Skin ADV

Gualdo Tadino: sfiora le 3.000 presenze la mostra d’arte sacra “Gli Arredi del Cielo”

C’è tempo fino al 2 giugno per visitarla.

Ultimi giorni per visitare la mostra “Gli arredi del cielo”, circa trenta opere pervenute dalle antiche chiese del territorio di Gualdo Tadino, concentrate in una esposizione di arte sacra che è stata inaugurata lo scorso 20 aprile, nella Chiesa Monumentale di San Francesco e che raccoglie una straordinaria collezione di oggetti di devozione, preziosi paramenti liturgici e arredi sacri. A rubare la scena, prima del taglio del nastro, la notizia resa ufficiale da una lettera della Soprintendenza alle Belle Arti che confermava, seppur per un tempo limitato, l’esposizione del calice di Duccio di Donato, manufatto preziosissimo, che proprio in occasione dell’inaugurazione, è stato mostrato per la prima volta dal vivo presso l’Istituto Bambin Gesù, collocato sull’altare della chiesa delle suore oblate. L’importante esposizione, a cura del Comitato per il Settimo Centenario Beato Angelo, con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Gualdo Tadino, del Polo Museale di Gualdo Tadino, e con il sostegno della Farmacia Capeci di Gualdo Tadino, nasce da antichi inventari delle chiese del territorio e contiene le suppellettili ecclesiastiche sopravvissute a furti, incendi e alle due soppressioni di epoca napoleonica e sabauda. Gli oggetti superstiti sono di qualità molto sostenuta. Addirittura capolavori unici, come le due magnifiche croci in argento sbalzato e smalti, una delle quali ha il nome dell’abate Giovanni da Sassoferrato, che la commissionò nel 1381 per l’abbazia di San Benedetto, a riprova di una committenza che trova pochi confronti nella regione. O, ancora, gli arredi della chiesa di San Benedetto acquistati per la ricostruzione dell’edificio dopo il terremoto del 1751, quando i canonici della cattedrale si affidarono a orafi romani che eseguirono i manufatti con tecnica raffinata in un periodo in cui la Città dei Papi era la capitale mondiale di questa produzione. Ogni pezzo, spesso sconosciuto, racconta una storia, testimoniando la ricchezza culturale e la diversità artistica presente nel territorio gualdese.

E’possibile visitare la mostra con ingresso libero da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 fino al 2 giugno.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/05/2024 14:58
Redazione
A Bevagna c'è Felicity, il Festival del gioco e dell'arte di strada
Nasce Felicity, il Festival del gioco e dell`arte di strada, promosso dall`associazione Asd-Aps Natural Slow Life e dal ...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia si tinge d’azzurro: Marangi nello staff tecnico della Nazionale Juniores
Ancora buone notizie in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’ottima stagione contrassegnata dalla vittoria del campion...
Leggi
Gubbio: Gianni Bugno ospite e partecipante a "La Favolosa"
Davvero un bel colpo quello messo a segno dalla Speed Motor Bike quando oramai manca poco all’appuntamento con la second...
Leggi
C.Castello: i giochi di una volta alla “residenza protetta” Muzi Betti
Meglio il “campanone” e “rubafazzoletto” dei giochi “hi-tech” e social: nonni e bambini insieme in una giornata speciale...
Leggi
Umbertide: le ragazze del Centro Studi Danza accolte in Comune dal Sindaco
Nel pomeriggio di martedì 28 maggio le allieve del Centro studi danza (Csd), diretto da Maria Paola Fiorucci, sono state...
Leggi
Il monastero benedettino di Norcia elevato ad abbazia
Il monastero benedettino di Norcia diventa abbazia. È quanto stato deciso per decreto lo scorso 25 maggio, in occasione ...
Leggi
Il Basket Club Fratta vince i campionati regionali Under 10 e vola alle Finali Nazionali
Grinta e determinazione i due ingredienti vincenti del Basket Club Fratta di Umbertide primo classificato nella categori...
Leggi
C.Castello: arrestato dai Carabinieri 63enne tifernate, armato di coltello, immobilizzato con l’uso del “Taser” dopo aver ferito un uomo
Nel corso della nottata odierna, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno arre...
Leggi
Umbertide: la Body Builder Natalia Arkhipova incontra l'Amministrazione Comunale
Sabato 18 maggio l’atleta Natalia Arkhipova, della palestra Gem Fitness Club Umbertide, ha fatto il suo esordio in una g...
Leggi
Presentate al "Bar della Stazione" le liste di "Cantiere sociale – Sinistra eugubina" a sostegno del candidato sindaco di Gubbio Gabriele Tognoloni
E` stata l`accogliente area del "Bar della Stazione" in largo Resistenza ad ospitare la presentazione della lista "Canti...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv