Skin ADV

Gubbio: Angels Choir sul palco del Ronconi per festeggiare 25 anni di musica e passione

Questo evento riunirà artisti, musicisti e appassionati per commemorare un quarto di secolo di emozioni e ispirazione.

Sarà un'occasione da non perdere quella del 23 marzo, quando il Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio aprirà le sue porte per celebrare i 25 anni di una straordinaria storia di musica e passione con gli “Angels Choir”. Questo evento riunirà artisti, musicisti e appassionati per commemorare un quarto di secolo di emozioni e ispirazione. Da quando hanno mosso i primi passi nel mondo della musica, circa 25 anni fa, gli “Angels Choir” si sono distinti nel panorama musicale umbro come un progetto unico nel suo genere. Si autodefiniscono "un'unica voce" e, ascoltandoli, è facile comprendere il perché: ogni nota emessa è intrisa di spiritualità, passione ed energia, trasformando ogni esibizione in un'esperienza mistica e coinvolgente. Giovanni Bartolini, maestro e direttore musicale del coro, sottolinea "Il Coro “Angels Choir” di Gubbio ha intrapreso un viaggio musicale straordinario che ha lasciato un'impronta nella storia della città e nelle vite di coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltarli". Con oltre 25 anni di esperienza nel campo della musica gospel contemporanea, gli Angels hanno saputo unire voci e cuori in un'unica armonia, diventando un punto di riferimento nel panorama musicale locale. La loro storia è un caleidoscopio di momenti indimenticabili che iniziano nel 1998 data di fondazione del coro. Dal loro primo concerto gli Angels hanno coltivato collaborazioni significative e partecipato a eventi di risonanza anche internazionale, condividendo il palco con il coro "Feeling" di Wertheim durante un gemellaggio nel 2013, un'esperienza che ha arricchito il loro bagaglio artistico e umano. Il 23 marzo 2024, il Teatro Luca Ronconi di Gubbio si trasformerà nel palcoscenico di un evento per celebrare i loro 25 anni di vita insieme. Grazie all’importante sostegno della Fondazione Perugia, questa serata promette di essere un'esperienza unica nel suo genere: un viaggio emozionante attraverso la storia del coro, dal gospel al nuovo repertorio pop/rock con arrangiamenti e direzione musicale a cura di Giovanni Bartolini e Francesco Brunelli. La serata sarà arricchita dalla partecipazione di grandi musicisti tra cui Paolo Ceccarelli alla chitarra, Lorenzo Cannelli alle tastiere, Giorgio Materazzi al basso e Michele Fondacci alla batteria. Inoltre, non mancheranno ospiti speciali tra cui il gruppo teatrale “Coro Aperto” di Riccardo Tordoni, una realtà di giovani talentuosi svincolati dai cliché della cultura contemporanea, pronti a regalare al pubblico un'esperienza unica e indimenticabile. La storia del Coro “Angels Choir” è un inno alla potenza della musica nel connettere le persone e nel diffondere un messaggio di speranza e solidarietà. Attraverso i loro 25 anni di musica e passione, gli Angels hanno toccato i cuori di coloro che li hanno ascoltati, illuminando il cammino con la loro musica. Il loro viaggio continua, e con esso, la promessa di emozioni e ispirazione senza fine.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/03/2024 15:22
Redazione
Gubbio: nel weekend torna "Ventomania" al Teatro Romano
Torna a Gubbio, nella splendida cornice del Parco del Teatro Romano, "Ventomania", la rassegna aquilonistica internazion...
Leggi
Gualdo Tadino: domani la presentazione dell’Atlante eno-gastronomico dell’Appennino umbro marchigiano
Si terrà domani, sabato 23 marzo a partire dalle ore 10, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, l’incontro pubblico pe...
Leggi
Gubbio: sabato 23 marzo riapertura del Palazzo del Bargello
La Società Balestrieri di Gubbio, in collaborazione con l`Associazione Medusa, comunica alla città la prossima riapertur...
Leggi
Asse Girlanda-Gubbio Città Europea, per il centro-destra è "coalizione del riuso"
"Non ci stupisce affatto come la lista a sostegno del candidato sindaco Rocco Girlanda si stia spostando sempre più vers...
Leggi
"Cantiere Sociale" sul sostegno di "Gubbio Città Europea" a Girlanda: "Destra sotto mentite spoglie"
"In merito alle stupefacenti dichiarazioni degli "esponenti" di Gubbio Città Europea, il pensiero non può che andare a q...
Leggi
Ritorna la festa della Madonna di Montecamera
Martedì 2 aprile 2024, il primo martedì dopo la Santa Pasqua, ritorna la festa della Madonna di Montecamera, una ricorre...
Leggi
Inaugurazione Museo del Parco del Monte Cucco
Sabato 23 marzo alle ore 11.30, il Comune di Costacciaro inaugurerà il nuovo Museo multimediale del Parco del Monte Cucc...
Leggi
Elezioni, il PD interviene sulla posizione di Gubbio Città Europea "Ennesima piroetta"
Sul sostegno di "Gubbio Città europea" a Rocco Girlanda (candidato a sindaco per Gubbio, proposta da "Rinascimento Eugub...
Leggi
Per l'eugubino Lorenzo Mariani scatta dal Mugello la Formula X 2024
Con l’esperienza e quel pizzico di malizia in più derivanti dalla stagione vissuta in pista nel 2023, questo weekend Lor...
Leggi
Venerdì 22 marzo a Perugia cerimonia per i 50 anni di Anci Umbria
"Anci Umbria 1974 – 2024. Un lungo cammino al fianco dei Comuni umbri": è questo il titolo della cerimonia – e del libro...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv