Una cittadina romena di 38 anni, S.M., domiciliata a Gualdo Tadino è stata denunciata dai Carabinieri di Gualdo Tadino con l’accusa di truffa aggravata. Nella serata di ieri, la donna, si è presentata davanti l’abitazione di un 88enne qualificandosi come operatrice delle Poste Italiane. Dopo aver circuito il povero anziano, al quale la romena ha fatto credere che le Poste Italiane gli avevano corrisposto una somma maggiore rispetto a quella dovuta, è riuscita ad entrare nella casa del malcapitato, il quale, vistosi chiamato per nome, ha creduto alla versione della truffatrice.
Una volta dentro casa, la romena, con ulteriori raggiri ed inganni, riusciva a farsi mostrare il posto dove l’anziano custodiva i propri risparmi, sottraendo cosi la somma di 1.000 Euro, che a dire della romena era l’importo erroneamente consegnatogli dalle Poste Italiane. Una volta riuscita nel raggiro, la romena si dava poi a precipitosa fuga a bordo di un’autovettura di colore scuro guidata da un complice.
Avvisati i familiari della singolare vicenda capitata, questi si precipitavano presso la locale caserma dei Carabinieri per esporre denuncia e raccontare il fatto accaduto.
Immediatamente, il Comando Compagnia di Gubbio, coordinato dal Comandante Iannicca, ha disposto un accurato piano di controllo del territorio, volto ad individuare gli autori del reato, sulla base dei pochi elementi a favore. Più di 25 uomini in abiti civili e in uniforme hanno pattugliato e battuto il territorio alla ricerca dei truffatori, riuscendo, nelle prime ore della giornata di oggi, ad individuare la donna, che, riconosciuta dalla vittima, è stata deferita in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
"Il consiglio è quello di tenere alta l’attenzione, di proteggere i nostri anziani e di non aprire mai le porte delle proprie abitazioni a falsi operatori delle Poste Italiane e/o di altri enti, i quali, in ogni caso – anche veritiero – non chiedono né soldi , né il luogo dove sono custoditi i propri risparmi - raccomanda il Comando Carabinieri di Gubbio che aggiunge: "Ogni fatto sia tempestivamente comunicato alle Stazioni Carabinieri dislocate sul territorio, al fine di poter predisporre, come nel caso su esposto, un adeguato e accurato piano per la cattura dei truffatori".
L’attenzione della Compagnia Carabinieri di Gubbio rimane alta per questi tipi di reati: appostiti servizi sono svolti quotidianamente al fine di scoprire, magari nella flagranza, i rei in azione.
20/08/2009 15:19
Redazione