Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: 40 anni da “Bandieranti”
Presentato a Gubbio il volume che racconta la storia di 40 anni di attività degli Sbandieratori di Gubbio. L’appuntamento sabato scorso alla Casa di Sant’Ubaldo con le testimonianze di 60 osservatori speciali.
Si intitola “Bandieranti”, la definizione più arcaica e aulica dello sbandieratore eugubino, coniata dal compianto avvocato Giorgio Gini che volle che una via venisse intitolata alla figura dello sbandieratore. E’ il libro celebrativo dei 40 anni di vita del gruppo, presentato sabato scorso alla casa di S.Ubaldo. In un volume – edito da “L’Arte Grafica” – viene sintetizzato il senso di una evoluzione tra identità e cultura civica interpretato dal 1969 ad oggi dal gruppo, fondato e tuttora presieduto da Giuseppe Sebastiani. Era il 25 maggio 1969 quando per la prima volta gli sbandieratori di Gubbio si ricostituivano, sulla base di testimonianze storiche e documentarie del 300: 43 anni di attività, prima all’interno poi a fianco della Società Balestrieri, con 1.681 presenze a manifestazioni tenutesi in tutto il mondo. E il libro – da un’idea dello stesso presidente Sebastiani, coltivata e maturata insieme ad alcuni sbandieratori, tra cui il compianto Saverio Spigarelli - racconta indirettamente di questa storia, senza autocelebrazioni ma attraverso le testimonianze di 60 personaggi, eugubini e non, venuti a contatto con il gruppo Sbandieratori e pronti a scrivere, in poche ma significative righe, ciò che il gruppo, e in generale l’arte della bandiera, rappresenta oggi per la città. Dalla semplice coreografia a volano di cultura e sintesi artistica. Un’impronta forte e identitaria, costruita attraverso questi 43 anni, vissuti in ogni angolo del pianeta, trasferendo con il fascino della bandiera, una cultura e una civiltà, raffigurata sinteticamente dagli stilemi delle tavole eugubine riprodotti nelle bandiere stesse. A Gubbio non c’è evento di rilevanza che non sia salutato dal volteggiare delle bandiere, sempre spettacolare ed impeccabile – è stato detto nel corso dell’incontro, aperto dal sindaco Diego Guerrini, con il presidente degli Sbandieratori Giuseppe Sebastiani a fare gli onori di casa, e a seguire la relazione di Sergio Belardinelli ordinario di Sociologia dell’Università di Bologna, con il coordinamento di Gianfranco Cesarini presidente della Fondazione “Mazzatinti”. L’identità della cultura italica ed europea – ha sottolineato in particolare il prof. Belardinelli - è sintetizzata nell’arte della bandiera: qualcosa di non imitabile né riproducibile in scala, come per un qualsiasi manufatto. Qualcosa di prezioso da conservare, innovare e tramandare. Una missione e un ruolo che i bandieranti eugubini puntano a rivestire anche per il futuro.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/05/2012 17:48
Redazione
Twitter
29/05/2012 09:00
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
28/05/2012 17:39
|
Sport
Foligno, è la settimana di Damaschi
Il Foligno è sempre intento a pianificare il proprio futuro, dopo la retrocessione in Seconda Divisione e i dolorosi add...
Leggi
28/05/2012 17:35
|
Sport
Judo, la tifernate Calagreti prima nella categoria U14 del campionato italiano
La tifernate Annalisa Calagreti ha conquistato al Palafijlkam di Ostia Lido la medaglia d’oro nella categoria esordienti...
Leggi
28/05/2012 17:30
|
Sport
Alessandro Monni della Gubbio Ciclismo Mocaiana sugi scudi a Narni
Secondo posto nella categoria Giovani ieri a Narni per l`allievo Alessandro Monni della Gubbio Ciclismo Mocaiana nella M...
Leggi
28/05/2012 17:24
|
Cronaca
Gubbio: una mongolfiera per Don Sandro
Sabato pomeriggio i fedeli della parrocchia di San Martino in Colle hanno voluto ricordare Don Alessandro Ceccarelli tra...
Leggi
28/05/2012 17:02
|
Attualità
Gubbio: progetto "Gemma". Cominciano le lezioni
Al via il progetto pensato da Open Communication, dedicato alle neomamme per far fronte alla crescente necessità non sol...
Leggi
28/05/2012 16:46
|
Cultura
Gubbio, un convegno sulla situazione economica
Il 30 maggio, alle ore 21, a Gubbio, presso la Sala ex Refettorio Biblioteca Comunale Sperelliana, Via Fonte Avellana, c...
Leggi
28/05/2012 16:28
|
Sport
Il città di Gubbio-25. Rally San Crispino apre le iscrizioni
Con l`apertura delle iscrizioni, giovedì 31 maggio, inizia ufficialmente il count-down per il Rally di Gubbio - San Cris...
Leggi
28/05/2012 16:12
|
Cultura
Gubbio: al Cinema Astra "Romeo e Giulietta….oggi. Diritti negati"
La Biblioteca Sperelliana ricorda che si terrà oggi, lunedì 28 maggio alle ore 18, presso il Cinema Astra, l’appuntament...
Leggi
28/05/2012 16:06
|
Attualità
Visita a Firenze organizzata da Confartigianato Foligno a monsignor Betori
La Confartigianato di Foligno ieri, giorno della Pentecoste, si è recata a far visita al Cardinale Mons. Giuseppe Betori...
Leggi
Utenti online:
526
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv