Skin ADV

Gualdo Tadino omaggia Ulisse Ribustini: sabato 21 settembre inaugurazione della mostra

Nella chiesa di San Francesco i disegni preparatori e le opere del grande pittore marchigiano, ma perugino di adozione.

Sabato 21 settembre, alle ore 18, nella Chiesa Monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino verrà inaugurata la mostra dedicata al pittore Ulisse Ribustini intitolata “Dall'omaggio a Dante Alighieri ai disegni preparatori sulla vita del Beato Angelo”. Questo evento, in occasione del settimo centenario della morte dell’Eremita di Casale celebra l'arte di Ribustini e allo stesso tempo rappresenta anche un'importante occasione per approfondire il suo contributo al patrimonio artistico umbro e gualdese in particolare. Il taglio del nastro sarà preceduto da un incontro di presentazione alle ore 17 presso la Mediateca del Museo dell'Emigrazione, in piazza Soprammuro, dove verrà illustrato il progetto espositivo. I saluti istituzionali saranno portati dai sindaci di Gualdo Tadino e Perugia, Massimiliano Presciutti e Vittoria Ferdinandi, insieme al vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni. Interverranno la storica dell'arte Michela Morelli e l’artista Giuliano Giuman. Ribustini, nato a Civitanova Marche nel 1852 e scomparso a Perugia nel 1944, ha avuto un ruolo fondamentale nell’arte umbra tra Ottocento e Novecento. È sua l’ampia decorazione pittorica della Cattedrale di San Benedetto a Gualdo Tadino, dove ha anche affrescato le pareti della cripta che ospita l'urna con le spoglie del Beato Angelo, raffigurando le diverse fasi della vita del patrono della città. L'evento è curato dal Comitato per il Settimo Centenario Beato Angelo e gode del patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Gualdo Tadino e del Polo Museale Città di Gualdo Tadino. Il progetto espositivo presenterà una selezione di tavole e disegni preparatori provenienti dalla Regione Umbria, attualmente in comodato al Comune di Perugia e conservati presso i depositi del Museo Civico di Palazzo della Penna. Le opere esposte, frutto di un attento lavoro di curatela del Comitato Settimo Centenario in collaborazione con l'Ufficio Beni Culturali del Comune di Perugia, rappresentano un'occasione preziosa per approfondire il contesto storico-artistico in cui ha operato il pittore. L’iniziativa si avvale del sostegno della Farmacia Capeci e si inserisce nelle celebrazioni del Settimo Centenario della morte del Beato Angelo, rendendo omaggio non solo al santo patrono della città, ma anche all'artista che ne ha saputo interpretare l'essenza spirituale e storica.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/09/2024 12:31
Redazione
Presentato a Palazzo Donini il festival del Medioevo di Gubbio dal 25 al 29 settembre. Torna anche il format di Trg "In diretta dal Medioevo"
"Il problema non è vincere lo scudetto, ma vincerlo ogni anno". Usa questa metafora il direttore del Festival del Medio...
Leggi
Torna l'Assemblea pastorale diocesana e arrivano tre nuovi diaconi nella Chiesa eugubina
All’inizio del nuovo anno pastorale, torna l’Assemblea diocesana della Chiesa eugubina, che sarà articolata in due momen...
Leggi
Annunciato finanziamento per la ciclovia intermodale che attraverserà 20 comuni dell’Umbria
"Una nuova fase di sviluppo per le infrastrutture turistiche in Umbria prende vita grazie al finanziamento annunciato da...
Leggi
Nelle farmacie umbre confezionamento personalizzato dei farmaci
Le farmacie umbre ancora più vicine al cittadino con un nuovo, importante servizio che offre un prezioso sostegno anche ...
Leggi
‘I Primi d’Italia’ si presenta a Foligno
Manca ormai poco alla 25/a edizione de “I Primi d’Italia” e gli ultimi dettagli e le tante sorprese saranno svelati nel ...
Leggi
'Procede bene' la riorganizzazione dell'ospedale di Perugia
L`azienda ospedaliera di Perugia ha presentato il resoconto di gestione nel corso di una conferenza stampa nella quale s...
Leggi
Sogepu, richiesta di arresto da parte della Procura per l'ex amministatore Cristian Goracci. Avviso di contraddittorio preventivo per lui e altri due imprenditori
Rimbalza su tutti i media nazionali e non poteva essere diversamente: è il primo caso di applicazione della legge Nordio...
Leggi
A Gubbio il ministro per le disabilità Locatelli incontra gli ospiti di Capodarco e visita la Bottega Azzurra
E` arrivata puntuale alle 15.30 al centro diurno della Comunità di Capodarco di Gubbio il ministro per le disabilità Ale...
Leggi
Marco Scarpa è il nuovo vicario della questura di Perugia
Marco Scarpa è il nuovo vicario della questura di Perugia. Succede a Maria Grazia Corrado, trasferita di recente a Torin...
Leggi
L'assemblea Umbria approva la 'legge sulla famiglia'
L`Assemblea legislativa dell`Umbria ha approvato a maggioranza la proposta di legge "Integrazioni e modificazioni al tes...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv