Skin ADV

Gualdo Tadino: prima candelina per "Birra Flea", prodotte 500 mila bottiglie

Gualdo Tadino: prima candelina per "Birra Flea". Ad un anno dall'inaugurazione, dal birrificio di Matteo Minelli sono uscite 500 mila bottiglie. Visita dei Giovani imprenditori di Confindustria.
Birra Flea di Gualdo Tadino brinda al primo anno di attività con 500 mila bottiglie prodotte. Un risultato di gran lunga migliore delle aspettative di partenza e che premia la famiglia Minelli che, dopo l’avventura di Ecosuntek di recente quotata in Borsa, ha investito nella passione per la birra. Nei giorni scorsi Matteo Minelli con la moglie Maria Cristina e la sorella Elisa – queste ultime gestiscono il birrificio, mentre Matteo è Ad di Ecosuntek - hanno ospitato una delegazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria che, accompagnata da uno dei mastri birrai, ha potuto seguire tutte le fasi della produzione della birra, dalla materia prima, costituita dal malto d’orzo, fino all’ultima fermentazione dopo l’imbottigliamento. “La nostra filosofia aziendale – ha spiegato Minelli - si basa sull’estrema ricerca della qualità che cerchiamo di raggiungere dedicando grande attenzione alla scelta delle materie prime e a tutte le fasi di lavorazione. I malti utilizzati per la produzione di birra derivano da orzi 100% italiani coltivati in terreni di proprietà esclusiva della nostra azienda, garantendo così la filiera corta agroalimentare. Il nostro birrificio, in cui lavorano stabilmente otto persone, produce birra utilizzando malto d’orzo e di frumento, il prodotto non viene filtrato né pastorizzato, ma rifermentato in bottiglia con lo scopo di preservare al massimo le caratteristiche organolettiche originali della birra, senza l’aggiunta di conservanti e additivi chimici”. La ciliegina sulla torta è rappresentata dall’acqua di grande qualità utilizzata, una delle ricchezze del territorio di Gualdo Tadino. “Siamo molto grati alla famiglia Minelli per averci accolto - ha sottolineato Marzio Presciutti Cinti, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria - Attività come questa visita aziendale rappresentano un momento di confronto e di conoscenza tra gli imprenditori umbri e quindi di arricchimento professionale e personale. Il percorso di Matteo dimostra che esistono imprenditori giovani e capaci di trasformare in realtà le proprie visioni, anche in un territorio considerato disagiato sul piano dello sviluppo economico”.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/06/2014 12:08
Redazione
Maggio record per trgmedia.it: 280 mila visualizzazioni con 45 mila utenti. I picchi, il 15 maggio e il 26 maggio
Maggio da record per il nostro sito www.trgmedia.it: con le dirette dei Ceri e la no stop elettorale, il mese appena con...
Leggi
"Laici e Cattolici, un dialogo è possibile?": se ne parla a Gubbio
Sull`esempio di papa Francesco che sta tornando ad insegnare come il dialogo sia fondamentale, anche Gubbio avrà occasio...
Leggi
C.Castello. Era affidato in prova ma commette un furto. Arrestato 35enne
Doveva scontare poco più di tre anni di reclusione in carcere, in seguito a varie condanne per reati contro il patrimoni...
Leggi
Perugia: imprenditore e tre manager arrestati dalla Finanza per frode
Il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Perugia ha arrestato, ai domiciliari, per frode fiscale, un ...
Leggi
Gubbio, stasera "Gusta il centro storico". Rinviata la domenica alla Spirit
E` di scena stasera a Gubbio la 14esima edizione di "Gusta il centro storico". Gli organizzatori annunciano che gli spet...
Leggi
Opere incompiute: il sindaco di Valfabbrica scrive al premier Renzi
Una lettera aperta per chiedere attenzione e un intervento risolutore su alcune questioni annose. Il tema è quello delle...
Leggi
"Citta' come luogo dove si costruisce l'Uomo": convegno di "Gubbio partecipa"
"La Città come luogo dove si costruisce l` Uomo": è il tema del convegno di scena stasera alla sala ex refettorio del co...
Leggi
Gualdo Tadino: il centenario Coni festeggiato con l'arrampicata sportiva
Quale modo migliore per festeggiare anche a Gualdo Tadino il centenario della fondazione del C.O.N.I.? Gli studenti del...
Leggi
Caccia: approvato calendario venatorio, tre pre-aperture
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla caccia Fernanda Cecchini, ha approvato, il Calendario v...
Leggi
Nuovo incontro tra Diocesi di Gubbio e Villa Garibaldi a Mantova
Si consolidano i rapporti tra la Diocesi eugubina e Villa Garibaldi, il centro del mantovano pesantemente danneggiato da...
Leggi
Utenti online:      282


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv