Skin ADV

Gubbio, taglio dei trasporti pubblici

 

Il taglio dei trasporti pubblici in Umbria è una delle tematiche più calde del momento su cui si dibatte da settimane. Dopo l'annuncio della sforbiciata dei fondi e dei chilometri per il trasporto pubblico locale su gomma che da giorni sta interessando svariate città del "Cuore verde", le preoccupazioni crescono per lavoratori, studenti e turisti. Dal 27 giugno, infatti, il servizio autobus della società Busitalia ha visto una brusca riduzione, che peraltro già caratterizza il periodo estivo in cui numerose tratte vengono meno con la fine dell'anno scolastico. I disagi aumentano in tutta la regione, ma per Gubbio si fanno particolarmente pronunciati dal momento che non esistono soluzioni alternative al trasporto su gomma per chi decide di spostarsi con i mezzi pubblici, per scelta o per necessità. I tagli hanno inciso su tratte che potrebbero definirsi "sensibili": quelle per l'ospedale comprensoriale di Branca che collegano anche la stazione dei treni di Fossato di Vico e quelle per il capoluogo. Nello specifico, a venir meno le corse intorno alle 7.00 del mattino per Perugia, ovvero la scolastica delle 6.55 e la non scolastica alle 07.05. Ora gli orari disponibili sono quelli delle 6, delle 6.30 e delle 8. Gli utenti che abitualmente usufruiscono del servizio, in seguito all'amara scoperta della soppressione delle corse hanno spedito PEC alla società lamentandosi della mancata comunicazione dei nuovi orari. Per la tratta Gubbio - ospedale di Branca tra le corse scolastiche e non che mancano all'appello estivo, quelle delle 14.15 e 14.25 – delle 15.00 e delle 15.40 – ed infine l'ultima presente per l'inverno delle 20.55. Il bar della stazione di Fossato di Vico è invece testimone delle lamentele dei pendolari che si muovono in arrivo e in partenza con i treni. I disagi si fanno sentire per la mancanza dell'autobus intorno alle ore 12 e per quello delle 17. In quegli orari Fossato è fermata dei convogli ferroviari provenienti da Roma e Ancona, ma i pullman non sono disponibili. Le soluzioni sono due: o si aspetta il mezzo se non si ha fretta o si chiama un taxi. Il costo per quest'ultimo è però per il tragitto Gubbio-Fossato di Vico di 35€ contro i 3,60 del biglietto del pullman. Non tutti, spiegano dall'esercizio commerciale della stazione, se lo possono permettere e segnalano scontenti il gap orario tra l'arrivo del treno e la partenza dei bus. 

 

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/06/2022 18:35
Redazione
Saldi, al via domani in Umbria. Buone le aspettative, nonostante il clima di incertezza
Domani anche in Umbria, come in quasi tutte le regioni italiane, torna l`appuntamento con i saldi estivi, che dureranno ...
Leggi
Navigazione Trasimeno: dal domani torna il collegamento diretto Castiglione-Polvese
Torna sul lago Trasimeno la tratta Castiglione del Lago-Isola Polvese. A partire da domani, e per tutto il periodo di al...
Leggi
Carlo Calenda lunedì 4 luglio a Perugia per presentare il suo libro
Carlo Calenda sarà a Palazzo dei Priori a Perugia lunedì 4 luglio, alle 19 per presentare il suo libro: "La libertà che ...
Leggi
A Santa Maria degli Angeli sabato 2 luglio apre l'ufficio informazioni e accoglienza turistica
L’amministrazione comunale ha dato disposizione per l’apertura, da sabato 2 luglio, di un ufficio informazioni e accogli...
Leggi
Parco Nazionale dei Monti Sibillini: trovato morto Michele Sensini guida esperta
“Perdiamo un uomo di valore, un amante della montagna, una guida esperta ma, soprattutto, un amico con cui abbiamo condi...
Leggi
Sabato da caldo record, 22 città con bollino rosso
Ventidue città con il bollino rosso per il rischio caldo quest` anno non si erano mai viste. E` quanto dovrebbe accadere...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra fotografica "Acqua fonte di vita in un eco sistema brasiliano" di Marlene Lauterjung
Nell`ambito delle manifestazioni dell`estate Gualdese, il Gruppo Fotografico Gualdese presenta, dall` 1 al 10 luglio 202...
Leggi
Acqua della diga di Valfabbrica al Trasimeno? No dall'Unione dei Comuni
"Il progetto della diga di Valfabbrica aveva come priorità di portare l`acqua nella nostra Valle, perché `dirottarla` al...
Leggi
Appennino Bike Tour a Gubbio con la campionessa di sci Marta Bassino
Tremilacento chilometri dalla Liguria alla Sicilia in un mese, trecento comuni in 44 tappe, toccando 56 fra parchi e are...
Leggi
Foligno: fornisce false generalità, 20enne denunciata dalla Polizia di Stato
Ha avuto esito positivo l’attività di indagine condotta dagli Agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno su una...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv