Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo Tadino, teatro Talia: pioggia di critiche su Ascanio Celestini dopo le dichiarazioni all'inaugurazione
Gualdo Tadino, teatro Talia: pioggia di critiche su Ascanio Celestini dopo le dichiarazioni all'inaugurazione che polemizzavano sull'intervento. Il Gruppo "Proposta" scrive: "Non si era documentato, faccia l'attore".
"In merito alle esternazioni (non richieste) del Sig. Ascanio Celestini, il Gruppo “Proposta” avverte la necessità di riportare alla verità le false affermazioni del Celestini che poco documentato ha offeso i progettisti Rocchi e Tomassini e l’intera città, con il sindaco in testa". Si apre con queste parole l'intervento del gruppo "Proposta" a firma di Mario Anderlini che raccoglie i commenti a posteriori della cerimonia di inaugurazione del Teatro Talia, che è stata offuscata dai giudizi lapidari dell'attore Ascanio Celestini, invitato all'iniziativa, che ha però stroncato sia il progetto ("Un teatro pensato da architetti che non vanno a teatro") che l'intervento nella sua globalità. Parole imbarazzanti per Amministrazione comunale, Fondazione Carisp Perugia e per l'architetto Tomassini che ha curato il lavoro, un'opera che ha restituito alla città dopo 30 anni un gioiellino architettonico che può tornare ad essere riferimento culturale. Ma ecco punto per punto come l'associazione "Proposta" ribatte alle critiche di Celestini nella nota: "a) Il palco sarà attrezzato con tutti gli elementi indispensabili alla funzionalità (funi, graticcio, americana, ecc.) come previsto nel prossimo stralcio funzionale non ancora finanziato; b) I palchetti saranno rivestiti al loro interno con stoffa da parati di colore sulla scala del rosso; c) Il parapetto dei palchetti sarà decorato con pitture, fregi e stucchi; d) Il palcoscenico (al contrario di quanto affermato dal Celestini) non poggia su un suolo di cemento armato, bensì su assi di legno sospesi soprastanti i camerini e servizi, risultando così completamente vuoto su tutta la superficie calpestabile. e) Il pavimento non è un parquet come affermato dal Celestini, ma si compone di tre strati sovrapposti di legno, il primo originale in castagno e due di abete come previsto per i teatri per la sua elasticità dovendo accettare chiodi che fissino le scene. f) Lo stesso palcoscenico ha una sua pendenza, contrariamente a quanto affermato dal Celestini del 2,50 % come previsto dalle regole di realizzazione. Per il colore fanno fede i numerosissimi teatri storici italiani. Rispetto all’azzardata ipotesi che “gli architetti non vanno a teatro”, l’architetto Tomassini si è dimostrato un ottimo professionista come evidenziano i positivi giudizi ricevuti. Lo stesso ha avuto l’umiltà e la professionalità di far visita a numerosi teatri umbri e marchigiani, di consultarsi con architetti che avevano avuto simili esperienze, di domandare a varie compagnie teatrali le loro specifiche esigenze e di essersi confrontato quotidianamente con soggetti sensibili al patrimonio storico artistico della città. Il risultato, dopo l’ultimo stralcio dei lavori, non potrà essere che la sintesi dei blasonati teatri storici dell’Italia centrale riuscendo a distaccarsi da possibili e banali realizzazioni imitative. Pertanto il Maestro Ascanio Celestini avrebbe fatto più bella figura a documentarsi e a limitarsi a fare il suo lavoro: l’attore".
Gubbio/Gualdo Tadino
13/04/2016 11:22
Redazione
Twitter
18/04/2016 10:23
|
Costume
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
15/04/2016 10:44
|
Costume
Torna domenica prossima "Conoscere il Sentiero Francescano": da Biscina a Valfabbrica
Torna domenica prossima un nuovo appuntamento con la passeggiata culturale "Conoscere il Sentiero Francescano" promossa ...
Leggi
15/04/2016 08:41
|
Costume
Gualdo Tadino, domani torna il concorso "Memorie Migranti" al teatro Don Bosco
Torna domani mattina al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino l`appuntamento con la XII edizione del Concorso Video "Memorie...
Leggi
15/04/2016 08:07
|
Costume
Dalle immagini a colori dei Ceri del '56 alle interviste ai Capitani, oggi in replica "L'Attesa" (ore 14 TRG, ore 21 TRG1)
Dalle immagini a colori dei Ceri del 1956 alle interviste ai Capitani del prossimo 15 maggio, dal ricordo di Alberico Mo...
Leggi
14/04/2016 09:01
|
Attualità
Questa sera a Gubbio Antonio Di Pietro: incontro pubblico a 25 anni da “Mani pulite”
Con il patrocinio del Comune, si terrà stasera giovedì 14 aprile alle ore 21, alla Sala Trecentesca del Comune in piazza...
Leggi
14/04/2016 08:07
|
Costume
Assisi, sabato una "marcia della pace" degli studenti contro i muri e l'indifferenza
"Il Papa a Lesbo, noi 5000 ad Assisi sui passi di Francesco". Il prossimo 15 e 16 aprile il Santo Padre andrà nella picc...
Leggi
13/04/2016 12:28
|
Costume
Gubbio ospita il "S.Giorgio" del Masci, Movimento adulti scout cattolici italiani . Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Da sabato 16 a domenica 17 aprile si svolgerà a Gubbio il "San Giorgio 2016", interregionale per i gruppi Masci (Movimen...
Leggi
13/04/2016 10:24
|
Attualità
Presentazione oggi ad Assisi di "Jointours", acceleratore d'impresa tra Comuni: Gubbio e' capofila
Si chiama Jointours ed è l`acceleratore innovativo di Imprese Diffuso sul territorio dei Comuni di Gubbio-Assisi-Gualdo ...
Leggi
13/04/2016 09:53
|
Politica
Foligno, salta il consiglio comunale su Tasi e Imu, Mismetti tuona con i suoi
“In un Consiglio chiamato ad affrontare tematiche importanti, come regolamenti e tariffe, si è confermato il comportamen...
Leggi
13/04/2016 09:32
|
Sport
Sir Perugia stratosferica: 3-0 netto alla Lube Civitanova ed e' 2-0 in semifinale
È un trionfo oltre ogni aspettativa quello che si regala la Sir Perugia nella gara 2 della semifinale scudetto di Superl...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
483
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv