Skin ADV

Gualdo boccia il piano dell'ospedale di Branca

Gualdo. Il consiglio comunale boccia all'unanimità il piano organizzativo dell'ospedale di Branca. Contestati: pediatria, emodinamica, 118, posti letto e Rsa per anziani
Era da mesi che in consiglio comunale a Gualdo Tadino non si votava all’unanimità sulle questioni importanti. C’è voluta la discussione del piano organizzativo del nuovo ospedale di Branca per mettere tutti d’accordo e bocciare il documento illustrato alla terza commissione consiliare dal direttore sanitario dell’Asl 1 Silvio Pasqui. Un documento che disegna cosa sarà e cosa conterrà l’ospedale comprensoriale definito dal sindaco Scassellati “ un ospedaletto” senza le eccellenze di cui la Asl non darebbe garanzia . I nodi contestati dal consiglio comunale di Gualdo sono in sostanza cinque, fissati in un ordine del giorno che ha trovato concordi maggioranza ed opposizioni presenti in aula. Pochi posti letto , inferiori per rapporto con l’utenza ai parametri stilati dall’organizzazione mondiale della sanità, ovvero un letto ogni 3000 abitanti. L’assenza di garanzie per il corretto funzionamento dell’emodinamica che a Gualdo attualmente è ferma e a Branca rischia di esserlo per opposizione della lobby perugina. Non piace inoltre la previsione di un primariato aziendale – ovvero da condividere con Città di Castello – per il reparto di pediatria che a Branca, vista l’eredità gualdese, vanterebbe un centro regionale di fibrosi cistica. Contestata anche la scelta fatta dall’Asl 1 di non attivare presidi di 118 a Gubbio e Gualdo attivi 24 ore con presenza di un medico , ritenuti troppo costosi in termini di uomini e denaro. Infine, ma non per importanza, bocciata l’ipotesi di portare a Branca i 20 posti di residenza sanitaria assistenziale oggi dotazione dell’Easp di Gualdo e punto fermo del protocollo d’intesa siglato con Asl e Regione. Se il voto sull’ordine del giorno, che ribadiva le bocciature gualdesi al piano organizzativo dell’ospedale, ha trovato tutti d’accordo, diverse le sfumature in sede di discussione tra maggioranza ed opposizione. Quest’ultima dai banchi di Forza Italia, Alleanza Nazionale , Lista Civica, Gruppo Misto ha rimproverato a sindaco e maggioranza, in particolare i Ds, di non aver coinvolto nel rispetto del protocollo d’intesa l’assessore regionale Rosi, vero garante del documento. Una debolezza politica rigettata da Recchioni e Pascolini per conto dei Democratici di Sinistra, ma anche dallo stesso sindaco Scassellati che ha difeso il suo operato e giustificato il suo voto contrario sul bilancio consuntivo dell’Asl proprio come strumento per dire no alla politica sanitaria svolta sul Calai e su Branca.

04/07/2007 08:39
Redazione
Arrestato l`aggressore di Sigillo
Un insospettabile padre di famiglia, finito forse nella morsa dei debiti, vessato dai creditori per la restituzione di u...
Leggi
Calcio, da oggi mercato nel vivo
Atteso oggi l`annuncio di due acquisti in casa Gubbio: si tratta di due attaccanti, di cui uno - assicurano da via Parru...
Leggi
Far West a Sigillo
L’allarme è scattato alle 13.52 alla caserma dei vigili del fuoco di Gaifana, la chiamata riferiva di un incidente str...
Leggi
Perugia. Mozione di Marchesani riguardo la funzionalità dell’ATO in materia di rifiuti.
Il consigliere regionale, Andrea Lignani Marchesani, ha presentato una mozione riguardo la funzionalità dell’ATO dell’Al...
Leggi
C.Castello. Rassegna teatrale “Se non vedi non ci credi”.
Dall’otto fino al dodici luglio, in occasione della festa del patrono S. Tommaso, si terrà la rassegna teatrale “Se non ...
Leggi
C.Castello. Incontro per la costruzione di un soggetto politico unitario a Sinistra.
Domenica prossima, alle ore 16,00 presso il Castello di Sorci, il Coordinamento verso la Sinistra unita Valtiberina ha o...
Leggi
C.Castello. Trasferiti gli Uffici delle pubbliche affissioni e pubblicità.
Da oggi gli Uffici delle pubbliche affissioni e pubblicità, situati in Piazza Matteotti, sono stati trasferiti presso i ...
Leggi
C.Castello. Mostra fotografica di Augusto Albizi.
È stata inaugurata sabato scorso, presso le sale del Palazzo del Podestà di Città di Castello, la mostra del fotografo A...
Leggi
Umbertide:mercatino on line dei libri usati.
Interessante iniziativa contro il caro-scuola quella promossa dall’istituto “Leonardo Da Vinci” di Umbertine che per ven...
Leggi
Sesa resta a Ferrara
Calcio, Sesa resta alla Spal, la comunicazione della sua decisione ieri, il Gubbio pronto a mettere a segno altri colpi ...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv