Skin ADV

Gubbio è Natale, presentato anche a Perugia il programma della prossima edizione

Gubbio e' Natale, presentato anche a Perugia alla sede della Fondazione Carisp il programma della prossima edizione. L'evento natalizio della citta' di Gubbio pronto a stupire con tante novita' e sorprese.

Dal 23 novembre 2019 al 12 gennaio 2020 Gubbio si trasforma e si immerge nella magica atmosfera delle festività natalizie. Nell'attesa dell'accensione dell'Albero di Natale più Grande del Mondo, che avviene tradizionalmente il 7 dicembre, la città si illumina di mille luci e colori, proponendo un'offerta ricca di attrazioni, eventi ed iniziative per tutti i gusti, che strizza l'occhio sia ai bambini che agli adulti. ChristmasLand, alla sua seconda edizione, in una veste completamente rinnovata, è pronta a stupire con nuove attrazioni e nuove location. Un'esperienza unica, pensata sia per gli adulti che per i bambini, giocando tra il passato ed il futuro, tra le bellezze medievali di Gubbio, la tradizione del Natale e le tecnologie più innovative. Il tutto visitando luoghi storici di pregio, solitamente chiusi al pubblico.

L'evento è stato presentato stamane alla sede della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Graziani.

Presso il Centro Servizi Santo Spirito, in piazzale Frondizi, potrete visitare il Regno di Babbo Natale, un luogo incantato dove troverete la Casa di Babbo Natale, il Villaggio degli Elfi, Luci di Natale, la Magia del Cioccolato e la mostra delle Natività artistiche degli artigiani del territorio. Inoltre, grazie a Christmas VR, un'occasione irripetibile di fare un volo radente sopra il centro storico di Gubbio, per apprezzarne le bellezze e le peculiarità, a bordo della Slitta di Babbo Natale. Un'esperienza immersiva che, grazie alla realtà virtuale, lascerà tutti a bocca aperta. Questo prodotto, realizzato attraverso una mappatura laser aerea e via terra dell'intero centro storico di Gubbio e dell'immediata periferia, consente di avere un modello virtuale in scala 1:1 assolutamente fedele alla realtà. Grazie a questa sua caratteristica è possibile modificare questo modello innumerevoli volte, e ciò consente di ricostruire l'architettura di qualsiasi periodo storico, rendendo il prodotto adatto a qualsiasi utilizzo di tipo divulgativo, con il vantaggio di poter vedere con i propri occhi quanto altrimenti sarebbe impossibile vedere. Christmas VR sarà ospitata presso la sala espositiva delle Logge dei Tiratori in piazza Quaranta Martiri. ChristmasLand sarà fruibile tramite l’acquisto di un biglietto unico, il Passaporto di Babbo Natale, presso la biglietteria di piazza Quaranta Martiri ed in prevendita dal 1° ottobre sul sito www.ticketone.it. ChristmasLand sarà aperto, nei fine settimana, nei giorni 23/24 novembre, 30 novembre e 1 dicembre, 7/8 dicembre, 14/15 dicembre e, tutti i giorni, dal 21 dicembre 2019 al 5 gennaio 2010, dalle 10:00 alle 19:30. Ma non solo, Christmas VR, l'esperienza immersiva di realtà virtuale, oltre ai giorni indicati, sarà aperta anche in tutti i giorni infrasettimanali dal 23 novembre al 20 dicembre e, continuativamente, dal 6 al 12 gennaio. Tornano, in piazza Quaranta Martiri, la Grande Ruota del Polo Nord e i Mercatini di Natale, nella loro disposizione rinnovata in occasione della scorsa edizione, e, a partire dal 1° dicembre, sarà possibile pattinare sul ghiaccio nel Laghetto Ghiacciato, la pista di pattinaggio di piazza Bosone. Tutti i sabati e le domeniche a partire dal 23 novembre fino al 15 dicembre e, tutti i giorni, dal 21 dicembre al 6 gennaio, sulla scia del grande successo della passata edizione, il Palazzo dei Consoli tornerà ad illuminarsi con la magia del Videomapping 3D. Uno spettacolo di proiezioni tridimensionali e musica che, sovrapponendo un modello virtuale a grandezza naturale alla facciata originale del palazzo, crea un gioco di realtà aumentata ed effetti visivi di grande impatto emozionale. Come nel 2018/2019 lo spettacolo è progettato per enfatizzare e valorizzare le caratteristiche architettoniche e le peculiarità del palazzo. In tutte le date indicate lo spettacolo inizierà alle ore 18:00 ed avrà una durata di circa cinque minuti, un appuntamento fisso che permetterà a visitatori e residenti di poter vedere il Palazzo dei Consoli da una nuova prospettiva. Presso la Galleria della Porta, in Corso Garibaldi, sarà allestito il Mercato del Territorio, un luogo per scoprire i prodotti della terra coltivati esclusivamente a Gubbio. Nella stessa location, inoltre, sarà possibile, sia per gli adulti che per i bambini, partecipare ai Laboratori Artigiani. Il 31 dicembre, in piazza Grande, è prevista come ogni anno la Festa di Capodanno, con musica ed il brindisi offerto a tutti partecipanti. Inoltre, come di consueto, la città verrà arricchita con il Presepe a grandezza naturale di San Martino, con il Presepe vivente di San Pietro, l’illuminazione artistica di piazza San Giovanni e piazza San Pietro. Tra le altre cose saranno presenti la Slitta di Babbo Natale in piazza Quaranta Martiri, la Giostra in piazza Oderisi, la Cassettina Postale di Babbo Natale in piazza Grande, il trenino Gubbio Express Christmas ed i due grandi alberi di Natale di piazza Giordano Bruno e piazza Grande e la Funivia Colle Eletto, per salire alla Basilica di Sant’Ubaldo. Il Passaporto di Babbo Natale, inoltre, dà diritto anche ai seguenti ingressi ridotti: Museo Civico di Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Mostra dei dinosauri Extinction. Oltre che riduzioni per i seguenti servizi: Gubbio Express Christmas, Funivia Colle Eletto, Il Laghetto Ghiacciato, City Service, La Giostra Incantata ed il Trenino per Bambini, La Slitta di Babbo Natale. Inoltre, i possessori del passaporto, potranno usufruire di speciali sconti presso tutti i punti vendita associati a Gubbio fa Centro e presso i Laboratori Artigiani. Queste e tante altre iniziative compongono un programma ricco e variegato che potrete trovare online dal 1° ottobre sul sito www.gubbionatale.it

Gubbio/Gualdo Tadino
13/11/2019 12:03
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Gubbio: il Sabato in Biblioteca, "Laboratorio Scientifico e attività manuale sui fossili"
Si terrà sabato 16 novembre dalle ore 16.45 alle ore 18.45 il Sabato in Biblioteca, "Laboratorio Scientifico e attività ...
Leggi
Gubbio: domani la conferenza stampa sulla cerimonia di accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo
Prosegue il conto alla rovescia per il 7 dicembre 2019 quando a Gubbio tornerà ad illuminarsi l`Albero di Natale più gra...
Leggi
Gualdo Tadino illunimerà di blu la Rocca Flea per la Giornata Mondiale dell'Infanzia
Ci sarà anche il Comune di Gualdo Tadino tra le città nel Mondo che mercoledì 20 novembre aderiranno alla Giornata Mondi...
Leggi
Perugia: contrasto all’immigrazione clandestina più di trenta espulsioni nel mese di ottobre
Proseguono le attività di contrasto all’immigrazione clandestina messe in atto dalla Polizia di Stato della Questura di ...
Leggi
Sigillo, presentato il progetto Fili-Sviluppo locale a sostegno del welfare comunitario
Si è svolto presso la sala Consilare del Comune di Sigillo il terzo incontro di restituzione nel territorio relativo al ...
Leggi
Giornata mondiale del diabete: in Umbria il 5% della popolazione e' colpito e raggiunge il 19% per gli ultra64enni
In occasione della giornata mondiale del Diabete, che si celebra il 14 novembre, i servizi di epidemiologia delle due az...
Leggi
La riabilitazione cardiologica di Gualdo Tadino arriva fino a Napoli
Il 25 e 26 Ottobre si è svolto a Napoli il Congresso CardioPRevent@riab.it, organizzato dall’Associazione Italiana di Ca...
Leggi
Diocesi Gubbio, domenica parte nuovo ciclo di incontri per famiglie e coppie fidanzati con la Pastorale familiare
Nuovo ciclo di incontri per famiglie e coppie di fidanzati della Diocesi eugubina. Dopo la positiva esperienza a cavallo...
Leggi
Successo per la nuova tappa di "Conoscere Gubbio" a Palazzo Ducale, promossa dal "Maggio Eugubino"
Un altro interessante e partecipato pomeriggio di cultura e bellezza made in Maggio Eugubino, quello di domenica scors...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv