Skin ADV

Gualdo Tadino su Rai1 domattina alle 10.30 con il Museo dell'Emigrazione

Gualdo Tadino su Rai1 domenica 10 dicembre. Il Museo dell'Emigrazione, protagonista di "A sua immagine".

La Città di Gualdo Tadino ed il Museo dell' Emigrazione Pietro Conti protagonisti domenica 10 dicembre, tra le 10.30 e le 12.30, del programma di approfondimento religioso ‘A sua immagine’ con all'interno la Santa Messa e recita dell'Angelus da Piazza San Pietro, condotto dalla nota e brava giornalista Lorena Bianchetti. "Essere italiani è una storia”, recita lo slogan del Museo Conti, il primo a nascere in Italia nel 2003, dedicato al grande fenomeno dell’emigrazione italiana all’estero. “Si parlerà in puntata di emigrazione”, ha spiegato Catia Monacelli, Direttore del Museo, “anche in vista delle prossime celebrazioni del centenario dalla scomparsa di una figura fondamentale quale Santa Francesca Cabrini, protettrice dei migranti”. Il programma è nato nell’ottobre del 1997 come  settimanale di approfondimento culturale, sulla scia delle rubriche religiose presenti nel palinsesto della Rai sin dal 1954, e nel tempo ‘A sua immagine’ si è andato definendo come luogo di confronto culturale e religioso per il grande pubblico, realizzato in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana. “Non posso che esprime la più viva soddisfazione”, ha sottolineato il primo cittadino Massimiliano Presciutti, Presidente del Museo dell’Emigrazione, “per avere avuto il privilegio di vedere illuminato attraverso le telecamere Rai, un luogo importante della nostra memoria, che a pieno titolo, anche attraverso il suo Centro Studi, entra nella dialettica di confronto con le nuove migrazioni e le buone politiche oggi in Italia di accoglienza. Non dimenticando, questa è anche la mia storia, che gli italiani sono stati un popolo di migranti, in paesi ospitanti ma non sempre ospitali”. Il Museo Regionale dell’Emigrazione, intitolato a Pietro Conti, primo Presidente della Regione Umbria, nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di Gualdo Tadino, di evocare e sottolineare il patrimonio storico, culturale ed umano legato al grande esodo migratorio che coinvolse l’Italia a partire dalla fine dell’Ottocento, riguardando più di 27 milioni di persone. Centinaia di documenti, immagini e racconti provenienti da tutte le regioni sono custoditi nella sede museale, tutti insieme a raccontare un’unica grande storia: gli addii, l’incontro e lo scontro con il paese straniero, la nostalgia, le gioie e i dolori quotidiani, l’integrazione nella nuova realtà, le sconfitte e le vittorie, il confronto e la riflessione con l’immigrazione di oggi.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/12/2017 10:40
Redazione
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Scuola, martedi' prossimo vertice al Broletto sul caso dell'offerta formativa in Alto Chiascio
Martedì prossimo 12 dicembre, nella sede regionale del Broletto, l’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini ...
Leggi
"L'unita' della natura": la riedizione del libro di Evelino Leonardi, poliedrico studioso di origini eugubine, alle 16 a Palazzo Pretorio
Presentazione a Gubbio oggi sabato 9 dicembre alle ore 16 presso la Sala degli stemmi di Palazzo Pretorio della ristampa...
Leggi
Gubbio: inaugurato il presepe a dimensione naturale a S.Martino e il presepe vivente di S.Pietro
Il Natale è anche presepi e rappresentazioni della Natività: e nella giornata nella quale si solennizza l`Immacolata Con...
Leggi
Assisi: l'8 dicembre accensione e benedizione dell'albero di Natale e Presepe dedicati ai missionari uccisi
Si terrà domani 8 dicembre l`accensione e la benedizione dell`albero di Natale e del Presepe nella piazza inferiore dell...
Leggi
Conclusa con successo la mostra ‘Seduzione e potere’ a Gualdo Tadino
Un grande successo, una favola a lieto fine. Si può parlare in questi termini della mostra ‘Seduzione e potere. La donna...
Leggi
Gubbio: appuntamento con il jazz per il ‘Concerto di Natale’ 16 dicembre
Sabato 16 dicembre alle ore 21,30 presso il Centro Servizi Santo Spirito, appuntamento con il jazz per il ‘Concerto di N...
Leggi
Anas: lavori di manutenzione sulle strade statali 77 “della Val di Chienti”, 675 “Umbro Laziale” e 3 “Flaminia”
Anas comunica che da lunedì 11 dicembre saranno eseguiti lavori di manutenzione sulle strade statali 77 “della Val di Ch...
Leggi
Gubbio: chiusura della Biblioteca Sperelliana nei giorni di sabato 9 e dal 27 al 30 dicembre
Con apposito decreto del sindaco, è stata disposta la chiusura della Biblioteca Sperelliana nei giorni di sabato 9 dicem...
Leggi
Utenti online:      582


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv