Skin ADV

Gualdo, le tre C bocciano le aliquote Imu

Cna, Confartigianato e Confcommercio chiedono aliquote al minimo
Aliquote al minimo oppure per molti sarà la fine. E’ il senso della nota congiunta di Cna, Confartigianato, Confcommercio di Gualdo Tadino – il comparto produttivo della città – relativa al bilancio previsionale 2012. Le associazioni di categoria apprezzano il metodo di confronto messo in atto dall’amministrazione comunale, così come “valutano positivamente i buoni risultati conseguiti nel contrasto all’evasione dei tributi comunali” . Accolgono “favorevolmente il segnale di attenzione indirizzato al mondo produttivo con la proposta di riduzione delle aliquote Tarsu “ cui si aggiunge l’ipotesi, presentata dalla giunta comunale in commissione consiliare , di dimezzarla per commercio al minuto, alberghi ed agriturismo. Chiedono per il resto l’applicazione delle aliquote minime sulle imprese. “ Permane – scrivono - un giudizio negativo IN MERITO All’ipotesi di applicazione dell’aliquota IMU al 9,6 per mille sugli altri immobili, compresi i negozi, i capannoni, i laboratori e gli stabilimenti produttivi. Gli aumenti – aggiungono - saranno pesanti da sostenere per LE attività economiche già fortemente provate dalla crisi”. Propongono l’applicazione dell’aliquota minima del 7,6 per mille che già da sola provocherà un aumento pari al raddoppio rispetto alla vecchia Ici. “Va tenuto in considerazione – scrivono – che molte imprese, specialmente nel settore manifatturiero, si trovano con capannoni sovradimensionati, realizzati in periodi in cui i livelli occupazionali erano notevolmente superiori agli attuali”. Gli imprenditori propongono così alla giunta Morroni ( nella foto ) di differenziare gli immobili ad uso produttivo dalle seconde case intese come bene di lusso.

22/06/2012 17:05
Redazione
Gubbio, l`Idv esce dalla maggioranza
Tanto tuonò che alla fine piovve. L’Italia dei Valori a Gubbio esce dalla maggioranza. Lo fa con un documento, diffuso n...
Leggi
Omc, amministrazione comunale di Foligno e sindacati chiedono un incontro con la Regione
Convocare al più presto un vertice con l’assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, e l’assessore regionale allo...
Leggi
Turismo a Foligno, la Uil-Fnp chiede trasparenza
"É da oltre cinque mesi che non si riesce a sapere come vengono spesi i fondi (quasi 300.000 euro) che la Regione dell’U...
Leggi
La diocesi di Assisi, Gualdo e Nocera piange la morte del vescovo emerito Sergio Goretti
E` morto all`eta` di 83 anni monsignor Sergio Goretti, vescovo di Assisi dal 1981 al 2006, quindi durante l`intera fase ...
Leggi
Altro premio per Farina, vince il "Cultura Sportiva"
Altro premio ieri per il calciatore, terzino del Gubbio Simone Farina, al centro per altro di sirene di mercato che lo d...
Leggi
Tegola per il settore giovanile del Foligno: inibizione per Zampetti e punti di penalizzazione
Tegola sul Foligno. Come se non bastasse la società di Via Rutili che nel corso degli ultimi due anni ha dovuto fare più...
Leggi
La Tiberis si rinnova, per il Bastia futuro incerto. Pierantonio virata su Ciribilli
Si cambia in casa Tiberis. Questo il diktat della società, che si sta profondamente rinnovando dopo una stagione partita...
Leggi
Caccia all`allenatore: Zanini in pole per San Giustino
San Giustino impegnata nella ricerca di un allenatore che possa guidare al meglio la squadra umbra dopo la salvezza otte...
Leggi
Sciolto il nodo allenatore a Foligno: per Tedesco siamo ai dettagli
Si attende con ansia a Foligno la giornata di domani, quella che con ogni probabilità rivelerà il nome dell’allenatore d...
Leggi
C.Castello: Come cambierà la città: tutti gli interventi.
“Prepariamoci ad una stagione intensa di lavori e ad osservare la città cambiare”: questo quanto annunciano il sindaco d...
Leggi
Utenti online:      348


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv