Skin ADV

Gualdo, la Comunanza Agraria presenta il progetto "San Guido porta della montagna". Oltre mezzo milione di euro per l'area dell'ex ristorante

Presentato a Gualdo Tadino dalla Comunanza Agraria il progetto "San Guido porta della montagna". 4 step di intervento per la riqualificazione e mezzo milione di euro di investimenti

Il progetto è ambizioso e vale oltre mezzo milione di euro, diviso in quattro step, finanziabili ed attuabili autonomamente l'uno dall'altro.

Si chiama "San Guido, porta della montagna" , è promosso dalla Comunanza Agraria Appennino Gualdese e redatto dall'Università politecnica della Marche, figlio di una preventiva consultazione con le associazioni del territorio, dal Cai al Gruppo Speleo, dal Masci al Rabo Climbing, dal Downhill & Snowboard Club al gruppo sportivo Avis, dal Moto Club all'Associazione Micologica La Turrinaia, fino ad Educare alla Vita Buona, Pro Tadino e rete dei ristoratori. E' stato presentato, in forma ridotta in termini di presenze vista l'emergenza Covid, presso l'aula mutlimediale de "La terrazza di San Guido" alla presenza della presidente della Comunana Agraria, proprietraia dell'area, Nadia Monacelli e del gruppo di riceratori universitari coordinato dal Prof. Giovanni Marinelli del dipartimento di Scienze ed Ingegneria dei Materiali, Ambiente ed Urbanistica e il Prof. Davide Neri con la Dott.ssa Monica Pantaloni del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali.

4 gli step d'intervento per fare dell'area di San Guido il portale turistico della montagna gualdese. Il primo, immeditamente eseguibile, consiste nella riapertura del casottino annesso ed antistante al vecchio ristorante San Guido per farne un info point da far gestire in convenzione alle associazioni coinvolte ed interessate al progetto. Qui sarà possibile coinvolgere anche aziende private gualdesi del settore agroalimentare che potranno esporre i loro prodotti in una vetrina che racconti la montagna non solo come luogo di sport e diventimento, ma anche di sano e buon mangiare.

Secondo e terzo step sono relativi alla sistemazione dello spazio verde intorno e realizzazione di piste di pump truck per gli appasisonati di mountan bike, e di bagni e docce a disposizione di atleti ed escursionisti. Il quarto step, il più oneroso ed ambizioso, prevede la riqualificazione dell'ex ristorante a valere sui fondi Psr, piano di sviluppo rurale. In questo caso l'iter per la richiesta di finanziamento è già stato avviato con la Comunanza in contatto con un partner pubblico intenzionato a sostenere il suo progetto, stante l'attuale stallo dei rapporti con il Comune di Gualdo Tadino a seguito della vertenza Rocchetta. Quanto ai rapporti con le associazioni coinvolte, l'ipotesi è quella di una convenzione tra Comunanza e le stesse che potranno usufruire di beni appartenenenti alla colettività gualdese ed amministrati dal sodalizio montano.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
07/07/2020 08:31
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Gubbio Oltre Festival, dall'8 luglio comincia la prima parte dei corsi classici
  Masterclass e concerti, tre generi musicali, pop, jazz e classico, location che rimbalzano dal complesso di San Pietr...
Leggi
Gubbio, doppio appuntamento a Palazzo Ducale: oggi pomeriggio focus e serata dedicata alla figura di Battista Sforza
Due iniziative di rilievo a Palazzo Ducale di Gubbio in questa settimana. Si comincia dalla giornata di oggi martedì 7 l...
Leggi
"Trg archivio rossoblù" ricordando il Brasile a Gubbio: primo appuntamento di un ciclo di puntate su TRG
Parte da stasera su Trg una serie di appuntamenti di "Trg archivio rossoblu" dedicati ai 30 anni dell`arrivo del Brasile...
Leggi
Stamani il consiglio regionale: tra gli argomenti, il piano di potenziamento della rete ospedaliera e la pillola abortiva
Si riunisce stamani alle ore 10 il consiglio regionale dell`Umbria.  Di seguito l`ordine del giorno.  QUESTION TIME (I...
Leggi
Frontale tra moto e auto al bivio di Pietralunga sulla Pian d'Assino: un 66enne ricoverato in codice rosso a Branca
Un incidente stradale tra una moto di grossa cilindrata, ed una auto Opel, si è verificato intorno alle ore 19 di ieri n...
Leggi
“Allunga un pò la tavola”, dal Chorus Fractae Ebe Igi di Umbertide una perfomance canora goliardica a distanza sul Coronavirus
La musica tra le tante cose belle che offre, ha la caratteristica di essere tempo condiviso” (Ezio Bosso). Oggi più che ...
Leggi
Usl Umbria 1, riapre la riabilitazione cardiologica di Gualdo Tadino
Il Centro di Prevenzione e Riabilitazione Cardiovascolare di Gualdo Tadino sta riprendendo la sua attività dopo la sospe...
Leggi
Turismo, Tesei: “Orgogliosa di misure a favore albergatori”; Agabiti: “Importante sinergia con le Camere di Commercio”
“Con l`approvazione dei criteri per il bando di sostegno al capitale circolante e alla promo-commercializzazione delle i...
Leggi
Anas: avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla E45
Proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito ...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv