Skin ADV

Gubbio: Colacem presenta il primo rapporto di sostenibilità

Gubbio: Colacem, azienda leader del settore del cemento, presenta il suo primo Rapporto di Sostenibilità per comunicare in maniera trasparente le proprie attività.
Colacem, azienda leader del settore del cemento, presenta il suo primo Rapporto di Sostenibilità per comunicare in maniera trasparente le proprie attività. Il Rapporto è uno strumento di carattere volontario che rendiconta agli stakeholder, interni ed esterni, le strategie e gli impegni che caratterizzano la responsabilità economica, sociale e ambientale della Società, e ne determinano la performance rispetto all’obiettivo dello sviluppo sostenibile. Colacem ha deciso di realizzare il proprio Rapporto sulla base delle Linee Guida “G3” del GRI (Global Reporting Iniziative), il protocollo più diffuso a livello internazionale tra i report di sostenibilità, conseguendo già in questa prima edizione il livello di applicazione intermedio (livello B). Il Rapporto descrive la performance ambientale, economica e sociale delle attività svolte in Italia nel periodo 2005-2007. Le dimensioni raggiunte solo in Italia nel 2007 in termini di fatturato, (oltre 493 milioni di euro), in termini di produzione (6.600.000 tonnellate di cemento) e di occupazione (oltre 1100 dipendenti), sono il risultato dell’applicazione costante di valori d’impresa che si sono espressi in tecnologia innovativa, eccellenza qualitativa, alto livello dei servizi, rispetto dell’uomo, radicamento sul territorio, attenzione per l’ambiente. Gli investimenti per la tutela dell’ambiente, che nel triennio 2005-2007 hanno superato i 12,8 milioni di Euro, insieme agli investimenti in tecnologie e impianti, hanno contribuito ad abbattere le emissioni (-6% per le polveri e -14% per gli ossidi di zolfo), a contenere il rumore, a ridurre la produzione di rifiuti (-14% nel triennio), a recuperare il territorio. Per coordinare tutte queste attività volte alla salvaguardia dell’ambiente, Colacem ha scelto di implementare un sistema di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001:2004. Il successo di Colacem ha comportato benefici economici non solo per il Gruppo e i suoi investitori, ma anche per i territori in cui l’azienda ha operato e investito generando sviluppo locale anche in termini di indotto (il ricorso a fornitori locali raggiunge una media del 20% circa delle forniture, con punte di oltre il 40%). L’esigenza di svilupparsi in modo coerente e sostenibile si traduce all’interno dell’azienda nel coinvolgimento di tutti i collaboratori, nella creazione di rapporti di lavoro stabili e duraturi, nell’adozione di misure per la sicurezza dei luoghi di lavoro. All’esterno dell’azienda, in un impegno costante verso le comunità di insediamento per essere un alleato nella protezione dell’ambiente, nello sviluppo economico e in quello culturale e sociale.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/12/2008 08:33
Redazione
Torna stasera al Teatro Comunale il "Concorso canoro Città di Gubbio"
Ci sarà anche Nicola Gargaglia stasera al Teatro Comunale di Gubbio come ospite della XIV edizione del “Concorso canoro ...
Leggi
Gubbio: il premio Oscar, Nicola Piovani, al Concerto "Sotto l`Albero"
Sarà il celebre maestro Nicola Piovani il protagonista dell`edizione 2008 del Concerto "Sotto l`Albero" in programma a G...
Leggi
Oggi ad Assisi la premiazione del concorso "ComunicareinUmbria"
La cerimonia di consegna dei premi ai vincitori del concorso-festival di produzione radiotelevisiva, "Comunicare in Umbr...
Leggi
Maltempo: le comunità montane stimeranno i danni all`agricoltura
``In riferimento alla pioggia torrenziale che si sta abbattendo in questi giorni sull`Umbria ed ai danni prodotti all`ag...
Leggi
Assisi: Concorso a premi per i Presepi
L’Assessore Franco Brunozzi comunica che anche quest’anno il Comune di Assisi ha bandito un Concorso a premi per i Prese...
Leggi
Gualdo T.: a “Riflessi di Natale” brillano le opere di editalia
Sabato 13 dicembre, a partire dalle 17, presso la sede della ex Farmacia Comunale in Piazza Martiri della Libertà a Gual...
Leggi
VolleyCastello, con Cavriago serve il riscatto
Si prepara alla fondamentale gara con Cavriago la Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello, avversaria che rappresent...
Leggi
Foligno. E` allarme per la situazione del fiume Topino, preoccupa la situazione a ridosso del centro
Il fiume Topino è in piena da questa notte. Il violento temporale ha fatto crescere notevolmente il livello dell`acqua e...
Leggi
Gubbio: l’archivio storico è chiuso, ombre sul suo futuro
Chi volesse consultare uno degli oltre 6mila documenti dal 1901 in poi conservati presso l`Archivio storico comunale dov...
Leggi
Foligno. In mostra i lavori delle donne italiane e straniere coinvolte nel progetto "La città dei colori 2"
Italiane e straniere si sono scambiate esperienze all’interno di laboratori creativi di ricamo, cucito, uncinetto, plast...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv