Skin ADV

Gualdo Tadino, tutto esaurito nella serata di riapertura del Teatro Don Bosco con lo spettacolo su Mia Martini

Gualdo Tadino, tutto esaurito nella serata di riapertura del Teatro Don Bosco con lo spettacolo su Mia Martini di e con Melania Giglio.

E’ stato un grande successo venerdì scorso la riapertura del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino. Tutto esaurito da giorni per lo spettacolo “Mimì in arte Mia Martini” di e con Melania Giglio, che al termine ha ricevuto applausi scroscianti da parte del pubblico.

Il presidente dell’associazione Educare alla Vita Buona, Umberto Balloni, prima dell’inizio dello spettacolo ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione dei lavori. Nato da un’idea del professor Marco Jacoviello raccolta dall’associazione, il restyling, realizzato su progetto dell’architetto Nello Teodori, ha riguardato l’allargamento e allungamento del proscenio, una nuova macchina scenica e ulteriori migliorie agli impianti. Grazie a queste opere il teatro gualdese potrà ora ospitare spettacoli più articolati di teatro, musica e danza.

Con la riapertura della struttura è partita anche la stagione cinematografica del Don Bosco con film di nuova uscita nel fine settimana e appuntamenti con proiezioni tematiche sempre all’insegna della qualità.

Diverse le iniziative che propone il Cinema Teatro Don Bosco:

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA – Il 18 ottobre si apre una nuova rassegna cinematografica, suddivisa in due filoni:

“La Grande Arte al Cinema”, concepita per tutti gli appassionati che trovano proprio nel buio della sala, alleato ideale per la concentrazione, il ritmo adatto per approfondire e godere appieno senza distrazioni o “connessioni”, delle bellezze di quadri, sculture, mostre, musei e spettacoli. Una palestra per gli occhi e la mente, affinché possano, per qualche istante, soffermarsi su singoli dettagli che il grande schermo ci permette di osservare con la giusta dose di (paziente) attenzione.

In proiezione:

  • venerdì 18 ottobre ore 21 “Hitler contro Picasso e gli altri – L’ossessione nazista per l’arte”;

  • venerdì 8 novembre ore 21 “Leonardo, il genio a Milano”;

  • venerdì 29 novembre ore 21 “Salvador Dalì – La ricerca dell’immortalità”.

“Il cinema ritrovato”, classici del cinema che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere prime visioni: perché è solo la visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente, e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.

In proiezione in versioni completamente restaurate:

  • venerdì 22 novembre ore 21 “Gli Uccelli” di Alfred Hitchcock;

  • venerdì 6 dicembre ore 21 “Apocalypse Now Final Cut” di Francis Ford Coppola;

CINECARD - Tessera clienti virtuale su smartphone. Permette di entrare con uno sconto al cinema Don Bosco e di accumulare punti per offerte e sconti esclusivi.

L’HAI GIÀ VISTO, PUOI RIVEDERLO - Promozione valida su alcuni film di rilievo con ingresso a prezzo ridotto 3 euro se si presenta un biglietto di una qualsiasi altra sala cinematografica che attesti la visione del film.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
15/10/2019 10:18
Redazione
Domenica 20 ottobre l'evento “Gubbio poesia nascosta”
Si svolgerà domenica 20 ottobre l`evento “Gubbio poesia nascosta”, una passeggiata esperienziale lungo l`acquedotto medi...
Leggi
Prove di evacuazione a Mocaiana e Torre Calzolari stasera e domani per la Settimana della Protezione Civile
Stasera alle ore 20.30 evento calamitoso a Mocaiana, domani venerdì 18 sottobre ora replicherà a Torre Calzolari. Lo ha ...
Leggi
Anche Coldiretti presenta il suo Manifesto politico ai candidati alle Regionali: domani a Umbriafiere dalle 9.30
In vista delle elezioni regionali, Coldiretti Umbria organizza domani mercoledì 16 ottobre dalle ore 09,30 presso il Cen...
Leggi
Bastia, la Finanza sequestra bigiotteria made in Cina alla rassegna "Festival d'Oriente", per un valore di 50 mila euro
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, nell’ambito di una più ampia attività finalizzata a porre ...
Leggi
Gubbio calcio, Notari fa il punto su TRG a "Fuorigioco": "Torrente-Giammarioli coppia da cui ripartire, oggi il nero su bianco". Replica oggi alle 14 e stasera alle 21 su Trg1
Il presidente del Gubbio calcio Sauro Notari è intervenuto telefonicamente nel talk show sportivo di TRG "Fuorigioco" pe...
Leggi
PFUmbertide: arriva la vittoria anche nell'Italia League 3x3, contro Triple Amenaza a Roma
La PF Umbertide Street Basket si è aggiudicata la sesta tappa dell`Italian league 3x3 che si è svolta nella consueta loc...
Leggi
Basket, C Gold: il derby è di Valdiceppo, Foligno a punteggio pieno. Serie D: Basket Gubbio ancora vincente
Basket, C Gold: è di Valdiceppo il derby perugino della terza giornata, con i ponteggiani capaci di regolare Perugia al ...
Leggi
Volley, A1 femminile: Bartoccini Perugia Ko(3-1) all'esordio contro Chieri. Coach Bovari:"Troppi errori in fase break, bisogna lavorare ancora tanto"
Esordio in serie A1 amaro per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, che dopo quattro set ha dovuto cedere per 3-1 contro un...
Leggi
Stasera puntata speciale di "Fuorigioco": dall'esonero di Guidi alle dimissioni di Pannacci fino alle ipotesi Giammarioli-Torrente. Intervista al presidente Notari (ore 21)
Stasera puntata speciale di "Fuorigioco" in onda su TRG dopo la convulsa giornata odierna che ha visto in mattinata l`es...
Leggi
FolignoLibri, archiviata con successo la quinta edizione a tema ambiente già si pensa al 2020
Ha fatto ancora centro il festival FolignoLibri giunto alla sua 5° edizione - organizzato dall’associazione culturale Ik...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv