Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: Cacciatori, 7 illeciti in poco più di un mese
Gubbio:Corpo Forestale dello Stato: nel mese di settembre sono stati 7 gli illeciti accertati dagli agenti e tre le persone sanzionate per un importo totale di 724 euro. I controlli sul territorio hanno poi portato anche ad un sequestro.
Un appuntamento fisso, quasi un rito a cui è vietato rinunciare, quello che vede gli amanti della caccia ritrovarsi ogni domenica mattina all'alba, fucile in spalla, al bar per fare colazione e poi via nei boschi con la speranza di riportare a casa un ricco bottino. Uno sport - o una passione come preferiscono chiamarla i cacciatori - allo stesso tempo amato e odiato, puntualmente al centro delle polemiche ogni qualvolta si avvicina l'apertura della stagione venatoria. Quest'anno le doppiette umbre hanno cominciato a sparare il 3 settembre con la pre apertura, per poi inaugurare ufficialmente la stagione il 17. Al di là delle critiche mosse da ambientalisti e non, la caccia gode a Gubbio di un nutrito gruppo di appassionati. Sono infatti circa 1.350 i cacciatori eugubini, associati soprattutto a Federcaccia, che da sola conta circa 950 iscritti. "In Italia i cacciatori si aggirano intorno alle 800 mila unità, anche se 20 anni fa eravamo quasi 2 milioni - spiegano dalla Federcaccia - questo perché si assiste ad un calo fisiologico degli iscritti. Di fronte all'elevato numero di anziani che ogni anno appendono il fucile al chiodo - aggiungono - purtroppo pochi giovani si avvicinano al mondo venatorio". Un mondo a parte, con tanto di usanze e di regole, che non sempre però i cacciatori amano rispettare. Giorni di silenzio venatorio - il martedì e il venerdì -, orari prestabiliti, specie protette, regole di appostamento, sono tante le norme che disciplinano l'attività venatoria. E non mancano le sanzioni, amministrative e penali, per chi trasgredisce la legge. Secondo il coordinamento distrettuale del Corpo Forestale dello Stato nel mese di settembre sono stati 7 gli illeciti accertati dagli agenti e tre le persone sanzionate per un importo totale di 724 euro. I controlli sul territorio hanno poi portato anche ad un sequestro e a ben 3 denunce contro ignoti. Numeri destinati però a salire vertiginosamente, dal momento che fanno riferimento solo al primo mese di apertura. Prendendo in considerazione i dati relativi al 2005 infatti la conta dei cacciatori indisciplinati assume connotati ben diversi. 36 gli illeciti accertati dal Corpo forestale, 28 le persone sanzionate, per un importo totale di 5.412 euro, e 14 i sequestri. Diverse le infrazioni commesse dai cacciatori: dal non rispetto dei giorni in cui la caccia è vietata al mancato mantenimento della distanza di sicurezza dai centri abitati, dall'uccisione di specie protette al permesso scaduto. Ma le inosservanze hanno causato anche conseguenze ben più gravi di tipo penale. 7 i reati commessi, 4 le persone denunciate, 4 le denunce contro ignoti e 3 i sequestri. Fortunatamente però le illegalità commesse nel corso del 2005 non hanno portato ad alcun arresto. E a punire gli indisciplinati a volte ci pensano gli stessi cacciatori. Le guardie volontarie della Federcaccia di Gubbio infatti costantemente controllano il territorio, sanzionando chi non rispetta le leggi e la natura.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/11/2006 08:55
Redazione
Twitter
25/11/2006 08:59
|
Attualità
Oggi 25 novembre: colletta alimentare anche in Alto Chiascio
Omogeneizzati, tonno, olio, pomodori pelati, pasta, riso, legumi, zucchero, latte , biscotti : è tutto quello che sabato...
Leggi
25/11/2006 07:45
|
Cultura
"Pane e Olio in Frantoio" in 11 città dell`Umbria
La quinta edizione della manifestazione ``Pane e Olio in Frantoio`` si svolgera` domani in 11 citta` dell` Umbria: Bevag...
Leggi
23/11/2006 17:33
|
Attualità
Anche Gualdo aderisce alla giornata contro la violenza sulla donna
Il Sindaco Scassellati insieme alla sua Giunta in sede plenaria nella giornata di ieri 22 Novembre hanno deciso di aderi...
Leggi
23/11/2006 16:43
|
Costume
A Gubbio la XXVIII edizione del Premio Letterario “Novello Bosone”
Si svolgerà giovedì 7 dicembre alle ore 11 presso la Sala Consiliare nel Palazzo del Comune a Gubbio la XXVIII edizione ...
Leggi
23/11/2006 15:39
|
Politica
C.Castello: AN chiede in Regione un potenziamento concreto della FCU
Andrea Lignani Marchesani, Consigliere Regionale di Alleanza Nazionale, chiede per la FCU che il denaro pubblico non ven...
Leggi
23/11/2006 15:31
|
Sport
Tennis in carrozzina, C.Castello sede del I master nazionale
“E’ la prima volta in assoluto che in Italia si tiene il master di tennis in carrozzina, uno sport praticato da oltre ve...
Leggi
23/11/2006 15:23
|
Cronaca
C.Castello: la banda dei bancomat colpisce ancora. Due banche colpite nella notte a Cerbara
La banda dei bancomat ha colpito la notte scorsa a Cerbara. I distributori automatici di danaro della Cassa di Risparmio...
Leggi
23/11/2006 15:17
|
Politica
C.Castello: AN chiede trasparenza nel criterio della selezione del personale che dovrà integrare il corpo dei Vigili Urbani
In vista della prossima integrazione del corpo dei Vigili Urbani e della conseguente formazione di graduatorie cui attin...
Leggi
23/11/2006 12:18
|
Sport
C.Castello-Gualdo, sarà una vera giornata di sport
Domenica 26 Novembre alle ore 14.30 si giocherà, al Corrado Bernicchi di Città di Castello, A.C. Città di Castello-Guald...
Leggi
23/11/2006 12:17
|
Cronaca
Centrale Enel di Bastardo, firmato protocollo d’intesa su interventi stradali
La Regione Umbria, la Provincia di Perugia, i comuni di Bevagna, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
47
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv