Appuntamento di riferimento per l’estate, la settima edizione di ‘GUBBIO D.O.C. FEST’, individua come tema centrale l’IDENTITA’, dopo la pandemia, una minaccia ancora attiva che ha cambiato i parametri delle nostre vite. Ancora una volta il DOC FEST lancia una sfida: Gubbio come laboratorio/aula didattica sceglie la centralità nelle proposte e nei progetti. Nel perdurare della pandemia le condizioni estreme che ogni individuo, nucleo familiare, azienda o stato si è trovato ad affrontare hanno scosso le fondamenta della società ad ogni livello, minato certezze, accresciuto disparità, esacerbato conflitti. Al contempo si è, però, creato un sentimento di unità e vicinanza, frutto della condivisione di difficoltà e espressione del riconoscimento di sé nell’altro. Il singolo, costretto dalle circostanze a fare un percorso interiore di rivalutazione di sé e delle proprie priorità si trova a percorrerlo parallelamente a tutti coloro che lo circondano: individuali ricerche di identità che, involontariamente, ne creano una collettiva. Tramite la riscoperta di determinati valori, delle radici culturali e territoriali sarà possibile trovare una nuova e giusta dimensione: più autentica e consapevole. Da qui nasce il tema dell’edizione 2021 del festival: DOC IDENTITA’, l’identità come ciò da cui partire e ripartire, come dimensione psicologica, sociologica e culturale. Una settimana da trascorrere a Gubbio: dal 22 al 29 agosto, un programma di incontri, musica, cultura, arte, prodotti del territorio, verrà declinato all’insegna della sostenibilità e della valorizzazione di un territorio dalle molte unicità, ricchezze e suggestioni.