Skin ADV

Gualdo Tadino: ordinanza del Comune sulla lotta alla processionaria del pino

L’ordinanza si rende necessaria in quanto la presenza della processionaria, oltre a rappresentare una minaccia per la salute delle specie arboree, costituisce un rischio per la salute pubblica.

Il Comune di Gualdo Tadino ha emesso l’Ordinanza n. 11 del 04/02/2025, con la quale si dispone l’obbligo di contrastare la diffusione della Processionaria del Pino (Traumatocampa pityocampa) sul territorio comunale, nel rispetto delle disposizioni previste dal Decreto Ministeriale del 30/10/2007. L’ordinanza si rende necessaria in quanto la presenza della processionaria, oltre a rappresentare una minaccia per la salute delle specie arboree, costituisce un rischio per la salute pubblica. I peli urticanti delle larve possono infatti provocare reazioni allergiche, irritazioni cutanee, oculari e respiratorie, colpendo sia le persone che gli animali domestici.

Obblighi per i cittadini

Il provvedimento stabilisce che tutti i proprietari di aree verdi e/o agricole, nonché gli amministratori di condominio con aree verdi private, debbano effettuare controlli periodici sugli alberi di propria competenza per verificare l’eventuale presenza di nidi di processionaria.

Le ispezioni dovranno essere concentrate in particolare su:

  • Pini e querce (tra cui Pinus sylvestris, Pinus nigra, Pinus strobus) per la Processionaria;

  • Altri alberi soggetti a infestazioni (quercia, olmo, carpino, tiglio, salice, castagno, robinia, piante da frutto) per l’Euprottide (Euproctis chrysorrhoea).

Interventi richiesti

Nel caso di accertata presenza di nidi, i cittadini dovranno provvedere alla loro rimozione immediata attraverso ditte specializzate, nel rispetto delle misure di sicurezza previste. È vietato:

  • Abbandonare rami con nidi di processionaria o euprottide su suolo pubblico;

  • Conferire il materiale infestato nei servizi di nettezza urbana o presso l’Ecocentro comunale.

Le spese per gli interventi saranno a carico dei proprietari interessati. In caso di inadempienza, sono previste sanzioni amministrative da 25 a 500 euro ai sensi dell’art. 7-bis del D.Lgs. 267/2000.

Controlli e diffusione dell’ordinanza

L’ordinanza sarà applicata con il supporto del Corpo di Polizia Locale. L’Amministrazione invita tutti i cittadini alla massima collaborazione per contenere la diffusione dell’infestazione e proteggere l’ambiente e la salute pubblica.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web del Comune o contattare gli uffici competenti.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/02/2025 13:14
Redazione
Gubbio e celebrazioni francescane: mozione del consigliere regionale Arcudi
La maggioranza eugubina, con Gubbio Civica, al lavoro per inserire la città nel circuito delle celebrazioni per gli 80...
Leggi
Torna Nero Norcia, due weekend dedicati all’eccellenza nel cuore della città
Sarà presentata mercoledì 5 febbraio alle 12 nella sala Fiume di palazzo Donini a Perugia la 61esima edizione di Nero No...
Leggi
Perugia: la Guardia di finanza scopre affitti in nero per residenze di lusso
La guardia di finanza di Perugia ha intensificato i controlli sulle strutture ricettive della provincia individuando 36 ...
Leggi
Assisi: furto delle offerte nei pressi delle spoglie di Carlo Acutis
Avrebbe rubato le offerte dalla cassetta situata nei pressi delle spoglie di Carlo Acutis, un uomo italiano di 53 anni d...
Leggi
Calcio: Ternana-Arezzo, biglietti vietati ai tifosi aretini
Vietata la vendita di biglietti ai tifosi residenti nella provincia di Arezzo, per la partita Ternana-Arezzo, valevole q...
Leggi
Assessore Meloni, 'rilanciare l'agricoltura in Umbria'
"L`agricoltura italiana, come certifica l`Istat, nel 2024 ha strappato alla Francia la leadership europea come principal...
Leggi
Gubbio: lavori di fresatura ed asfaltatura di via Paruccini-2° stralcio e a seguire, zona parco Coppo
Mercoledì 5 febbraio verranno eseguiti a Gubbio i lavori di fresatura ed asfaltatura di via Paruccini-2° stralcio e, a s...
Leggi
Giubileo 2025, Assisi e Roma pronte a strategie e iniziative comuni
Assisi e Roma affronteranno insieme il Giubileo 2025, con spirito di collaborazione e la definizione di strategie e iniz...
Leggi
Foligno: commemorazione deportati nei campi di concentramento
Si è svolta oggi, 3 febbraio, a Foligmno, la cerimonia per la commemorazione dei 24 folignati deportati nei campi di Mau...
Leggi
Venerdì parte Gubbio Job, la prima fiera del lavoro
Mancano quattro giorni a “Gubbio Job”, la prima edizione di una Fiera del lavoro ospitata nell’Alto Chiascio. Gubbio apr...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv