Skin ADV

Gubbio: 1,5 milioni di euro della Fondazione Carisp per un circuito museale a Palazzo Ducale

Gubbio: 1,5 milioni di euro della Fondazione Carisp per un circuito museale a Palazzo Ducale. Il progetto pronto a decollare tra Soprintendenza e Comune: attesa l'applicazione della delibera consiliare entro il 2007.
Un sistema museale che riqualifichi ulteriormente l’offerta culturale della città di Gubbio: è quello a cui aspirano congiuntamente direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Umbria e Comune di Gubbio. Ed è seguendo questa linea di principio che da circa tre anni la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha stanziato una somma cospicua, circa 1,5 milioni di euro a favore dell’amministrazione comunale di Gubbio, destinazione Palazzo Ducale. Di qui la missiva inviata dal direttore dell’ufficio regionale per i Beni Culturali e paesaggistici dell’Umbria, la dottoressa Vittoria Garibaldi, al presidente della Fondazione Carisp Carlo Colaiacovo. Scopo della lettera illustrare come Soprintendenza e Comune stiano lavorando alla realizzazione di una rete museale che faciliti e migliori la fruizione del patrimonio artistico comunale, statale e diocesano. La proposta di convenzione – così come pensata dalla Soprintendenza – prevede un progetto di restauro delle opere d’arte – dipinti e tavole – contenute nel deposito del museo comunale, le quali potrebbero poi essere esposte a Palazzo Ducale, inserite in un sistema museale che soddisfi le aspettative di Comune e Soprintendenza. Vero è però, che sull’eventualità di trasferire opere di proprietà comunale a Palazzo Ducale dovrà prima pronunciarsi il legittimo proprietario, ovvero il comune di Gubbio. “Gli indirizzi politici e amministrativi contenuti nella convenzione – spiega la Garibaldi – dovranno passare al vaglio non solo delle due soprintendenze, quella per i beni architettonici e storico-artistici e quella per i beni archeologici – coordinati dall’ufficio regionale – ma anche del Comune di Gubbio. Sull’opportunità offerta dal finanziamento della Fondazione Carisp sono d’accordo entrambe le istituzioni. Il Consiglio comunale eugubino, in proposito, ha approvato una delibera lo scorso mese di aprile, per cui entro quest’anno si rende indispensabile riorganizzare l’offerta museale della città, grazie ad un progetto che comprenderà non solo i musei attualmente organizzati (Palazzo dei Consoli, Palazzo Ducale ed il Museo Diocesano) ma anche sedi di interesse culturale come la Chiesa dei Bianchi e quella di Santa Maria Nuova – di cui è avvenuta la recente riapertura – la raccolta d’arte presso il convento di San Francesco, il museo delle memorie ubaldiane, la chiesetta della Vittorina ed il complesso Monumentale di San Benedetto. Per cui il milione e mezzo di euro messi a disposizione dalla Fondazione Carisp saranno destinati al restauro anche di opere d’arte non solo di proprietà comunale, da collocare nelle varie strutture espositive. “Si tratta di un’occasione rara – dice la Garibaldi – certamente da non perdere”. Alle sue parole fanno eco quelle dell’assessore alla Cultura del Comune di Gubbio Renzo Menichetti, secondo il quale “da parte di Comune e Soprintendenza c’è la massima attenzione su questo tema. Stiamo lavorando alacremente – dice l’assessore - ad un progetto che arricchisca in modo significativo il panorama culturale eugubino”. Non resta ora che approfondire nel dettaglio il progetto stesso e ovviamente stringere i tempi. L’occasione per valorizzare Palazzo Ducale e le opere contenute nei depositi comunali sembra davvero propizia.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/06/2007 09:13
Redazione
Gubbio: torna dall`8 giugno il Forum Stampa, presenti anche Bertinotti e Gentiloni
Venerdi` 8 e sabato 9 giugno si svolgera` a Gubbio nella Sala Trecentesca del Comune della citta` umbra il VI Forum dell...
Leggi
Domani a Gubbio scocca l`ora dei Ceri Piccoli
Archiviata la Corsa dei Ceri 2007, adesso tocca ai più giovanissimi essere protagonisti, domani, sabato 2 giugno con i “...
Leggi
C.Castello: stasera alle ore 21 presso il "Bernicchi" la finalissima tra Città di Castello e Lerchi.
Riflettori accesi stasera al “Bernicchi” per uno scontro che vale un’intera stagione. La Federcalcio Umbro ha accolto la...
Leggi
Gubbio calcio: domenica mattina la presentazione del ds Arcipreti e di mister Marino
E’ stata organizzata per domenica mattina 3 giugno 2007 alle ore 10.30 presso la sede sociale della A.S. Gubbio 1910 - a...
Leggi
Foligno. La Storia del Gelato, tutto il gusto in un click
Si è aperta lunedì a piazzetta Piermarini “La storia del gelato”, la kermesse più dolce dell’estate che animerà il centr...
Leggi
Foligno: 350 studenti in bici a visitare il cimitero militare di Rivotorto
Sono stati 350 gli studenti delle scuole superiori di Foligno che hanno aderito stamani all`iniziativa ``Bici per la pac...
Leggi
Premiata la cantina umbra all`Excel di Londra
Il ``Sagrantino di Montefalco 2003`` e il ``Moggio 2005`` della Cantina Goretti di Pila sono stati premiati con la medag...
Leggi
C.Castello. Campionato nazionale di equitazione per disabili.
Il Centro equestre “Fattoria Caldese” ha organizzato il Campionato nazionale di equitazione per disabili, il primo che s...
Leggi
C.Castello. Scontro tra autocarro e auto.
Si è verificato, alle 6,30 di questa mattina, un incidente stradale in Via Biturgense in località Regnano a Città di Cas...
Leggi
Ivano Rampi si dimette dalla vice-presidenza del consiglio comunale: opposizioni sul piede di guerra
“Crisi” istituzionale in comune: il vice-presidente del consiglio comunale di Citta’ di Castello, Ivano Rampi, si dimett...
Leggi
Utenti online:      312


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv