Skin ADV

Gubbio Doc Fest, ieri sera la chiusura con le primizie dello chef Gianni Lettica: consegnata anche la "patente da matto"

Gubbio Doc Fest, ieri sera la chiusura con le primizie dello chef Gianni Lettica: bilancio lusinghiero della manifestazione apertasi giovedi' scorso.

E' un bilancio oltre modo lusinghiero quello che manda agli archivi l'edizione 2020 di Gubbio Doc Fest, la rassegna di cultura, musica, spettacolo, arte e solidarietà, giunta alla sesta edizione e promossa dall'associazione Insieme con il patrocinio e la collaborazione del Comune.

Quattro giorni intensi di iniziative molto partecipate, seppur con le restrizioni necessarie al contenimento pandemico, che hanno visto l'apertura giovedì sera alla Sperelliana con il talk show “Andrà tutto bene?” dedicato proprio ad una riflessione sui vari aspetti della pandemia e le ricadute nella nostra regione, animato soprattutto in sala dal vice presidente della Regione, Morroni e dai docenti universitari Segatori e Campi.

Venerdì sera spazio alla musica con oltre 600 persone in Piazza Grande, rigorosamente a numero chiuso, ad applaudire lo spettacolo “Emozioni” con le narrazioni sul palco di Mogol e l'atmosfera dei motivi più noti di Lucio Battisti interpretati da un cantante emergente e molto apprezzato come Gianmario Carroccia. 

 

Sabato giornata intensa, dapprima con l'escursione sulle creste di Monteluiano nell'uscita coordinata dal CAI di Gubbio che ha permesso ai tanti presenti di scoprire il nuovo sentiero intitolato a Marianna, apprezzato per gli scorci e anche l'interessante dislivello finale di oltre 300 metri, piuttosto impegnativo. In serata cultura e arte sono dvenute protagoniste sul palco di Piazza Grande con un magistrale Vittorio Sgarbi a narrare in circa 3 ore, ad un pubblico numeroso e quasi ipnotizzato, l'arte e la storia di Raffaello, non senza un riferimento anche al Gonfalone del Corpus Domini di Gubbio.

 

Ultima giornata dedicata alle eccellenze enogastronomiche con la serata alle sale degli Arconi condita dal menù firmato da Gianni Lettica, chef ormai di casa al Gubbio Doc Fest, che ha saputo interpretare gli ingredienti del territorio in modo sapiente, coniugando tradizione a proposte originali. Il tutto abbinato ai pregiati vini della casa Benedetti Grigi di Montefalco. Per lo chef anche il piacere di ricevere la "patente da matto", sorpresa riservatagli dalla batteria di collaboratori in cucina composti dall'Università dei Muratori.

 

Nel corso della serata prima il presidente Alberto Nicchi, quindi il prof. Bruno Ronchi e poi l'avv. Mario Monacelli hanno portato il saluto a nome dell'organizzazione, elogiando soprattutto i 150 giovani volontari dell'associazione che hanno saputo vincere la sfida di questa edizione, impensabile solo qualche mese fa, garantendo eventi di qualità e partecipazione nel rispetto delle normative. Un plauso alla perfetta organizzazione e allo spirito coinvolgente della manifestazione, è arrivato anche dal sindaco Stirati e dal Vescovo Paolucci Bedini, con la chiosa della donazione di 30 pasti alla Caritas per le famiglie indigenti del territorio.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
31/08/2020 17:15
Redazione
Stasera a Sant’Ubaldo l’ “Omaggio all’Umbria”, concerto con musiche di Bob Dylan, Piazzolla e Morricone: appuntamento ore 18
Un tenore, un violino, una chitarra, le percussioni e la fisarmonica, per un programma che spazia da Bob Dylan a Luis Ba...
Leggi
Assisi: al via la sesta edizione del Cortile di Francesco, “Oltre i Confini”
“Oltre i confini” è questo il titolo della sesta edizione del Cortile di Francesco che si terrà ad Assisi dal 18 al 20 s...
Leggi
Perugia: Golf e motori, torna la "Satiri Auto Golf Cup", sabato 5 e domenica 6 settembre
Dopo il successo della prima edizione, la Satiri Auto Golf Cup torna al Golf Club Perugia, sabato 5 e domenica 6 settemb...
Leggi
Coronavirus: operative in Umbria le postazioni per tamponi in auto per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna
Sono tutte operative le postazioni attivate dalla Regione Umbria sul territorio regionale dove, coloro che rientrano dal...
Leggi
Il sindaco Bacchetta ha incontrato il nuovo comandante della Guardia di Finanza di città di Castello, Gennaro Pietroluongo
Il sindaco ha incontrato stamattina nelle residenza municipale tifernate il nuovo comandante della Tenenza della Guardia...
Leggi
Perugia: Stalker gia’ agli arresti domiciliari minaccia i genitori. Arrestato dalla Polizia di Stato
Un cittadino italiano classe 1978, era già stato collocato agli arresti domiciliari nel Comune di Perugia, a casa dei pr...
Leggi
Coronavirus, quattro nuovi contagi a Gubbio: sono 17 ad oggi i positivi. In Umbria 9 casi in piu'
Con 17 casi di positività al Covid, Gubbio dopo Terni che ne ha 53 e Perugia che ne conta 42 , è il terzo Comune in Umbr...
Leggi
Confagricoltura Umbria: "Sensibilizzare circuito Horeca e grande distribuzione per dare impulso ai consumi, soprattutto sul fronte oleario"
“Servono interventi tesi a rilanciare i consumi, sensibilizzando i circuiti Horeca e Grande Distribuzione al fine di pri...
Leggi
Pericolo elettrosmog: studiosi ad Assisi per spiegare come evitarlo
Smarthphone, televisori, computer, tablet, ma anche forni, radiosveglie o altri prodotti elettronici ‘intelligenti’ che ...
Leggi
Utenti online:      583


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv