Skin ADV

Gualdo Tadino: nuovo laboratorio multifunzionale all'Istituto Casimiri

Gualdo Tadino: nuovo laboratorio multifunzionale all'Istituto Casimiri che ospita le classi del biennio degli indirizzi liceali (scientifico, scienze applicate e linguistico) e dell'indirizzo tecnico Grafica e comunicazione.

Nel segno dell’innovazione digitale, un’altra realtà laboratoriale va ad implementare le dotazioni strumentali dell’istituto “Casimiri” di Gualdo Tadino. E’ stato infatti completato l’allestimento del nuovo laboratorio multifunzionale nella sede di via Flaminia, che ospita le classi del biennio degli indirizzi liceali (scientifico, scienze applicate e linguistico) e dell’indirizzo tecnico Grafica e comunicazione. Si tratta di uno spazio flessibile, in cui sono presenti postazioni fruibili come banchi singoli o come isole con struttura centrale, con possibilità di collegare dispositivi elettronici e informatici. Ciò consente l’attuazione di una didattica innovativa basata sul team working e il web quest, tramite l’utilizzo delle risorse didattiche digitali presenti in Rete. La realizzazione del laboratorio è stata possibile grazie ai finanziamenti mirati all’implementazione del digitale, fondamentali per sostenere l’innovazione e, attualmente, anche per fronteggiare la crisi pandemica: non a caso, i nuovissimi dispositivi informatici sono stati concessi in comodato d’uso gratuito ad alcuni studenti proprio per consentire di svolgere le attività scolastiche in DDI.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/01/2021 15:26
Redazione
Treofan: Todde, proposti 9 mesi cig per tutti i lavoratori. Disponibilità a mantenere tavolo aperto nelle prossime ore
"Grazie al lavoro di moral suasion portato avanti dal Mise, e da tutte le istituzioni coinvolte, si è aperto oggi un pic...
Leggi
Nuova collocazione del Servizio di Segretariato Sociale del Comune di Sigillo
Spazi dignitosi e riservati per operatori e cittadini nella nuova collocazione del Servizio di Segretariato Sociale del ...
Leggi
Fondi Europei, assessore Agabiti: “La Regione Umbria ha già raggiunto il target di spesa 2021”
“Il raggiungimento del target di spesa fissato per dicembre 2021 dalla Commissione europea per il programma operativo de...
Leggi
Assisi e Basilicata insieme al G20 di Matera per un mondo migliore con “Il Cantico delle creature e mens sana in corpore sano”
“Il Cantico delle creature e mens sana in corpore sano” è un programma unitario che vede insieme Assisi e la Basilicata ...
Leggi
Sito fake dell'app Immuni fa scaricare virus informatico. Allarme Cert-Agid per il malware Alien, mira a conti correnti
Il tema ` Covid-19` è da tempo un` arma per il cybercrime, questa volta ad essere sfruttata è l` app Immuni. Secondo un ...
Leggi
Ematologia di Perugia sempre al top, finanziato il progetto di ricerca per il linfoma di Hodgkin con migliori possibilità di cura
Anche in periodo di pandemia COVID-19, l’attività della Struttura Complessa di Ematologia con Trapianto di Midollo Osseo...
Leggi
Gubbio: intervento dei VVF per un autotreno ribaltato in strada
La squadra dei Vigili del Fuoco di Gubbio è intervenuta tra le frazioni di Padule e Ponte d`Assi per un incidente strada...
Leggi
Progetto “Collega-menti” presso il Punto DigiPASS, Comune di Umbertide e Università delle Tre Età insieme per l'educazione tecnologica dei non nativi digitali
Inizierà a partire da lunedì 25 gennaio in piena sicurezza presso i locali del Punto DigiPASS situato presso la Fabbrica...
Leggi
Giornata della Memoria: le biblioteche dell’Unione dei Comuni delle terre dell’olio e del sagrantino organizzano letture via social
Aspettando la Giornata della Memoria che si celebra il 27 gennaio le Biblioteche dell’Unione delle terre dell’olio e del...
Leggi
Meteo: Cascia ancora la città più fredda, meno 13 gradi
Un` altra notte sotto zero per l` Umbria e Cascia con i suoi -13,1 gradi su conferma la città più fredda della regione. ...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv