauste di auto e moto), oli vegetali, metalli carta e cartone, plastica, vetro cui si sono aggiunti, appunto, i materiali provenienti da piccole demolizioni domestiche. L’ingresso nel centro di raccolta è consentito ai soli utenti privati residenti nel Comune di Gualdo Tadino e Fossato di Vico. Esiste anche un servizio gratuito di recupero dei rifiuti ingombranti che la stessa Esa – la società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e quindi anche l'isola ecologica – offre a chiamata (tel. 0759142561 o tramite il sito internet di prossimo allestimento www.esa.tadino.it) in alternativa al conferimento degli stessi rifiuti in maniera totalmente gratuita presso l’isola ecologica.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2014 10:11
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
"Gubbio benessere": si e' aperta ieri la 28a edizione, oggi alle 17 convegno a Palazzo Pretorio
Entra nel vivo la 28ma edizione di "Gubbio Benessere", la manifestazione su sana alimentazione e corretto stile di vita ...
Leggi
Transazione Comune-Nadia Minelli: Gagliardi (Bene comune) chiede di recuperare le somme da chi ha causato il danno
"E adesso chi paga?". E` l`interrogativo insito nella nuova interrogazione consiliare avanzata dal capogruppo del centro...
Leggi
Volo libero: l'altoatesino Ploner si conferma campione italiano sul Monte Cucco
Anno difficile per il volo libero in deltaplano e parapendio, causa il brutto tempo che ha messo in serie difficoltà gl...
Leggi
Ritrovati i due escursionisti tedeschi, padre e figlia, smarritisi sui Sibillini: stanno bene
Sono stati ritrovati e stanno bene i due escursionisti tedeschi smarritisi da ieri sui monti Sibillini. Sono padre e fig...
Leggi
Spello: i primi 100 giorni della giunta Landrini
L’Amministrazione comunale targata Moreno Landrini taglia oggi il primo simbolico traguardo, 100 giorni dall’insediament...
Leggi
Sul Sentiero di Francesco: dopo due giorni di pioggia, oggi l'arrivo a Gubbio dei pellegrini
Gubbio è pronta ad accogliere i pellegrini che oggi concluderanno la sesta edizione del pellegrinaggio “Il Sentiero di F...
Leggi
Valfabbrica: entra nel vivo "La Festa d'Autunno". Questa sera nuovo speciale su TRG (ore 21)
La Giostra d’Italia di Valfabbrica entra nel vivo con le prove ufficiali presso il campo di gara di scena iniziate ieri ...
Leggi
Un altro indagato per la morte dei tre sub umbri
C`e` un secondo indagato per la la morte dei tre sub il 10 agosto nel mare delle Formiche di Grosseto. Si tratta del col...
Leggi
"CorriGubbio Night", oltre 100 partecipanti. Trionfano Vergni e Mosconi
Grande partecipazione ed entusiasmo per la Corri Gubbio Night, corsa podistica in notturna di Sant`Agostino, giunta alla...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv