Skin ADV

Consorzio Interregionale Turismo: spazio per la Terra del Duca?

Consorzio Interregionale Turismo Umbria-Marche: forse c'è anche spazio per la "Terra del Duca", il progetto tra Gubbio, Pesaro, Urbino, Novafeltria e Senigallia
Anche la Terra del Duca potrebbe rientrare tra i progetti che potrebbero essere al centro delle iniziative del futuro consorzio interregionale per il turismo Umbria-Marche. Un’idea, per ora soltanto teorica, ma che comincia a prendere piede dopo l’incontro preliminare di ieri a Perugia promosso per gettare le basi di possibili future collaborazioni bilaterali nel settore turistico e ricettivo delle due regioni, avanzata nell’ambito del convegno promosso da Confindustria Umbria e dalla delegazione delle Marche. Il futuro ed eventuale consorzio interregionale avrebbe il compito di censire i progetti interregionali e transnazionali di sviluppo del territorio che vedono già presenti le due regioni, utile anche come strumento per individuare le idee concretamente fattibili comuni alle due realtà. E tra i progetti che hanno già conosciuto un significativo sviluppo vi è certamente anche quello della Terra del Duca – lanciato negli anni Novanta dai Rotary club di Gubbio, Pesaro, Senigallia, Novafeltria e Urbino, città accomunate dal passato del Ducato di Montefeltro – eredità oggi raccolta dalle rispettive amministrazioni locali. L’ipotesi di un consorzio interregionale umbro-marchigiano costituisce sulla carta un’occasione di ulteriore sviluppo per la Terra del Duca proprio in chiave di valorizzazione dei beni artistici storici e architettonici ma anche dell’incremento dei flussi turistici. Il consorzio, infatti potrebbe essere anche un ulteriore mezzo con il quale dar voce a quelle esigenze di potenziamento delle infrastrutture di collegamento, fondamentali per lo sviluppo dei territori di Umbria e Marche, troppo spesso penalizzati dalla mancanza di collegamenti adeguati. Alla tavola rotonda di ieri, non a caso, si è parlato anche di una possibile sinergia tra gli aeroporti di Ancona-Falconara e di Perugia-Sant' Egidio.

19/01/2006 17:53
Redazione
Gubbio: oggi pomeriggio consegna del Premio Bandiera
Saranno l’architetto Gae Aulenti e il fotografo Maurizio Biancarelli a ritirare il premio Bandiera Gubbio 2005 assegnato...
Leggi
Gubbio, oggi presentazione volumi Accademia Sperelliana
Può considerarsi un evento eccezionale quello di oggi pomeriggio alle ore 17 nella Sala consiliare del Palazzo Pretorio ...
Leggi
Gubbio, Prc e Verdi chiedono nuovi incontri ma non lesinano critiche
Gli spiragli per la trattativa per l’Unione a Gubbio non sarebbero ancora del tutto chiusi. Questo almeno secondo Rifond...
Leggi
Le imprese parlano rosa
C’è un primato che riguarda la nostra Regione: l’Umbria è capofila nazionale per quanto riguarda la percentuale di impre...
Leggi
Ferrovia: tramonta il progetto per S.Egidio-Gubbio
Sembra essere destinato a tramontare definitivamente il progetto di collegare l’eugubino all’aereoporto di Sant’Egidio t...
Leggi
Omicidio Brancaleoni: Battista trasferito in una struttura di cura?
E’ tornato in tribunale a Perugia il caso di Luigi Battista, l’omicida reo confesso del barbiere Brancaleoni di Gubbio. ...
Leggi
Morte da pillola? Ipotesi per un tifernate di 57 anni
A provocarne la morte potrebbe essere stata la pillola utilizzata per rinvigorire le proprie prestazioni sessuali. Quest...
Leggi
Gubbio, povertà sempre più dilagante
Anche a Gubbio esistono i cosiddetti "nuovi poveri". A dirlo è la Caritas diocesana che negli ultimi anni ha visto aumen...
Leggi
Coppa: pareggio tra Nocera e Deruta (2-2)
E’ terminata 2-2 la gara di andata della semifinale di Coppa Italia dilettanti tra Nocera e Deruta. I rossoblù di Coccia...
Leggi
Nocera Umbra sfrutterà l`energia eolica
Si` unanime del consiglio comunale di Nocera Umbra alla proposta della giunta sullo sfruttamento delle energie rinnovabi...
Leggi
Utenti online:      1.018


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv