Skin ADV

Gualdo Tadino: tra realtà e immaginazione, alla Rocca Flea le opere di Alessia Biscarini e Giusi Velloni conquistano il pubblico

Si intitola “Reale immaginario” la nuova mostra bi-personale inaugurata lo scorso giovedì, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, presso il Museo Civico Rocca Flea, con lo straordinario mondo pittorico di Alessia Biscarini e Giusi Velloni.

Si intitola “Reale immaginario” la nuova mostra bi-personale inaugurata lo scorso giovedì, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, presso il Museo Civico Rocca Flea, con lo straordinario mondo pittorico di Alessia Biscarini e Giusi Velloni. Promossa dal Polo Museale della città, a cura di Catia Monacelli, all’inaugurazione è intervenuto il critico d’arte Andrea Baffoni, che ha definito il progetto: “un connubio accattivante e ben armonizzato tra gli spazi della Rocca Flea e l’opera delle artiste, diverse tra loro in tecnica, composizione e stile, ma accomunate dalla stessa sensibilità per il bello”. Alessia Biscarini vive e lavora a Corciano. Ha conseguito la maturità scientifica e la laurea in giurisprudenza, pur coltivando in sé grande passione e predisposizione per la pittura. La sua ricerca la porta a sperimentare con i colori, spaziando dal figurativo all’astratto, usando con sapienza olio, acrilico e pigmenti, su supporti diversi quali tela, legno e polistirolo, talvolta inserendo soluzioni materiche. Giusi Velloni con il suo mondo a tratti fiabesco, dipinge animali ricoperti da pelurie multicolore, in atteggiamenti semi-umani, secondo un linguaggio maturato in anni di pittura e indirizzato verso una figurazione surreale, a tratti ironica, ma carica di struggente umanità. Uno “stile autonomo”, come lo definisce Antonella Pesola nel 2019, presentando la pittrice in occasione della sua prima mostra personale, le cui radici sprofondano nel terreno del disegno, attingendo alle basi di un mestiere basato sull’utilizzo di tele, pennelli e colore a olio: dunque, in definitiva, dalla tradizione. È possibile visitare la mostra fino al 31 luglio da mercoledì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per ulteriori informazioni www.polomusealegualdotadino.it

Gubbio/Gualdo Tadino
01/07/2022 11:07
Redazione
Saldi, al via domani in Umbria. Buone le aspettative, nonostante il clima di incertezza
Domani anche in Umbria, come in quasi tutte le regioni italiane, torna l`appuntamento con i saldi estivi, che dureranno ...
Leggi
Navigazione Trasimeno: dal domani torna il collegamento diretto Castiglione-Polvese
Torna sul lago Trasimeno la tratta Castiglione del Lago-Isola Polvese. A partire da domani, e per tutto il periodo di al...
Leggi
Carlo Calenda lunedì 4 luglio a Perugia per presentare il suo libro
Carlo Calenda sarà a Palazzo dei Priori a Perugia lunedì 4 luglio, alle 19 per presentare il suo libro: "La libertà che ...
Leggi
Lega Gubbio: “Cantieri lungo la Statale Flaminia 3(uscita cantiano), entro l'estate 2023 il termine dei lavori, con il primo stralcio già concluso entro il prossimo mese di Luglio”
“Cantieri lungo la strada Statale Flaminia 3 (Uscita di Cantiano), entro l` estate 2023 il termine dei lavori, con il pr...
Leggi
Gubbio, taglio dei trasporti pubblici
  Il taglio dei trasporti pubblici in Umbria è una delle tematiche più calde del momento su cui si dibatte da settimane...
Leggi
A Santa Maria degli Angeli sabato 2 luglio apre l'ufficio informazioni e accoglienza turistica
L’amministrazione comunale ha dato disposizione per l’apertura, da sabato 2 luglio, di un ufficio informazioni e accogli...
Leggi
Parco Nazionale dei Monti Sibillini: trovato morto Michele Sensini guida esperta
“Perdiamo un uomo di valore, un amante della montagna, una guida esperta ma, soprattutto, un amico con cui abbiamo condi...
Leggi
Sabato da caldo record, 22 città con bollino rosso
Ventidue città con il bollino rosso per il rischio caldo quest` anno non si erano mai viste. E` quanto dovrebbe accadere...
Leggi
Sport da combattimento: intervista al plurimedagliato campione gualdese Edoardo Paccamonti: "Ho ancora fame di vittorie sia in Italia che in Europa"
Un campione assoluto, che per emergere ha compiuto sacrifici notevole dimostrando estrema capacità di resilienza sia fis...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra fotografica "Acqua fonte di vita in un eco sistema brasiliano" di Marlene Lauterjung
Nell`ambito delle manifestazioni dell`estate Gualdese, il Gruppo Fotografico Gualdese presenta, dall` 1 al 10 luglio 202...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv