Skin ADV

Guasticchi lancia la proposta di un ippodromo polifunzionale nella Valle di Assisi

Assisi. Presentata questa mattina in Provincia l’iniziativa “Adotta a distanza un cavallo salvato dal macello”
Per la prima volta in Italia, quattro cavalli sequestrati alla malavita andranno in “uso solidale e a titolo gratuito” al Corpo della Polizia Provinciale di Perugia. La promessa è arrivata direttamente dal Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute On. Francesca Martini nel corso dell’iniziativa congiunta della Provincia di Perugia e l’Associazione scuderia dell’Unicorno “Adotta a distanza un cavallo salvato dal macello”, presentata questa mattina alla stampa nel Palazzo di Piazza Italia. “Non posso che accogliere la richiesta del Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi – ha affermato l’On Martini - impegnandomi ad affidare alla cultura e solidarietà perugina quattro esemplari sequestrati alla malavita che li maltrattava tenendoli in condizioni di estrema sofferenza”. Il sottosegretario si è inoltre soffermato sull’ipotesi della realizzazione di un ippodromo nella nostra Regione che “potrebbe sicuramente rappresentare un centro culturale e sociale oltre che un motore economico per la Provincia di Perugia “. “Da tempo stiamo lavorando su questo progetto – ha commentato il Presidente Guasticchi – il nostro sogno è quello di poter realizzare un ippodromo nella splendida cornice della valle di Assisi, un luogo ideale dove poter anche attuare un percorso da adibire ad ippovia.” “Sicuramente il Governo ci darà una mano – ha commentato l’On. Franco Asciutti nella duplice veste di consigliere provinciale e rappresentante dell’Associazione parlamentare Amici del Cavallo – affinché con la costituzione di un ippodromo, magari nella valle di Assisi, si riesca a fornire un futuro ad un mondo che potrebbe garantire anche un indotto significativo”. L’attenzione delle istituzioni nei confronti del mondo del cavallo è stata definita dal Presidente Guasticchi in un un’ottica nuova che vede le stesse Istituzioni a disposizione anche delle Associazioni che instaurano un forte legame tra uomo ed animali. Un ruolo che viene pienamente svolto dall’Associazione scuderia dell’Unicorno che, come ha spiegato la sua fondatrice Catia Brozzi “nasce con lo scopo primario di aiutare cavalli in difficoltà o destinati ad una fine certa come la macellazione. La nostra scuderia ospita 22 animali salvati ed alcuni di loro, dopo un periodo di cure e riabilitazione hanno ripreso ad insegnare a bambini ed adulti le basi di una corretta equitazione ed un giusto approccio al mondo del cavallo”. E con il progetto “Adotta a distanza un cavallo salvato dal macello” tutti potranno dire “anche io ho un cavallo” e garantire ai più bisognosi di continuare semplicemente la loro vita di cavallo. “Il progetto dell’Associazione – ha affermato il Vice Presidente elle Provincia di Perugia Aviano Rossi - è la sintesi di alcuni temi che hanno caratterizzato il primo anno di mandato della Provincia di Perugia: la tutela degli animali, la solidarietà e la promozione della salute, con particolare attenzione ai bambini: i cavalli salvati da morte certa, vengono recuperati ed utilizzati per attività ricreative e didattiche con i più piccoli, senza escludere quelli con disabilità, disturbi psichici o del comportamento”. Un riconoscimento all’attività dell’Unicorno è arrivato anche dall’Assessore alle attività culturali e sociali Donatella Porzi la quale ha sottolineato l’importanza del rapporto tra uomo-animale nella metodologia rieducativi, mentre l’assessore provinciale allo Sport e turismo Roberto Bertini ha rinnovato l’impegno della Provincia di Perugia nel potenziare a sviluppare tutte le attività connesse al mondo del cavallo. Nel corso della presentazione dell’iniziativa è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra la Provincia di Perugia e la scuderia dell’Unicorno che si propone di individuare forme di collaborazione per la progettazione e realizzazione di iniziative congiunte volte a promuovere e sostenere l’attività dell’Associazione nella diffusione della disciplina dell’equitazione. Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente dell’Associazione Nazionale Mostra del Cavallo Angelo Capecci, il presidente del Consiglio Provinciale Luciano Bacchetta e l’allevatore Sergio Carfagna, proprietario del famoso Iglesias, il pluridecorato trottatore definito cavallo di San Francesco, rapito, ritrovato e tornato alle corse.
Assisi/Bastia
09/09/2010 15:12
Redazione
Calcio: test del giovedì per Foligno e Gubbio
Giovedì come di consueto giornata di test infrasettimanali per Foligno e Gubbio, alle prese con la preparazione dei matc...
Leggi
Assisi: si al contributo per volontari sicurezza
Approvato dalla giunta comunale di Assisi il contributo annuale al gruppo di ``Volontari per la sicurezza``, che operano...
Leggi
Gubbio: una mostra sulla Bibbia
Sarà la Bibbia la protagonista della mostra che si terrà dal 18 al 25 settembre presso il chiostro del convento di San F...
Leggi
A Bastia Umbra il Palio de San Michele
A Bastia Umbra è tutto pronto per la 48° edizione del Palio de San Michele che si terrà dal 18 al 29 settembre. I quattr...
Leggi
Foligno: atti vandalici, commento del sindaco Mismetti
“Condanniamo queste azioni gravi e irresponsabili che danneggiano il centro cittadino e l’immagine stessa di Foligno”. L...
Leggi
Viabilità: interventi della Provincia nel perugino, interessati comuni di Assisi, Bastia e Torgiano
Interventi di ripristino dei piani viabili sulle strade del perugino, in particolare nei comuni di Assisi, Bastia Umbra ...
Leggi
Furto di opere d’arte a Scheggia
Nuovo furto di opere d’arte sacra sul territorio della Diocesi. Nei giorni scorsi sono scomparse dalla chiesa parrocchia...
Leggi
Polisportiva Disabili Foligno: Marco Micciarelli ai Campionati Europei a Varsavia
Il 14 settembre Marco Micciarelli, atleta della Polisportiva Disabili Foligno, partirà per i Campionati Europei Special ...
Leggi
Gubbio: perquisizioni alla ex Sirio ecologica
Non c`è pace per la ex Sirio ecologica. Una nuova inchiesta per un presunto giro di riciclaggio di denaro sporco salta f...
Leggi
Gubbio: al via la scuola di formazione politica del Pdl
Una nona edizione sulla quale grava la crisi della maggioranza e che non vedrà i finiani presenti. Torna al Park Hotel A...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv