Skin ADV

Gualdo Tadino, stamane la premiazione del XIII concorso "Memorie Migranti"

Gualdo Tadino, premiazione del XIII concorso "Memorie Migranti" promosso dal Museo dell'Emigrazione. Applausi ai vincitori delle 3 categorie, "scuole", "master" e "andati in onda".

 

Alla presenza di una vasta platea, si è conclusa la tredicesima edizione del Concorso Video Memorie Migranti, promosso dal Museo dell’Emigrazione Pietro Conti di Gualdo Tadino e dall’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, con il patrocinio del Comune, della Regione Umbria e la partecipazione di Rai Teche. Venerdì 7 aprile, presso il Cinema Teatro Don Bosco, il pubblico in sala ha potuto ammirare in anteprima i video vincitori: cortometraggi capaci di raccontare con trasporto le storie, i sentimenti, gli addii, le sofferenze, le delusioni ma anche i successi della grande epopea dell’emigrazione italiana.

Un’emigrazione raccontata”, spiega Catia Monacelli, Direttrice del Museo, “non solo attraverso i dati storici, ma anche dalle testimonianze di chi oggi torna a partire, giovani e meno giovani, laureati ed operai, alla ricerca di un futuro migliore all’estero”. Ospite d’onore il giornalista Gianluca Picciotti, Vice Direttore delle Teche Rai, che ha ricordato con passione l’importanza dell’emigrazione italiana all’estero, non solo come fenomeno sociale, ma anche come momento di incontro culturale: “gli audiovisivi ed il cinema hanno saputo raccontare questa epopea storica e le Teche Rai costudiscono la memoria di un evento che oggi si rinnova, seppur con altre dinamiche”.

In questa edizione si aggiudicano la vittoria i seguenti lavori: per la categoria “Scuole” il video "Storie di una vita" dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Giacomo Chilesotti” di Thiene, in provincia di Vicenza, per l'importante lavoro di recupero di una testimonianza raccolta dalla voce della protagonista. Manuela Ruggeri e Mattia Lento che oggi vivono a Zurigo, invece, per la sezione “Master” con il cortometraggio "Frammenti di un percorso urbano", per la sensibilità con cui si traccia la storia della comunità italiana nella Svizzera Tedesca. Infine, per la categoria “Andati in onda” vince il documentario "88 giorni nelle farm australiane", per la regia di Matteo Maffesanti, la ricerca di Michele Grigoletti e Silvia Pianelli, prodotto della Fondazione Migrantes. Un lavoro che presenta un’accurata descrizione del contesto attuale dell’emigrazione italiana in Australia in cui si inseriscono i diversi racconti personali di una nuova generazione che decide oggi di lasciare il Bel Paese. Il primo cittadino Massimiliano Presciutti, che ha vissuto in prima persona una storia d’emigrazione, si è complimentato con tutti i finalisti in sala: “è fondamentale non perdere la memoria, ecco perché ringrazio tutti voi che avete deciso d’impegnarvi con passione in questo progetto”.

Sono inoltre intervenuti all’iniziativa il Direttore dell’Isuc Alberto Sorbini, la Dirigente Scolastica dell’Istituto Casimiri Francesca Cencetti, la Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino Francesca Pinna e il Direttore Responsabile della testata giornalistica Viewpoint, Barbara Maccari, che ha voluto mettere a disposizione, oltre ai premi del concorso, uno speciale approfondimento dedicato ai vincitori. Il Museo Pietro Conti ha pubblicato i lavori premiati in un cofanetto dvd. Tra i finalisti che si aggiudicano la pubblicazione ricordiamo: Giuseppe Barbato e Lorenzo Ricca per il video “E(migranti) – storie di chi va e chi viene”, Lorenzo Ferraro del Liceo Scientifico Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, con il video “Report: migranti italiani”, Thomas Saglia, Simone Casciano e Monica Ronchini con il video “I capitali italiani” e Antonio Molfese con il video “Dalla Basilicata sotto tutti i cieli”. Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa allo 0759142445 o scrivere a info@emigrazione.it.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
07/04/2017 12:45
Redazione
Umbertide: questa sera al Cinema Metropolis concerto live dei Totorro e degli Autunno
Appuntamento con la musica stasera alle ore 21,30 al Cinema Metropolis dove avrà luogo la prima parte del minifestival “...
Leggi
Gubbio, torna oggi pomeriggio la "Festa Diocesana dei Giovani" in piazza San Giovanni
E` in programma oggi domenica  9 aprile, Domenica delle Palme, in piazza San Giovanni a Gubbio, avrà luogo la "Festa Dio...
Leggi
Gubbio: stasera “La sua Pasqua con gli amici” il musical de “I piccoli di Francesco”
Con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Gubbio, andrà in scena stasera alle ore 21 nella Chiesa di San Domenico,...
Leggi
Umbertide: stasera alla Chiesa Collegiata lo spettacolo “Via crucis e le donne della passione”
In occasione delle festività pasquali, la compagnia Oplas/Cedu presenta lo spettacolo "Via Crucis e le Donne della Passi...
Leggi
Gubbio, stasera concerto di Pasqua dell'Ensemble Floriano Canal alle 21 a Madonna del Ponte
  Grande attesa per l`appuntamento di stasera sabato 8 aprile alle ore 21:00 presso la chiesa Madre del Salvatore (Mado...
Leggi
Donati nuovi macchinari all'ospedale di Branca dalla Fondazione Cassa Risparmio di Perugia
Una colonna laparoscopica con visione tridimensionale, un sistema di monitoraggio per l`Utic e 2 ecografi in dotazione a...
Leggi
C.Castello. Arbitri "hi-tech" di calcio e volley a confronto nel primo incontro nazionale sull'utilizzo della tecnologia.
“In questo inedito incontro tra arbitri di calcio e di volley ho voluto trasferire la mia esperienza con la tecnologia c...
Leggi
Canoa: gare nazionali sul Tevere nel weekend del 8-9 Aprile
Il Canoa Club Perugia Asd organizza la 30esima gara Nazionale fluviale del fiume Tevere nel tratto Ponte Felcino - Preto...
Leggi
Gubbio: stasera incontro ‘Le stragi dello Stato - mafia’ con Salvatore Borsellino
Stasera alle ore 21:00 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio si svolgerà la conferen...
Leggi
A Semonte di Gubbio in 700 per i campionati nazionali di pattinaggio artistico
  Sono 700 gli atleti che da ieri e fino a domenica 9 aprile presentano le loro evoluzioni artistiche sul pavimento del...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv