Skin ADV

Sisma Pierantonio, pubblicate linee guida per la ricostruzione. I privati hanno tempo fino al settembre 2025 per registrarsi su piattaforma GE.DI.SI

Primo passo cruciale per la ricostruzione degli edifici pubblici e privati nei comuni di Umbertide, Perugia e Gubbio colpiti dagli eventi sismici del 9 marzo 2023.
Primo passo cruciale per la ricostruzione degli edifici pubblici e privati nei comuni di Umbertide, Perugia e Gubbio colpiti dagli eventi sismici del 9 marzo 2023. Con decreto n. 1 del 28 aprile 2025 il Commissario straordinario del Governo, sen. Guido Castelli, ha fissato le linee guida contenenti i primi indirizzi e criteri fondamentali per avviare nel modo più rapido ed efficace possibile i processi di ricostruzione. Tutto ciò sulla base di fondi già disponibili e del quadro normativo precedentemente adottato per il sisma del 2016, mettendo così a frutto l’esperienza acquisita in questi anni. Per la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, la pubblicazione delle linee guida commissariali rappresenta un segnale tangibile di ripresa. “Questo provvedimento – ha detto la Presidente Proietti, Vice Commissario per la Ricostruzione – costituisce una svolta significativa per il futuro di Umbertide, Perugia e Gubbio. La definizione delle prime linee guida per la ricostruzione, sia pubblica che privata, infonde speranza e concretezza. Rivolgiamo un ringraziamento al Commissario per aver ascoltato le esigenze delle nostre comunità e per aver posto le basi per una ricostruzione di qualità dal punto di vista antisismico e dell’efficientamento energetico”. Per quanto riguarda la ricostruzione delle abitazioni private, i soggetti interessati, avranno tempo fino al 30 settembre 2025 per presentare la manifestazione di volontà attraverso la piattaforma GE.DI.SI.. Parallelamente, per la ricostruzione pubblica, l’Ufficio Speciale della Regione Umbria, ha già sottoposto al Commissario Straordinario un dettagliato elenco di strutture, immobili pubblici, beni del patrimonio artistico ed edifici di culto che necessitano di interventi.  L’USR Umbria ha anche fornito una prima stima dei costi da finanziare. In linea con i criteri di urgenza, indifferibilità e priorità per garantire la funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture, sentito l’USR Umbria, il Commissario provvederà, tramite specifico provvedimento, ad autorizzare la spesa per la fase di progettazione, nel rispetto dei limiti annuali stabiliti dalla legge n. 207/2024. L'avvio delle manifestazioni di volontà per la ricostruzione privata e la definizione delle priorità per gli interventi pubblici segnano un momento cruciale. Ora è fondamentale che cittadini, enti locali e Ufficio Speciale per la Ricostruzione continuino a collaborare attivamente per tradurre queste prime indicazioni in azioni concrete al fine di restituire al più presto la piena funzionalità e bellezza ai territori umbri colpiti dagli eventi sismici del 2023.
Città di Castello/Umbertide
29/04/2025 06:51
Redazione
Gubbio, Piazza 40 Martiri: Gubbio Futura interpella sul crono programma lavori
Gubbio Futura interroga sindaco e giunta sui lavori di Piazza 40 Martiri. Visto l`inizio ormai prossimo del mese di mag...
Leggi
Sabato 3 Maggio si rinnova l’appuntamento con il Pellegrinaggio Mariano al monastero di San Girolamo con i protagonisti della Festa dei Ceri 2025
Dallo scorso sabato 26 aprile la comunità eugubina è tornata in cammino verso il Monastero della Santissima Trinità di S...
Leggi
Grande partecipazione al teatro Luca Ronconi di Gubbio per "Azzurro 2025"
Grande partecipazione al teatro Luca Ronconi di Gubbio per "Azzurro 2025", l`ormai consueto concerto di solidarietà prom...
Leggi
A Costacciaro il 25° Raduno Nazionale della compagnia dei Cavalieri Rotariani
Si svolgerà nell’appennino umbro il 25° Raduno Nazionale dei Cavalieri Rotariani. L’evento si terrà a Costacciaro, antic...
Leggi
La Regione vuole 'ripristinare l'operatività' dell'ospedale di Spoleto
L`ospedale di Spoleto e le strutture territoriali "godono di buona salute" e la Regione "conferma la volontà di ripristi...
Leggi
C.Castello: dedicato alla Francia il Festival delle Nazioni
E` dedicata alla Francia l`edizione 2025 del Festival delle Nazioni in programma a Città di Castello dal 28 agosto al 12...
Leggi
EMI Basket Gubbio si aggiudica Gara 1 nei quarti di play off con Olimpia Mosciano
Buona la prima nei playoff del girone N di Serie C unica per l’EMI Basket Gubbio, che alla Polivalente batte l’Olimpia M...
Leggi
La presidente Stefania Proietti ha visitato i cantieri dell'ospedale di Norcia e di Cascia
La presidente della Regione Stefania Proietti ha visitato i cantieri dell`ospedale di Norcia e di quello di Cascia, soff...
Leggi
Approvato rendiconto gestione 2024 della Provincia Perugia
E` stato approvato con otto voti favorevoli e quattro contrari il rendiconto della gestione anno 2024 della Provincia di...
Leggi
Sofia Turlà è la nuova palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri
La Bartoccini MC Restauri Perugia è lieta di annunciare l’ingaggio della palleggiatrice Sofia Turlà, classe 1998, proven...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv