Skin ADV

Gualdo Tadino, premiato l'agente di polizia Alessandro Monacelli: salvo' la vita ad una persona finita in un canale a Cremona dopo un incidente

Gualdo Tadino, premiato l'agente di polizia Alessandro Monacelli: l'agosto scorso salvo' la vita ad una persona finita in un canale a Cremona dopo un incidente

Con una cerimonia ufficiale svoltasi stamane presso la Sala Consiliare del Municipio di Gualdo Tadino è stato consegnato un riconoscimento al valore da parte del Comune di Gualdo Tadino all’agente Alessandro Monacelli.

Alla straordinaria occasione erano presenti oltre al Sindaco Massimiliano Presciutti e all’agente Alessandro Monacelli, nativo di Gualdo Tadino, e facente parte della Polizia Stradale di Cremona anche il Prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro ed il Questore di Perugia, Giuseppe Bisogno. In Sala Consiliare, inoltre, hanno assistito alla cerimonia anche le forze dell’ordine locali e diversi cittadini gualdesi.

L’Agente Alessandro Monacelli, nato a Gualdo Tadino, facente parte della Polizia Stradale della sezione di Cremona ad agosto 2017 ha salvato la vita ad un automobilista rimasto intrappolato nella sua auto in un canale d’acqua, rendendosi protagonista di un’azione non comune, mettendo in pericolo la sua vita per mettere in salvo un’altra persona. Questo gesto eroico oltre a rendere orgoglioso il Corpo di Polizia di Cremona, che gli ha conferito il prestigioso premio Luigi D’Andrea, rende fiera anche la comunità di Gualdo Tadino, che ha dato i natali all’agente Monacelli.

“Ringrazio – ha sottolineato il Sindaco Presciutti - Alessandro Monacelli, il Prefetto Raffaele Cannizzaro, il Questore Giuseppe Bisogno e tutti coloro che oggi sono qui per questa cerimonia che ha un ampio significato. Abbiamo tante persone che danno lustro alla città di Gualdo Tadino, ma Alessandro è un caso speciale perché indossa la divisa e rappresenta, in virtù di ciò e di quello che sono le forze dell’ordine, una garanzia di sicurezza per tutti i cittadini, che svolgono tra tante difficoltà quotidianamente un lavoro eccezionale. Alessandro rappresenta il senso di appartenenza alla divisa e porta dentro di se dei valori importanti che la sua famiglia gli ha trasmesso. Oltre ai suoi cari il gesto eroico di cui è stato artefice rende fiera tutta la comunità di Gualdo Tadino. E’ un esempio da seguire per tutti”.

In virtù di questo suo gesto eroico l’Amministrazione Comunale e la città di Gualdo Tadino hanno voluto consegnare un riconoscimento con la seguente Menzione “Al Merito dell’Agente di Polizia Alessandro Monacelli per il coraggio e l’altruismo dimostrati in servizio. Per tale gesto è stato già insignito dal Capo della Polizia Franco Gabrielli del prestigioso premio Luigi D’Andrea. Gualdo Tadino è orgogliosa di annoverarlo tra i suoi più meritevoli cittadini”.

“Voglio ringraziare – ha dichiarato un commosso Agente Monacelli – il Sindaco e l’Amministrazione Comunale per questa cerimonia, il Prefetto Cannizzaro ed il Questore per essere qui oggi, le Forze dell’ordine per quello che quotidianamente fanno per i cittadini e la mia famiglia per avermi trasmesso dei valori forti fin da bambino. Questo è un riconoscimento che voglio condividere con la Polizia ma anche i Vigili del Fuoco presenti in quell’occasione, perché il salvataggio della signora è stato possibile grazie ad un lavoro di squadra. Ricevere questo premio a Gualdo Tadino ha poi un sapore speciale perché è la città dove sono nato. Verso la comunità gualdese nutro, infatti, un senso di appartenenza molto grande”.

“Fino a due mesi fa ero a Capo della Polizia Stradale – ha ricordato il Questore di Perugia Giuseppe Bisogno – e oggi sono felicissimo di essere qui a Gualdo per questa cerimonia in onore dell’Agente Alessandro Monacelli, che si è reso protagonista di un grande gesto. Oggi è la festa di tutti coloro che indossano una divisa. Questo è il riconoscimento a coloro che servono i cittadini indossando la divisa dello Stato”.

“Noi viviamo – ha concluso il Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro – in due mondi paralleli: quello dell’apparenza e quello della vita reale. Per affrontare le situazioni difficili ci vogliono uomini che vivono nel reale e davanti ai problemi li affrontano. Alessandro Monacelli ha affrontato una situazione delicata salvando una donna che stava annegando ed è perfetto testimone di quello che quotidianamente fanno le forze dell’ordine, che affrontano le situazioni difficili in squadra. Esempi come Alessandro ed altri spero vengano portati anche nelle scuole per poter raccontare queste belle storie ai ragazzi più giovani”.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
07/03/2018 13:10
Redazione
Gubbio, si apre oggi la Settimana del Libro con la XXVII edizione: la lettura nel mondo del "selvaggio web"
Torna la Settimana del Libro dal 9 al 16 marzo con la XXVII edizione per approfondire il tema scelto per quest’anno: Leg...
Leggi
Torna stasera su TRG "Agriforum", nuova trasmissione con Confagricoltura: si parla di olivicoltura (ore 21.15)
Torna stasera giovedì 8 marzo su TRG "Agriforum", la trasmissione di approfondimento e confronto sui temi caldi del sett...
Leggi
Gubbio, proseguono gli incontri de ‘La grande guerra’: alle 18 si parla di donne e conflitto bellico
Proseguono nel 2018 gli incontri de ‘La grande guerra’ a cura del comitato promotore dei ‘Ceri sul Col di Lana’, con app...
Leggi
Gubbio: proseguono gli incontri de ‘Il sabato in Biblioteca’ alla Sperelliana il 10 marzo
Per ‘Il sabato in Biblioteca’ alla Sperelliana appuntamento il 10 marzo dalle ore 17 alle ore 18,30, con il libro ‘Felix...
Leggi
Al Lyrick di Assisi l’Emotional Tattoos Tour di PFM - Premiata Forneria Marconi
Arriva finalmente domenica 11 marzo al Teatro Lyrick di Assisi (Santa Maria degli Angeli) l’Emotional Tattoos Tour di PF...
Leggi
A Spoleto la mostra "Trasparenze" di Andrea Pinchi e Benedetta Galli
La galleria ADD-art di Spoleto dal 10 marzo presenta "Trasparenze", la doppia personale di Andrea Pinchi e Benedetta Gal...
Leggi
Dal Texas le vetrate del nuovo monastero di Norcia
Cinque famiglie di Dallas (Texas) hanno deciso di donare altrettante vetrate per la cappella del nuovo monastero di San ...
Leggi
Volley, A2 femminile: Bartoccini Gioiellerie Perugia pronta stasera (ore 20.30) all'infrasettimanale nella tana di Chieri. Il Vice allenatore Panfili: "“Cerchiamo di essere più costanti”
Impegno infrasettimanale per la Bartoccini Gioiellerie Perugia che tornerà in campo stasera (mercoledì 7 marzo) alle ore...
Leggi
L’Umbria protagonista del convegno nazionale “Incontro con i talenti della moda”: incontro a Gubbio e Perugia
L’Umbria, con la sua radicata tradizione legata al tessile e all’abbigliamento, ospiterà alcuni tra i più autorevoli ope...
Leggi
Grande curiosità, a Expo Casa 2018, per la Camera di Ames del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale
La Camera di Ames, presente a Expo Casa 2018, a Umbriafiere di Bastia Umbra, è un particolare padiglione che, grazie a u...
Leggi
Utenti online:      649


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv