Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: Bottaccione, scaricabarile sulla manutenzione
Denuncia di alcuni privati sullo stato di abbandono del fiume Camignano lungo la Gola del Bottaccione. Regione, Provincia, Comune e Comunità Montana: nessuno si addossa la manutenzione.
Qui fino alla fine degli anni ‘60 si faceva il bagno; l’Ovetto, la Baretta, il Barone e il Birello erano i nomi apposti dagli eugubini alle piscine naturali sul fiume Camignano che taglia la gola del Bottaccione. Oggi sarebbe praticamente impossibile. Il letto, ripulito agli inizi degli anni ‘90 grazie ad un progetto del Comune di Gubbio e della Comunità Montana, teso a valorizzare il tratto dalla Porta di Santa Croce fino al laghetto, è ormai lasciato in uno stato di completo abbandono e quello che potrebbe essere a tutti gli effetti un percorso naturalistico e storico di grande pregio è poco meno che un serpaio. A segnalare il degrado alcuni operatori economici della Gola del Bottaccione, il simbolo della Gubbio paleontologica, luogo della scoperta del limite Kt che aprì la strada alla teoria sulla scomparsa dei dinosauri, ma anche pietra miliare della Gubbio medievale che qui nella prima metà del Trecento costruì l’acquedotto per rifornire la città e gli sbarramenti per alimentare i tre molini luoghi di un’economia fiorente fino al secolo scorso. L’incuria ha consentito anche il crollo di una parte di un ponte medievale. Ma a chi compete la manutenzione di questo tratto del Camignano? Qui il caos. A tutti gli effetti proprietario dell’invaso, così come di tutte le opere di presa, è il Comune di Gubbio che lo realizzò nel 1337 ; tuttavia il fiume insiste su terreni nel frattempo divenuti demaniali, oggi passati in dotazione alla Regione che per questo tipo di corsi d’acqua non classificati ha girato la competenza della manutenzione alle Comunità Montane. Queste tuttavia, non hanno mai ricevuto come stabilito per legge l’equiparazione ai Consorzi di Bonifica quindi non sono mai state autorizzate dall’ente regionale a redigere piani di bacino, indispensabili per intervenire. Come dire, la Regione ha mandato le Comunità Montane in guerra, senza dar loro le armi. Risultato? In questa storia che sembra quella delle 12 fatiche dell’eroe gallico Asterix alle prese con la burocrazia romana , il letto del Camignano resta immerso nella selva e un lavoro finanziato dai e realizzato negli anni 90 viene completamente vanificato. Con buona pace dei cittadini contribuenti.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/08/2011 18:30
Redazione
Twitter
12/08/2011 18:08
|
Costume
Gubbio: torna domenica il "Torneo dei Quartieri" 2011
Nella splendida cornice di Piazza Grande torna anche quest’anno l’atmosfera della rievocazione medievale del “Torneo dei...
Leggi
11/08/2011 18:23
|
Cultura
Gubbio: personale di Francesco Caparrucci
Alla Galleria della Porta di Corso Garibaldi a Gubbio ha aperto la personale di Francesco Caparrucci. In mostra una sele...
Leggi
11/08/2011 18:13
|
Attualità
Escursione in notturna nelle grotte del Monte Cucco
Torna per gli appassionati di speleologia l’eccezionale escursione in notturna nelle grotte del Monte Cucco. Il 12 e 13 ...
Leggi
11/08/2011 18:02
|
Cronaca
Scoperta discarica abusiva a Santa Lucia di Città di Castello
A Santa Lucia di Città di Castello, nei pressi della storica villa Ercolano, zona frequentata da molti turisti specialme...
Leggi
11/08/2011 17:52
|
Cultura
Al via sabato “Gubbio No Borders – Italian Jazz Festival”
Si aprirà sabato 13 agosto l’edizione 2011 di “Gubbio No Borders Italiani Jazz Festival” che proseguirà fino al 24 agost...
Leggi
11/08/2011 17:36
|
Cronaca
Gubbio: incendio in località Montelovesco
Incendio nel pomeriggio a Gubbio in località Montelovesco. Un`area boschiva piuttosto estesa è stata infatti interessata...
Leggi
11/08/2011 17:21
|
Attualità
Gubbio: deposito cauzionale, nota dell`Idv
Nota dell’Idv di Gubbio che mette a propria disposizione il sito idv.gubbio@libero.it. per ricevere informazioni o assis...
Leggi
11/08/2011 17:05
|
Cultura
Gubbio: progetto scavi “La frontiera tra Umbria ed Etruria. Antichità e continuità”
Si terrà mercoledì 17 agosto alle ore 17, presso la sala degli affreschi della Residenza Comunale in Piazza Grande, l’in...
Leggi
11/08/2011 16:50
|
Costume
Assisi festeggia i Patroni Santa Chiara e Rufino
“Santa Chiara e San Rufino sono un esempio di virtù e semplicità assolutamente attuali. E’ importante, soprattutto per i...
Leggi
11/08/2011 16:31
|
Sport
Gualdo ha la sua società di Pallavolo
La nuova società sportiva Pallavolo Gualdo riprende la sua attività dopo la pausa estiva ripartendo con nuovo slancio. N...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
601
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv