Skin ADV

Guardia di Finanza sequestra 64mila file musicali "pirata": denunciato dj perugino

Guardia di Finanza sequestra 64mila file musicali "pirata" in una discoteca del capoluogo: denunciato dj perugino. Controlli a tappeto delle fiamme gialle nel settore.
La Compagnia della Guardia di Finanza di Perugia, in collaborazione con personale della locale sede della Siae, nella notte di sabato scorso, ha scoperto in una discoteca di Perugia oltre 64mila file musicali illecitamente riprodotti durante uno spettacolo di intrattenimento/danzante. I file musicali, riconducibili ad opere tutelate dal diritto d’autore, sono stati sequestrati insieme ad un computer portatile nei confronti di un DJ di nazionalità ecuadoregna, sprovvisto di autorizzazione SIAE, il quale non è stato in grado di dimostrare la legittima provenienza dei files trovati in suo possesso. Il DJ è stato così’ denunciato alla locale Procura della Repubblica per violazione dell’art. 171ter della Legge 633/1941(Legge sul Diritto D’Autore). Ferme restando le sanzioni di natura penale, per le violazioni in materia di diritto d'autore rilevate è prevista anche una sanzione amministrativa variabile da un minimo di 103 ad un massimo di 1.302 euro per ogni file musicale illecitamente duplicato. I controlli della specie sono finalizzati a porre un freno al dilagante fenomeno della duplicazione di supporti musicali sprovvisti di bollino della Siae o l'indebito utilizzo di opere protette dalla legge sul diritto di autore e sprovviste di bollino della Siae. Si ricorda che per svolgere attività di dj nei locali, utilizzando supporti musicali come Cd, penne Usb, memory card e download di brani musicali sul proprio computer, occorre munirsi della cosiddetta licenza online rilasciata dalla SIAE.
Perugia
22/02/2013 09:45
Redazione
Foligno. La città verso il voto.
Saranno 43.026 (22.724 femmine e 20.302 maschi) gli elettori folignati chiamati al voto domani domenica 24 (dalle 8 alle...
Leggi
Gubbio: successo per la tavola rotonda "Essere donna". Oggi (ore 18) e domani (ore 21) in onda su TRG
Era gremita, in particolare di pubblico al femminile, la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio in oc...
Leggi
Gubbio ciclismo Mocaiana: riparte l'avventura. Stasera speciale su Trg (ore 21.30)
Presentazione ufficiale, nella prestigiosa cornice della Sala Trecentesca del Comune di Gubbio, per le quattro squadre ...
Leggi
Misano World circuit, domenica da "Open day"
Conto alla rovescia per il primo Open Day Misano che si terrà domenica prossima al Misano World Circuit "Marco Simoncell...
Leggi
Muore su un campo da rugby: tragedia a Città di Castello
Stava compiendo il classico "giro di campo" per il riscaldamento che precede l`allenamento. Era alla sua prima presenza ...
Leggi
Oggi la replica del dibattito elettorale a "Link" (ore 14.30 Trg - ore 21.45 TRG1)
E` in programma oggi alle 14.30 su TRG (canale 11) e questa sera dalle ore 21.45 su TRG1 (canale 111) la replica del dib...
Leggi
Foligno: scoperto furgone pieno di refurtiva
Un furgone con targa straniera usato come deposito di oggetti rubati e` stato scoperto e sequestrato dalla polizia di Fo...
Leggi
Basket Gubbio, domenica arriva Altopascio. Telecronaca lunedì alle 21.15 su Trg1
Dopo il terzo stop consecutivo arrivato ad Orvieto, Il Basket Gubbio è atteso domenica alle ore 18 allo scontro casaling...
Leggi
La Subasio mette alle corde il Foligno: Gaeta e Fiordiani per il 2-2 finale
Test a ranghi misti a Campo di Marte contro il Subasio, formazione che milita nel campionato di Eccellenza, per il Folig...
Leggi
Mauro Gambetti nuovo custode del Sacro Convento di Assisi
E` padre Mauro Gambetti il nuovo custode del Sacro Convento di Assisi, gia` ministro provinciale di Bologna dal 2009. E`...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv