Skin ADV

Gualdo Tadino: ricevuti dal Sindaco gli studenti dello Schengen Lyzeum di Perl nell'ambito del progetto Erasmus+

Gualdo Tadino: ricevuti dal Sindaco gli studenti dello Schengen Lyzeum di Perl nell'ambito del progetto Erasmus+.

Lunedì 28 aprile, gli studenti dello Schengen Lyzeum di Perl (Germania) e del Liceo Casimiri di Gualdo Tadino hanno visitato il Municipio di Gualdo Tadino per un incontro con il sindaco Massimiliano Presciutti e l’assessore all’Istruzione, Politiche Giovanili e Cultura, Gabriele Bazzucchi. L’incontro, svoltosi nella Sala Consiliare, ha rappresentato un momento significativo di scambio culturale tra le due scuole. Presenti all’appuntamento anche i docenti delle due scuole: Viviane Fattorelli, insegnante di francese e sindaco di Audun Le Tiche, e Rolf Hobbold, docente di storia, provenienti dalla scuola lussemburghese-tedesca; insieme alle professoresse dell’IIS Casimiri, Elisa Benedetti ed Eleonora Scassellati, che hanno svolto un ruolo molto importante nello sviluppo del “Progetto Accreditamento Erasmus+ 2021-2027”. Le professoresse Benedetti e Scassellati, infatti, avevano avviato i primi contatti per questo progetto nel luglio 2023, durante la visita di una delegazione gualdese ad Audun Le Tiche, città gemellata con Gualdo Tadino, nella quale hanno avuto modo di conoscere il sindaco di Audun Le Tiche, Viviane Fattorelli. Il progetto Erasmus+ si inserisce in una tradizione consolidata di scambi interculturali, promuovendo la mobilità internazionale degli studenti e rafforzando i legami tra le scuole delle due città. Il sindaco Massimiliano Presciutti ha sottolineato l’importanza di questi scambi interculturali: “Il Progetto Accreditamento Erasmus+ 2021-2027 rappresenta una straordinaria opportunità di crescita per i nostri studenti, permettendo loro di ampliare i propri orizzonti e di entrare in contatto con altre culture europee. Questo scambio ha una particolare valenza perché frutto anche della storica collaborazione tra Gualdo Tadino e Audun Le Tiche, un gemellaggio che continua a dare frutti importanti anche sul piano educativo”. Dopo l’incontro al Municipio, gli studenti proseguiranno la loro esperienza con una serie di attività che li porteranno a visitare le bellezze storiche e culturali della regione, tra cui Assisi, Perugia e Gubbio. Il programma di scambio si concluderà con una giornata di saluti finali sabato 3 maggio. “Un’importante occasione – ha concluso l’assessore all’Istruzione, Politiche Giovanili e Cultura, Gabriele Bazzucchi - per tutti gli studenti, dal punto di vista sia didattico che umano, per socializzare, conoscere ed entrare concretamente nella cultura europea. Giornate di studio ed approfondimento sulle dinamiche e sulle attività del sistema scolastico italiano oltre a visite guidate al patrimonio artistico della città di Gualdo Tadino e delle zone limitrofe. Come amministrazione comunale abbiamo sostenuto il processo di internazionalizzazione promosso dall’Istituto “R. Casimiri”; il progetto Erasmus+ 2021-2027 arricchisce in maniera importante e significativa le possibilità di mobilità all’estero dei ragazzi, opportunità concrete di crescita personale, professionale e valoriale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/04/2025 10:24
Redazione
Perugia: fermato a San Sisto con 100 g di cocaina, i Carabinieri lo arrestano
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia hanno arrestato in flagranza, per l’ipotesi del reato...
Leggi
Perugia: rapinatori seriali arrestati dai Carabinieri in Piazza Grimana
I militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia, unitamente ai colleghi della Stazione capoluogo, hanno ...
Leggi
Sisma Pierantonio, pubblicate linee guida per la ricostruzione. I privati hanno tempo fino al settembre 2025 per registrarsi su piattaforma GE.DI.SI
Primo passo cruciale per la ricostruzione degli edifici pubblici e privati nei comuni di Umbertide, Perugia e Gubbio col...
Leggi
Gubbio, Piazza 40 Martiri: Gubbio Futura interpella sul crono programma lavori
Gubbio Futura interroga sindaco e giunta sui lavori di Piazza 40 Martiri. Visto l`inizio ormai prossimo del mese di mag...
Leggi
Sabato 3 Maggio si rinnova l’appuntamento con il Pellegrinaggio Mariano al monastero di San Girolamo con i protagonisti della Festa dei Ceri 2025
Dallo scorso sabato 26 aprile la comunità eugubina è tornata in cammino verso il Monastero della Santissima Trinità di S...
Leggi
Grande partecipazione al teatro Luca Ronconi di Gubbio per "Azzurro 2025"
Grande partecipazione al teatro Luca Ronconi di Gubbio per "Azzurro 2025", l`ormai consueto concerto di solidarietà prom...
Leggi
A Costacciaro il 25° Raduno Nazionale della compagnia dei Cavalieri Rotariani
Si svolgerà nell’appennino umbro il 25° Raduno Nazionale dei Cavalieri Rotariani. L’evento si terrà a Costacciaro, antic...
Leggi
La Regione vuole 'ripristinare l'operatività' dell'ospedale di Spoleto
L`ospedale di Spoleto e le strutture territoriali "godono di buona salute" e la Regione "conferma la volontà di ripristi...
Leggi
C.Castello: dedicato alla Francia il Festival delle Nazioni
E` dedicata alla Francia l`edizione 2025 del Festival delle Nazioni in programma a Città di Castello dal 28 agosto al 12...
Leggi
EMI Basket Gubbio si aggiudica Gara 1 nei quarti di play off con Olimpia Mosciano
Buona la prima nei playoff del girone N di Serie C unica per l’EMI Basket Gubbio, che alla Polivalente batte l’Olimpia M...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv