Skin ADV

Gualdo Tadino: ultimo weekend per “Il Presepe Napoletano” e “La stanza segreta”

Gualdo Tadino: ultimo weekend per "Il Presepe Napoletano" e "La stanza segreta". Sconto del 50% per visitare mostre e i musei.

L’Epifania tutte le mostre porta via! Si avviano infatti a conclusione i preziosi progetti che hanno visto protagonista la Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino. Ultimi giorni, fino al 6 gennaio, per scoprire “Il presepe napoletano. Storia, segreti e tradizione” e “La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla Collezione Massimo Caggiano”, a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi, promosse dal Polo Museale della città e dal Comune di Gualdo Tadino. Si potranno ammirare con un ticket di soli 3,00 euro, speciale promozione attivata per le festività natalizie, le collezioni dell’intero circuito museale cittadino (ben 5 musei) ed un numero cospicuo di opere d’arte (pastori, animali, nature morte), frutto della manualità e dell’estro creativo degli artisti, artigiani e modellatori napoletani del Settecento, provenienti dal Polo Museale della Campania e custoditi nelle collezioni della Certosa e Museo Nazionale di San Martino. I manufatti presenti a Gualdo Tadino sono stati concessi in prestito, vista la loro estrema delicatezza, soltanto un’altra volta nel 2011 per fare bella mostra di sé a Mosca e dal 7 gennaio torneranno tra le collezioni in permanenza del museo napoletano. Ad arricchire il percorso, inoltre, una ulteriore sezione con opere novecentesche e contemporanee provenienti da collezioni private: si tratta dei manufatti della storica Bottega Ferrigno, sita in via San Gregorio Armeno. Dal 1836 i Ferrigno sono maestri dei pastori in terracotta e dalle loro mani la materia è modellata con grande maestria: pastori, “scenette”, particolari famosi ispirati agli storici presepi, rivivono unendo idealmente la grande arte del passato ai giorni nostri. Ultima occasione anche, specifica Vittorio Sgarbi raggiunto al telefono: “per visitare La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea, che consentirà al pubblico di ammirare una strepitosa selezione di capolavori, il fior fiore della Collezione Massimo Caggiano, una delle raccolte d’arte contemporanea più significative e rappresentative soprattutto per l’Italia (ma non solo) degli ultimi trent’anni di pittura e scultura d’immagine, sia per la qualità delle opere scelte sia per l’ampiezza del panorama artistico, anche internazionale, che vi è documentato”. La mostra continua Sgarbi “riunisce un manipolo di artisti che alle avanguardie dogmatiche si sono contrapposti, cercando di superarle e di riagganciarsi all’ultimo gesto della mano con il pennello o con la pietra. Per molti è stata una testarda coerenza, una polemica ragione di vita, nell’isolamento e nel silenzio; per altri, e soprattutto ora, è una dimostrazione di riscatto”. 

Gubbio/Gualdo Tadino
02/01/2020 17:42
Redazione
Assisi, la Befana dei Priori Serventi 2020 è la più alta d'Europa
Tra gli eventi più amati e attesi dai bambini nel periodo natalizio, ad Assisi e non solo, c`è sicuramente l`arrivo dell...
Leggi
Ikuvium Big Game fishing: festa grande di fine anno per la prima societa' sportiva umbra di pesca d'altura, nata a Gubbio. Stasera servizio nel Trg sera (ore 19.30 e 20.20)
Si chiama Ikuvium Big Game fishing ed è la prima societa` sportiva umbra di pesca d`altura, nata a Gubbio. Il 2019 è sta...
Leggi
Amichevole di lusso al “Bernicchi” sabato FC Castello-Arezzo
In vista della ripresa del campionato le squadre stanno adesso mettendo nelle ambe tanti allenamenti e anche gare per co...
Leggi
Gesenu, si passa alla tariffa puntale: Torgiano è il primo comune in Umbria ad adottarla
Si passa alla tariffa puntale: Torgiano è il primo comune in Umbria ad adottarla. Il Comune di Torgiano, infatti, insiem...
Leggi
Saldi invernali, in Umbria dal 4 gennaio
Anche in Umbria, tutto pronto per i saldi invernali 2020, che partiranno, come in gran parte d’Italia, sabato prossimo 4...
Leggi
Aperta la 4 corsie della Perugia-Ancona nel tratto da Fossato di Vico a Fabriano: ora manca solo il tratto anconetano
Un altro tassello nel puzzle della Perugia-Ancona che si apre in via definitiva: è stata infatti aperto a quattro corsie...
Leggi
Umbria volley Lab Bartoccini: successo per le atlete umbre al Moma di Modena. Nelle fila della selezione, anche giovani della Ikuvium Gubbio
Grande battaglia alla Moma Winter Cup 2019 di Modena per le ragazze dell’Umbria Volley Lab Bartoccini Gioiellerie.Il pro...
Leggi
Capodanno di festa al Residence Chianelli di Perugia: tutto pronto per festeggiare i 30 anni di attivita' del sodalizio
Grande festa e cenone di fine anno anche per il Residence "Daniele Chianelli" struttura che ospita nei bambini, ragazzi ...
Leggi
Censimento sugli over 65 dell'ACLI su Eugubino-Gualdese: sono quasi 17.000, pari al 27% della popolazione. L'analisi del prof. Montesperelli
Si è svolta lunedì scorso 30 dicembre, la presentazione del 3° censimento sugli over 65 residenti nel territorio degli...
Leggi
Il 5 e 6 gennaio a Gualdo Tadino il presepe vivente "Venite Adoremus". Costumi del Quattrocento per il corteo dei Magi
Dopo il successo dello scorso 25 e 26 dicembre, torna il 5 e 6 gennaio il Presepe Vivente "Venite Adoremus" realizzato a...
Leggi
Utenti online:      701


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv