Skin ADV

Gualdo: la nuova politica di sviluppo rurale, convegno della Comunità Montana

Gualdo: la nuova politica di sviluppo rurale, convegno della Comunità Montana
La Comunità Montana dell’Alto Chiascio e il CESAR (Centro di sviluppo agricolo rurale) sono stati i promotori dell’iniziativa sulle nuove opportunità dell’UE che si è tenuta ieri alle ore 11,30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Gualdo Tadino, sul tema “La nuova politica di sviluppo rurale 2007-2013”. All’incontro hanno partecipato i Sindaci e gli amministratori del territorio, le associazioni di categoria CIA e Coldiretti, gli operatori economici e istituzionali del settore agricolo del comprensorio dell’Alto Chiascio. L’obiettivo dell’incontro è stato favorire l’acquisizione di strumenti utili per approfondire la conoscenza delle azioni contenute nel nuovo regolamento sullo sviluppo rurale (Reg. 1698/2005). La Presidente della comunità Montana Catia Mariani in particolare ha ricordato quanto i vari interventi,per il miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale, dell’ambiente e dello spazio rurale e della qualità della vita nelle zone agricole, siano fondamentali per un territorio completamente montano quale quello dell’Alto Chiascio. A tale proposito è stato presentato un manuale guida, da utilizzare come strumento di consultazione e comprensione, in cui sono descritte tutte le misure di intervento previste dall’UE e per ognuna di esse, sono state riportate una serie di informazioni: descrizione, beneficiari, tipologia ed entità del sostegno. Il Sindaco di Gualdo Tadino A. Scassellati ha portato il saluto della città sottolineando come il progetto presentato dall’Ente, di messa a dimora di 100.000 piante di olivo , rientri pienamente negli obbiettivi del regolamento comunitario. Il dott. Angelo Frascarelli, Direttore del Ce.S.A.R., ha illustrato le linee guida della nuova politica di sviluppo rurale 2007-2013, elencando le misure dei quattro assi di intervento per i quali la Regione Umbria nei prossimi mesi dovrà definire le risorse da assegnare. In un clima oggi particolarmente confuso sulle sorti del sistema agricolo , l’informazione sulle opportunità offerte dal Piano di Sviluppo Rurale, ha concluso la Presidente della Comunità Montana Catia Mariani , risulta quanto mai necessaria e indispensabile per un territorio quale quello dell’Alto Chiascio dove tutti gli attori del comprensorio devono saper promuovere le peculiarità e le potenzialità di sviluppo.

02/10/2006 20:35
Redazione
Viabilità: stasera l`assessore regionale Mascio a "Linea diretta"
Viabilità: si parlerà questa sera delle tante problematiche del territorio dell`alta Umbria sul fronte delle infrastrutt...
Leggi
Gubbio, celebrazioni dell`VIII centenario dell`arrivo di S.Francesco
La dimensione di Gubbio come terra di , esaltata dall’insegnamento e dal concreto operare del Vescovo e Patrono Ubaldo ...
Leggi
Ferrari club Gubbio: visita a Maranello, prenotazioni entro domenica
Nuove iniziative per i soci e simpatizzanti eugubini della "rossa", protagonista con Schumacher anche sul nuovo circuito...
Leggi
Rapina a Gubbio: bottino di circa 7.000 euro
Ammonta a circa 7.000 euro il bottino della rapina in banca avvenuta ieri mattina a Gubbio. Il colpo è stato compiuto pr...
Leggi
Post-sisma: Ronconi (Udc) chiede commissione d`inchiesta
A nove anni dal terremoto che colpi` l` Umbria e le Marche, il vicecapogruppo Udc alla Camera, Maurizio Ronconi, ha pres...
Leggi
Volley: la Brunelli Nocera cede in Coppa al Castelfidardo, i commenti
"Avevamo messo in conto che la squadra non potesse essere già al 100% del rendimento. A differenza delle nostre avversar...
Leggi
Ogr Foligno: interrogazione di Zaffini (An) in Consiglio regionale
Siano affrontati in un tavolo al ministero dei trasporti, i problemi delle Officine grandi riparazioni di Foligno, ``uni...
Leggi
Comuni a tradizione ceramica a confronto
Giovedì 28 settembre l’assessore alle attività produttive Graziano Cappannelli ha siglato un protocollo di intesa tra i ...
Leggi
Dalla discoteca all`altare. Sergio Merendelli, "Cibotta", diventa sacerdote
Ex disc-jockey in abito “talare”: dalla “consolle” all’altare per vocazione. “Gioisco pure io con l’intera diocesi, pri...
Leggi
Tra le Fonti di Gualdo, successo per l`iniziativa
Quasi 200 operatori commerciali ed oltre 18 mila visitatori: questi i numeri dell’ennesimo successo della mostra-mercato...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv