E’ stato un grande successo venerdì scorso la riapertura del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino. Tutto esaurito da giorni per lo spettacolo “Mimì in arte Mia Martini” di e con Melania Giglio, che al termine ha ricevuto applausi scroscianti da parte del pubblico.
Il presidente dell’associazione Educare alla Vita Buona, Umberto Balloni, prima dell’inizio dello spettacolo ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione dei lavori. Nato da un’idea del professor Marco Jacoviello raccolta dall’associazione, il restyling, realizzato su progetto dell’architetto Nello Teodori, ha riguardato l’allargamento e allungamento del proscenio, una nuova macchina scenica e ulteriori migliorie agli impianti. Grazie a queste opere il teatro gualdese potrà ora ospitare spettacoli più articolati di teatro, musica e danza.
Con la riapertura della struttura è partita anche la stagione cinematografica del Don Bosco con film di nuova uscita nel fine settimana e appuntamenti con proiezioni tematiche sempre all’insegna della qualità.
Diverse le iniziative che propone il Cinema Teatro Don Bosco:
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA – Il 18 ottobre si apre una nuova rassegna cinematografica, suddivisa in due filoni:
“La Grande Arte al Cinema”, concepita per tutti gli appassionati che trovano proprio nel buio della sala, alleato ideale per la concentrazione, il ritmo adatto per approfondire e godere appieno senza distrazioni o “connessioni”, delle bellezze di quadri, sculture, mostre, musei e spettacoli. Una palestra per gli occhi e la mente, affinché possano, per qualche istante, soffermarsi su singoli dettagli che il grande schermo ci permette di osservare con la giusta dose di (paziente) attenzione.
In proiezione:
-
venerdì 18 ottobre ore 21 “Hitler contro Picasso e gli altri – L’ossessione nazista per l’arte”;
-
venerdì 8 novembre ore 21 “Leonardo, il genio a Milano”;
-
venerdì 29 novembre ore 21 “Salvador Dalì – La ricerca dell’immortalità”.
“Il cinema ritrovato”, classici del cinema che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere prime visioni: perché è solo la visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente, e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.
In proiezione in versioni completamente restaurate:
CINECARD - Tessera clienti virtuale su smartphone. Permette di entrare con uno sconto al cinema Don Bosco e di accumulare punti per offerte e sconti esclusivi.
L’HAI GIÀ VISTO, PUOI RIVEDERLO - Promozione valida su alcuni film di rilievo con ingresso a prezzo ridotto 3 euro se si presenta un biglietto di una qualsiasi altra sala cinematografica che attesti la visione del film.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/10/2019 10:18
Redazione