Skin ADV

Gubbio: Covid-19, seconda fase di distribuzione dei buoni spesa

Gubbio: Covid-19, l'Amministrazione Comunale insieme al Settore dei Servizi Sociali ha provveduto ad emanare una nuova ordinanza che da' il via ad una seconda fase di distribuzione dei buoni spesa.

L’Amministrazione Comunale insieme al Settore dei Servizi Sociali ha provveduto ad emanare una nuova ordinanza che dà il via ad una seconda fase di distribuzione dei buoni spesa per generi alimentari e beni di prima necessità, possibile grazie ai residui derivanti dal trasferimento nazionale e alle eventuali donazioni private che perverranno al Comune. Per l’erogazione terremo in considerazione tutti coloro che avranno i requisiti e che non hanno presentato domanda in occasione della prima tranche di consegna. I criteri per l’assegnazione della misura sono stati in parte modificati così da ampliare la platea dei destinatari e rispondere in maniera sempre più efficace e mirata alle esigenze dei cittadini, anche grazie all’analisi dei bisogni che gli Uffici e i soggetti del Terzo Settore hanno condotto in questo primo mese di sostegno alle famiglie. La prima fase si chiude con numeri importanti che hanno visto 562 domande evase, corrispondenti a 1482 buoni spesa consegnati per un totale di 148200 € erogati ai cittadini che ne hanno fatto richiesta. Il 28 % di questi corrispondono a nuclei familiari con assenza di redditi da lavoro e figli minori o disabili nel nucleo, il 27 % a nuclei con assenza di redditi da lavoro e il restante 45 % a nuclei con redditi da lavoro o sussidi economici inferiori a 800 € nel mese precedente la presentazione della domanda. Soltanto 53 le domande respinte per assenza di requisiti. Gli uffici competenti hanno lavorato a pieno ritmo per riuscire, nei tempi più brevi possibili, a distribuire il tutto tramite la preziosa collaborazione dei volontari della Protezione Civile, coordinati dal COC comunale, a cui rinnovo il più sentito ringraziamento per l’incessante lavoro svolto. Ringraziamento che rivolgo ancora una volta a tutti i dipendenti comunali e della cooperativa ASAD del settore dei Servizi Sociali che dall’inizio dell’emergenza hanno lavorato, sostenendo una gravosa mole di lavoro, senza sosta e con grande spirito di collaborazione per ottenere i migliori risultati che potessimo aspettarci. Colgo l’occasione per ricordare anche l'apertura di un conto corrente dedicato a quanti volessero contribuire a sostenere l'impegno dell'Amministrazione per affrontare l'emergenza. Si tratta di un conto corrente straordinario, le cui entrate saranno destinate agli interventi di sostegno alle situazioni di difficoltà e di bisogno. Il conto corrente di solidarietà, acceso presso Unicredit SpA , ha il seguente IBAN IT14R0200838484000105894965 ed è intestato a Comune di Gubbio. Questi aiuti straordinari vanno ad aggiungersi a quelli che da anni, insieme alla Caritas diocesana, gestiamo anche per le emergenze diverse da quelle prettamente alimentari. I cittadini interessati possono presentare domanda direttamente via e-mail al seguente indirizzo: ufficiodipiano@comune.gubbio.pg.it, o tramite messaggio whatsapp al numero 3465015528. Le modalità sono comunque esplicate nell’avviso consultabile sul sito del Comune di Gubbio www.comune.gubbio.pg.it dove è presente un banner dedicato. Si ricorda inoltre che per ogni informazione è sempre possibile contattare il Segretariato Sociale tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, ai numeri 0759237521- 0759237542- 0759237547.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/05/2020 12:37
Redazione
Grido d'aiuto degli operatori turistici eugubini che manifestano con sedie vuote in Piazza Grande. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
“Sindaco aiutaci ad occupare queste sedie” per quella che “Non è una protesta ma un grido d`aiuto” soprattutto perchè “G...
Leggi
A fuoco un compattatore Gesenu: la causa potrebbero essere i RAEE gettati nel Secco Residuo
Gli oggetti elettronici diventati rifiuti sono definiti RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). I ...
Leggi
Coronavirus: in Umbria + 6 nuovi contagi, 1.110 i guariti, 70 i decessi. Crolla il numero dei ricoverati, restano in 67 (11 in terapia intensiva)
Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di martedì 5 maggio: complessivamente 1.400 persone (+6) in...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Fase 2. Il mercato alimentare e dei prodotti agricoli all’Ansa del Tevere. Si lavora per tornare in centro
Questa mattina, martedì 5 maggio 2020, è ripresa l’attività del mercato biologico di Città di Castello presso piazzale F...
Leggi
L’Automotoclub Storico Assisano dona un videolaringoscopio all’Ospedale di Assisi
L’Automotoclub Storico Assisano ha donato un Videolaringoscopio portatile per Autoambulanze all’USL Umbria 1 a favore de...
Leggi
Umbertide: il Campus Da Vinci organizza per mercoledì 6 maggio l'evento #ioleggodacasa-paure, epidemie, contagi letali nella letteratura, nei fumetti e al cinema
Mercoledì 6 maggio 2020, dalle ore 17.30, il Campus “Leonardo Da Vinci” di Umbertide comunica che sulla piattaforma Micr...
Leggi
Gubbio: “Olimpiadi Raffaelesche”, il Mazzatinti in finale nazionale
Ci sarà la 4B dell’indirizzo Classico a rappresentare il Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti” alla finalissima del Concors...
Leggi
Perugia: Visita del Cardinal Bassetti ai malati del Residence "Daniele Chianelli"
Il presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), cardinale Gualtiero Bassetti ha fatto visita al Residence “D...
Leggi
La Provincia di Perugia ha riaperto i parchi di Villa Fidelia a Spello e di Villa Redenta a Spoleto. Accessi regolamentati da un disciplinare affisso agli ingressi
Disco verde da parte della Provincia di Perugia alla riapertura dei Parchi di Villa Fidelia di Spello e di Villa Redenta...
Leggi
Spello: cimitero comunale, firmata l’ordinanza per la riapertura da mercoledì 6 maggio
Definite le regole per la riapertura del cimitero comunale di San Girolamo prevista per domani, mercoledì 6 maggio 2020....
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv