Skin ADV

Gubbio: 1 km di tela in ricordo delle vittime delle mafie

Dipingeranno ''un chilometro di tela'' in piazza Grande, a Gubbio, gli alunni che hanno aderito all'iniziativa in programma venerdi' prossimo nell'ambito della 14/a giornata in ricordo delle vittime delle mafie.
Dopo l’incontro del 21 novembre 2008 con l'On. Giuletti, dopo il messaggio lanciato da Gubbio da Don Luigi Ciotti il 7 dicembre 2008, in occasione dell'accensione dell'Albero più grande del Mondo, e dopo l’appuntamento del 10 dicembre con il riconoscimento a Mario Lodi Maestro della Costituzione, viene proposto agli insegnanti e ai ragazzi di partecipare e costruire insieme l'iniziativa “1 Km di tela” che si svolgerà in Piazza Grande venerdì 20 marzo a partire dalle ore 10. L'iniziativa si collega alla XIV Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie che, come ogni anno dal 1996, si celebra con il primo giorno di primavera, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Quest'anno l'associazione Libera ed Avviso Pubblico hanno scelto come territorio protagonista la Campania, dove si svolgerà una tre giorni di incontri sul tema delle lotte alle mafie e sono centinaia le iniziative che in tutta Italia si stanno organizzando a sostegno dell'evento di Napoli. Anche il Comune di Gubbio ha previsto l'iniziativa del 20 al fine di sensibilizzare i nostri giovani attraverso azioni e riflessioni sulle tematiche della legalità. Gli alunni coinvolti dipingeranno in Piazza Grande “1 Km di tela” ispirandosi al tema scelto per l'edizione 2009: “L'etica libera la bellezza. Riscattare la bellezza, liberarsi dalle mafie. I volti della memoria, le mani dell'impegno”. Gli alunni-artisti avranno a disposizione un tratto di tela da colorare e si potranno avvalere del supporto dei ragazzi della quinta classe dell'Istituto Statale d'arte e di alcuni giovani artisti eugubini. Hanno aderito al progetto le scuole: elementari “A. Moro”, Burano, Carbonesca, Cipolleto,“G. Matteotti” , Torre Calzolari, Scritto, la scuola Media “Nelli”, le scuole Superiori Ist. Tecnico Industriale Sperimentale, Istituto Statale d'arte, Liceo Classico, Istituto Tecnico Commerciale. Sono coinvolti per la riuscita dell'iniziativa i servizi Informagiovani, Ludoteca, Ufficio Manutenzione, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, Servizio Civile Nazionale. Gli operatori del settore Tecnico del Comune saranno impegnati sin dall'alba per stendere la tela a raggiera, partendo dal centro della piazza. I ragazzi avranno a disposizione colori e tempere. E' previsto un momento conclusivo con letture di approfondimento e una coreografia a cura del Gruppo “Danze in cerchio”. Sono già coinvolti 500 giovani e le iscrizioni proseguono fino a mercoledì 18 marzo. Domani, martedi 17 marzo alle ore 11, presso la sala riunioni di Via Cavour si svolgerà l'incontro operativo per la distribuzione dei ruoli organizzativo. Per informazioni telefonare all'Ufficio Informagiovani allo 075 9237720.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/03/2009 16:13
Redazione
Distretto culturale Appennino: primo esempio in Italia, dice l`ass. Rometti
“Si tratta del primo distretto interregionale in Italia, perfettamente in linea con quanto previsto dalla normativa regi...
Leggi
Gubbio: presentata la “Mostra espositiva sull’evoluzione della Radio”
E’ stata presentata questa mattina presso la sala consiliare del Comune in piazza Grande la “Mostra espositiva sull’evol...
Leggi
Saluto del presidente del CONI Umbria al Comitato regionale della FIDASC
Grandi apprezzamenti sta ricevendo in questi giorni il presidente Valentino Conti, confermato di recente alla guida del ...
Leggi
Campionato Anpis, prosegue la collaborazione della Gubbio Calcio
La AS Gubbio 1910 rinnova la collaborazione con l`associazione Anpis Umbria, il cui campionato farà tappa a Gubbio. Prom...
Leggi
Spello: a fuoco una casa, sgomberata una famiglia
Grave incendio a Spello, dove ieri in pieno centro storico, ha preso fuoco un’abitazione. A causare l’incendio una stufa...
Leggi
Foligno: 1700 firme per le strade di montagna
1.700 firme per salvare le strade rurali. Una vera e propria petizione popolare, promossa da Consalvo Pichelli ex consig...
Leggi
Foligno: “I politici si tassino per aiutare le famiglie povere”
Sono oltre 6mila le famiglie povere che oggi vivono a Foligno, contro le 5mila del 2008. Una crescita dovuta alla grave ...
Leggi
L`eugubina Elisa Pierini vince ad "Affari tuoi"
Non è riuscita a conquistarsi i 500mila euro ma la giovane eugubina Elisa Pierini se ne è tornata a casa con la bellezza...
Leggi
Foligno, da oggi si prepara lo scontro con l`Arezzo
Riprenderà ad allenarsi oggi pomeriggio il Foligno per iniziare la preparazione del match casalingo contro l`Arezzo. Una...
Leggi
Umbertide: presentazione del “Tavolo per lo sport educativo”
Sabato 21 marzo alle ore 10 si terrà un incontro pubblico presso la Fabbrica moderna di piazza Marx per la presentazione...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv