Skin ADV

Gualdo e Fossato, record di fallimenti societari

Gualdo e Fossato, record di fallimenti societari. Il dato emerge dall'indagine Istat sui decessi delle imprese nel 2003. I due comuni appenninici risultano al secondo e quarto posto regionale in percentuale
Chi volesse mettere in piedi un’attività imprenditoriale a Gualdo Tadino dovrebbe sapere che rischia, più che negli altri comuni umbri, di avviare ben presto le procedure fallimentari. È questo il dato allarmante che emerge dall’indagine dell’Istat regionale “Conoscere l’Umbria 2005”, relativa ai fallimenti delle imprese umbre avvenuti nel corso del 2003. Dai numeri è risultato che tra le realtà maggiori più a rischio spiccano ai primi posti Gualdo tadino e Fossato di Vico. In verità il comune di Gualdo è preceduto da Attigliano, che ha il più basso indice di fallimento, ma il dato è però falsato dall’esiguo numero di imprese dislocate nel territorio. Quindi Gualdo, con 7 imprese fallite nel 2003, vale a dire il 5,3 per mille del totale, può essere considerato il comune più esposto al fallimento imprenditoriale. Non va molto meglio per Fossato di Vico, che si classifica al quarto posto, con 7 imprese fallite, ovvero il 5,2 per mille. Ben al di sopra della media regionale, che si aggira intorno all’ 1,8 per mille e di quella provinciale, intorno all’1,7 per mille, anche Gubbio, che si piazza al 21esimo posto con il 2,1 per mille del totale delle imprese. Molto più rosea la situazione dei comuni di nocera umbra, 26esimo in classifica, umbertide, 29esimo e città di castello, 31esimo, seguito solo dai 4 comuni più virtuosi, vale a dire deruta, todi, orvieto e Spoleto, la città che ha registrato il minor numero di fallimenti.

11/01/2006 11:32
Redazione
Gubbio, domani sera torna la lirica a S.Domenico
GUBBIO - L`occasione offerta alla cittadinanza dalla Famiglia dei Santantoniari è veramente tra le più ricche e meritevo...
Leggi
Premio Beato Angelo 2006 a Suor Maria Vittoria e alla memoria di Gianluca Goracci
Domenica 15 gennaio, alle 10.15, sarà consegnato, presso la sala consiliare del Municipio di Gualdo Tadino, il premio Be...
Leggi
Pistrino, presto la variante per alleggerire il traffico nel centro abitato
Presto il centro abitato di Pistrino non dovrà più sopportare i disagi del traffico veicolare in direzione dei Comuni di...
Leggi
Umbertide, 750 mila euro per riqualificare il Tevere
Continua l’opera di riqualificazione del Tevere da parte del Comune di Umbertide, che ha ottenuto dal Ministero dell’Amb...
Leggi
Ipf-Web, venerdì l`atteso incontro tra proprietà e sindacati
Dopo mesi di silenzio, caratterizzati da episodi poco rassicuranti come il taglio del telefono e del riscaldamento nello...
Leggi
Gubbio, Baldelli nuovo assessore
Domani mattina sarà presentato con una conferenza stampa il nuovo assessore che sostituirà l’uscente Gianni Pecci: si tr...
Leggi
Madonna del Ponte-Mocaiana: si allungano i tempi
La Madonna del Ponte-Mocaiana come la tela di Penelope. L`attesa firma della convenzione con la quale l`Anas dovrebbe im...
Leggi
Gubbio, rissa tra ambulanti
Una rissa scoppiata tra venditori ambulanti ha animato ieri mattina il mercato settimanale in piazza 40 martiri (nella f...
Leggi
Oggi la Fiamma olimpica a Gubbio e C.Castello
Un evento che sicuramente sarà ricordato nella storia di Gubbio e Città di Castello. I due capoluoghi avranno infatti il...
Leggi
Black out a Città di Castello
Black out totale per cinque minuti, oggi dalle 14,05 alle 14,10, sulla linea elettrica ad alta tensione da 130 mila volt...
Leggi
Utenti online:      525


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv