Si è svolto nella sala riunioni della palazzina rosa dell’Ospedale Calai l’incontro di presentazione del progetto di intesa e collaborazione per le prestazioni di cardiochirurgia, cardiologia, emodinamica, chirurgia cardiovascolare, tra la ASL 1 e la Azienda Ospedaliera di Perugia. L’incontro presieduto dall’Assessore alla Sanità, Maurizio Rosi, dal Sindaco di Gualdo Tadino, Prof. Scassellati, dal Direttore Generale della ASL 1, Dott. Vincenzo Panella e dal Direttore Generale della A.O. di Perugia Dott.Umberto Pediconi, ha visto la partecipazione di numerosi operatori e di altri esponenti della sanità regionale tra cui la Dr.ssa Gigliola Rosignoli, Direttore Sanitario dell’azienda ospedaliera di Perugia.
Il Sindaco Scassellati, ha con entusiasmo annunciato l’apertura della collaborazione con l’Ospedale di Perugia e ha fatto il punto della situazione su tutte le problematiche ancora aperte in prospettiva della conclusione dei lavori del nuovo Ospedale e della sua apertura, citando per esempio il caso del Centro Regionale di Fibrosi Cistica e le recenti polemiche sul servizio di chirurgia.
Il Progetto è stato poi ampiamente illustrato dal Direttore Generale Panella, che ha dettagliatamente ricostruito le varie fasi programmatiche che hanno portato alla realizzazione di questo.
Sintetizzando si tratterà di mettere in relazione professionalità ed eccellenze dei due nosocomi per le problematiche relative all’area della chirurgia cardiovascolare, della cardiochirurgia e dell’emodinamica nonché della riabilitazione cardiologica.
Un vantaggio per il paziente che potrà disporre di un servizio altamente qualificato e comodo.
La scelta di Gualdo Tadino, ha detto Panella è venuta naturale, storicamente infatti, il nosocomio gualdese è sede del primo servizio di emodinamica in Umbria non solo in termini di tempo ma anche di qualità e vanta una tradizione decennale nel campo della Riabilitazione Cardiologica.
Questa scelta è frutto del protocollo sottoscritto tra Comune, Regione e la stessa ASL 1 in vista della costituzione del nuovo Ospedale comprensoriale di Gubbio e Gualdo che sorgerà a Branca, i cui lavori stanno procedendo nel rispetto dei tempi.
Nel protocollo è stato sottoscritto,infatti, che sarebbero state rispettate e portate in dote al nuovo ospedale le eccellenze dei due attuali nosocomi.
Patto rispettato, in quanto con questo nuovo convenzione con l’Azienda Ospedaliera di Perugia, l’Emodinamica di Gualdo Tadino di fatto ripristina la sua funzionalità per le prestazioni di coronarografia ed angioplastica.
Panella ha poi concluso, ricordando sulla scia delle recenti polemiche sulle scelte relative al mantenimento di alcuni servizi, rispetto al taglio di altri che la buona salute dei bilanci è il primo passo di partenza affinché si possano affrontare nuovi e interessanti progetti come quello che è stato presentato oggi.
Il Direttore Pediconi, ha poi riportato la sua esperienza ricordando in primis la riunificazione dei tre Ospedali di Perugia che garantirà una altissima specializzazione e una serie innumerevole di servizi per tutti i cittadini umbri, “sinergia”, ha ricordato, significa per esempio, per un professionista, prestare la propria competenza in più territori senza sentirsi lontano o legato al “campanile”.
Ha poi dato menzione di alcuni professionisti che parteciperanno al progetto:
Il primario di Cardiologia dell’Ospedale di Perugia, Dott. Cavallini, Il Primario di Cardiologia vascolare Prof. Cao, Il Primario di Cardiochirurgia Prof.Ragni.
A Conclusione dei lavori è intervenuto l’Assessore alla Sanità Maurizio Rosi che ha voluto lodare l’operato fin qui svolto dall’azienda sul territorio, il personale dello stesso Ospedale Calai, e gli amministratori per aver saputo mantenere in piedi con efficienza una struttura che resta tra le migliori della sanità ragionale e ricordando lo storico passaggio dalla ASL 3 alla ASL 1 di un anno fa ha fatto presente che questo è stato una intelligente e straordinaria intuizione che ha aperto numerose strade per il progresso della sanità locale e regionale.
Con la convenzione tra la ASL 1 e l’A.O. di Perugina si apre un'altra importante pagina per la costruzione del nuovo ospedale di Branca e si porta a termine un altro importante obiettivo amministrativo per la sanità a Gualdo Tadino e per tutto il territorio.
21/01/2006 09:24
Redazione