Skin ADV

Gubbio, 2° Circolo Didattico "Aldo Moro": riflessione sulla pedagogia di Maria Montessori

Si celebra in questo 2022 il settantesimo anniversario della scomparsa.

Un pomeriggio passato a riflettere sull’attualità del pensiero pedagogico e didattico di Maria Montessori, della quale si celebra in questo 2022 il settantesimo anniversario della scomparsa, è stato quello trascorso lunedì 12 dicembre presso la Biblioteca Sperelliana, nell’ambito delle iniziative di open day della Scuola Montessori di Gubbio. Tanti genitori e docenti ad ascoltare il prof. Raniero Regni, ordinario di pedagogia generale e sociale Università LUMSA, che introdotto dalla dirigente Maria Marinangeli, ha parlato della “educazione come aiuto alla vita e ambiente educativo”. Un viaggio a tutto tondo fra la storia del pensiero pedagogico, fino ad arrivare al connubio con le moderne neuroscienze per una analisi davvero dettagliata della moderna didattica. Ci si è soffermati sugli ambienti di apprendimento e sulle novità introdotte anche dalle moderne tecnologie, che aiutano e supportano un pensiero, quello di Maria Montessori, che ha avuto sempre lo sguardo rivolto verso il futuro e sui bambini, sempre “… facili da amare, ma difficili da capire…” come sovente ricordava. Collegamento via web, poi a cura della prof.ssa Cecilia Regni con Sara Honegger e Valeria Ferloni curatrici della collana di libri “Percorsi Montessori” che offrono spunti didattici e approfondimenti di sicuro interesse per tutti. “Vale la pena fermarsi ogni tanto e prendere una boccata d’ossigeno di sana pedagogia” ha sottolineato la dirigente Marinangeli. “Iniziative come queste sottolineano, se mai ce ne fosse bisogno, oltre alla qualità delle nostre istituzioni scolastiche, anche la profonda ricchezza didattica e formativa di cui queste scuole, sia la primaria che la casa dei bambini, sono portatrici per gli scolari della nostra città”.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/12/2022 16:12
Redazione
Ginecologia e ostetricia a convegno domani sotto l’albero di Gubbio
150 ginecologi, ginecologhe e ostetriche in presenza, oltre 100 collegati on line e una faculty di docenti di altissimo ...
Leggi
Norcia: domani il Consiglio Comunale alle ore 15
Domani alle ore 15.00 presso lo Spazio DigiPASS di Via Solferino è convocato il Consiglio Comunale, in prima convocazion...
Leggi
Gubbio: esposizione temporanea del Tondo peruginesco di Cantiano alla Chiesa di Santa Maria dei Laici
Alla Chiesa di Santa Maria dei Laici a partire dal 7 dicembre, verrà temporaneamente esposta un’opera di indubbio intere...
Leggi
Bastia Umbra: auto esce di strada e prende fuoco, automobilista indenne denunciato dai carabinieri
È successo nella tarda serata di domenica a Bastia Umbra, nei pressi della rotonda tra via Berlino e via Cipresso. Un gi...
Leggi
Sicurezza sui luoghi di lavoro: Inail e Regione Umbria mettono in campo strategie integrate
Fare il punto sull’andamento degli infortuni e illustrare le sinergie tra Inail Umbria e Regione Umbria per incentivare ...
Leggi
Le Stelle della speranza per l'ampliamento del Residence Chianelli
Le stelle della Speranza e gli Alberelli di cioccolata della Ricerca all’ospedale di Perugia. Anche quest’anno i volonta...
Leggi
Una conferenza celebra il poeta gualdese Francesco Tromba
Sabato 17 dicembre alle ore 11.00, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, promosso dal Polo Museale della città,...
Leggi
Umbertide presente alla mostra “Ceramicando” visitabile alla Rocca Paolina di Perugia fino al 6 gennaio
E` presente anche Umbertide all`esposizione “Ceramicando”, la mostra di ceramiche d’arte visitabile presso la Sala Canno...
Leggi
Gualdo Tadino: "A Natale Regala Teatro"
Grande successo della Stagione di prosa 2022/23 a Gualdo Tadino che ha avuto un ottimo riscontro nella campagna abboname...
Leggi
Umbertide: il 15 dicembre alla Biblioteca Comunale la presentazione del libro “La primavera torna sempre con le viole”
Giovedì 15 dicembre sarà presentato presso la Biblioteca Comunale il libro di Manuela Violi “La primavera torna sempre c...
Leggi
Utenti online:      321


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv